Pagina 3 di 4

Re: Volante Fulvia HF I serie Corsa

Inviato: 26 dic 2015, 22:00
da Ed Levin
Gerardo, la foto è tratta dalla rivista Autocar, 11 dicembre 1969, una settimana dopo il 1969 RAC rally. Si trova l'interno della macchina vincente di Kallstrom. Forse preferiva usualmente il volante di Fusina, ma ha vinto il 1969 RAC con un Ferrero di due razze.

Re: Volante Fulvia HF I serie Corsa

Inviato: 27 dic 2015, 00:28
da gerardoc
Non preferiva il Fusina, era il Ferrero a due razze del diam. Di 380mm il volante preferito, se dici che la foto è stata fatta al Rac del 1969, nella macchina di Kallstrom dobbiamo prenderla per vera.
E che leggendo i quaderni di Tonti riguardo questa macchina per il RAC, specificava il montaggio di sedili Recaro, in foto vedo la seduta di un Sedile Fusina( inconfondibile.

Re: Volante Fulvia HF I serie Corsa

Inviato: 27 dic 2015, 01:09
da Ed Levin
La foto è da Autocar, 11 Dic 1969, pagina 3. Possiedo una copia originale di questa rivista, che dice:
«Abbiamo posto le mani su di Harry Källstrom Lancia Fulvia meno di una settimana dopo aver vinto il Rally RAC, e in quel momento assolutamente nulla era stato fatto ad esso.»
("We laid hands on Harry Källstrom's Lancia Fulvia less than a week after it had won the RAC Rally, and in that time nothing whatsoever had been done to it.")

Sì, in quaderni di Tonti riguardo questa macchina per il RAC, specificava il montaggio di «Sedili "Recaro" con quello ribaltabile (copilota)». Ma nella foto, solo sedile del pilota è visibile. Forse Tonti inteso il Recaro ribaltabile solo per il sedile co-pilota.

Re: Volante Fulvia HF I serie Corsa

Inviato: 27 dic 2015, 10:08
da gerardoc
... gli interni della fulvia in foto mi ricordano quelli della 1,3, anche se le prime fulvia 818.540 avevano gli interni simili, questa però fu immatricolata nell' ottobbre del 1969. Tonti annota... sedili " Recaro" mi sembra logico pensare ai due, Avranno sostituito quello del pilota... C'è comunque da dire, che la macchina dopo il rally rimase esposta in Inghilterra, quindi è possibile che sia la stessa..

Re: Volante Fulvia HF I serie Corsa

Inviato: 27 dic 2015, 10:32
da gerardoc
https://www.youtube.com/watch?v=sPIwhMBRPRA
Corto ma interessante, sulla Fulvia di kallstrom manca il tappo esterno( bocchettone)

Re: Volante Fulvia HF I serie Corsa

Inviato: 27 dic 2015, 21:51
da Ed Levin
Tutto è possibile. Ma per me non ha senso di montare un sedile ribaltabile per un pilota. E si guarda del video che hai postato qui sotto, à 0:22 si vede un Ferrero di due razze.

Re: Volante Fulvia HF I serie Corsa

Inviato: 28 dic 2015, 18:59
da gerardoc
Forse mi hai frainteso.. I sedili recaro mensionati erano due quello del navigatore ribaltabile, e sicuramente regolabile, sicuramente aveva senso, il navigatore poteva riposare durante gli spostamenti, nel video si vede il Ferrero.. Non ho mai scritto il contrario, ho solo scritto che Kallstrom preferiva il Ferrero da 380mm.

Re: Volante Fulvia HF I serie Corsa

Inviato: 28 dic 2015, 19:47
da Ed Levin
Sono certo ho frainteso. Stiamo discutendo per niente

Re: Volante Fulvia HF I serie Corsa

Inviato: 03 gen 2016, 10:10
da gerardoc
Mi permetto di contraddirti, questo modo di discutere serve sempre, si imparano sempre cose nuove..:)

Re: Volante Fulvia HF I serie Corsa

Inviato: 04 gen 2016, 23:21
da Manzoni
Io sto cercando un volante Ferrero a due razze di 36 o 38, senza la scritta Munari per un HF I serie.
Qualcuno ha voglia di aiutarmi?
Grazie
Saluti
Michele