Come riconoscere i vari specchietti retrovisori

Mercatino
Gallery
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Come riconoscere i vari specchietti retrovisori

Messaggio da leggere da Elettriko »

gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma Poi e semplice collegarla? Meccanica la mastico
> bene....ma roba di elettronica nn ci capisco nulla
> proprio! Se si tratta solo di staccare e
> riattaccare i fili si ma altro non so fare8-)

Niente di difficile
Insieme alla centralina ti manderei una guida dettagliata per i collegamenti.
Se poi sei vicino a Pisa possiamo montarla insieme.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: Come riconoscere i vari specchietti retrovisori

Messaggio da leggere da gaspare88 »

Non proprio....Io abito tra Roma e Civitavecchia...ma ce bisogno di saldare qualcosa?
Intanto se il prezzo è buono li prendo, tanto ci devo andare per il contachilometri......se non e complicato potrei anche provarci
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: Come riconoscere i vari specchietti retrovisori

Messaggio da leggere da Humbert »

Scusa Elettriko, ma se non ho capito male, la tua centralina ( se segue lo stesso schema di quella nella tua ottima super guida ), interagisce con la chiusura degli specchietti, accendendo o spegnendo il quadro ( quindi girando la chiave )...se non ho capito male e, oltretutto l'idea mi alletta parecchio,Gaspare88 li vorrebbe richiudibili/apribili insieme alla macchina, quindi agendo sulla chiusura centralizzata. È fattibile?
Graziee
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: Come riconoscere i vari specchietti retrovisori

Messaggio da leggere da gaspare88 »

Da come dice elettriko e proprio cosi:D Io intanto ho preso i specchietti! Domani controllo se funzionano corettamente poi vedo se acquistare la centralina modificata di eletttriko!
Sapete come si smontano le calotte in plastica?
Visto che il colore e differente vorrei rimetterci le mie se e possibile....
kssady71sb
Messaggi: 633
Iscritto il: 25 set 2009, 18:57

Re: Come riconoscere i vari specchietti retrovisori

Messaggio da leggere da kssady71sb »

Ciao anche io abito a Roma (La Storta ) ma pur troppo no ho il tempo da darti una mano sanato o domenica vado in Romania ma se vuoi ci possiamo vedere in primi di settembre così ti possodarti una mano che riguarda il montaggio dei specchietti il comando e anche se prendi la centralina dal Italo
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: Come riconoscere i vari specchietti retrovisori

Messaggio da leggere da gaspare88 »

Magari! I specchietti non sono il problema, ma la centralina si....Non saprei proprio da dove iniziare....
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: Come riconoscere i vari specchietti retrovisori

Messaggio da leggere da gaspare88 »

Ce qualcosa che nn mi torna.....sta mattina ho smontato i specchietti( quelli nuovi nn ho fatto in tempo ancora a provarli) e praticamente la mia lybra in uscita ha sette fili....i specchietti quelli miei originali che sto togliendo hanno: quello destro sette fili, è quello sinistro 5.....il spinotto destro,quello proveniente dalla macchina ha due pin liberi quindi entrano 7 fili ma e predisposto per 9.....mi sa tanto che nn li posso montare i specchietti ribaltabili.....
Qualcuno sa darmi delle risposte?
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: Come riconoscere i vari specchietti retrovisori

Messaggio da leggere da Humbert »

Dunque Gaspare: gli specchietti con ribaltamento elettrico hanno 7 fili lato guida e 9 lato passeggero. Quindi sui tuoi connettori dovresti appunto avere 7 pin lato sx e 9 lato dx. Se hai trovato 2 connettori in più, quelli sono per le versioni con sedili elettrici con memoria posizione.
Per smontare le calotte devi svitare le viti sotto il guscio più un'altra che trovi nascosta sotto lo specchio. Devi spingere a mano lo specchio ( proprio il vetro per capirci )tutto verso l'interno della macchina ed infilare un cacciavite nella fessura che si crea tra lo specchio e il guscio. Una volta smontato il tutto, devi smontare anche la parte interna con i motorini ( se non ricordo male )...
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: Come riconoscere i vari specchietti retrovisori

Messaggio da leggere da gaspare88 »

Perfetto! Allora perché non funzionano??tt?Magari si saranno osdidati i motorini?
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: Come riconoscere i vari specchietti retrovisori

Messaggio da leggere da Humbert »

gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Perfetto! Allora perché non funzionano??tt?Magari
> si saranno osdidati i motorini?

Domandona stupida: "hai sostituito anche il comando per la regolazione sul tunnel centrale", vero?
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
Rispondi

Torna a “Lybra”