Pagina 3 di 5

Re: E intanto i tedeschi......

Inviato: 24 set 2015, 15:25
da trinacrius

Re: E intanto i tedeschi......

Inviato: 24 set 2015, 21:23
da rossoproteo
Roberto Firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma mi pongo una domanda diversa: se ne sono
> accorti in America dove hanno standard e limiti
> molto più alti , permissivi, di quelli europei ed
> italiani, si legge che il problema è risultato
> essere in tutte le auto che sono state
> commercializzate nel mondo. Se ne sono accorti gli
> americani e i nostri laboratori, molto più
> attenti e con limiti più restrittivi, non hanno
> fatto una piega, allora che valore hanno i test ed
> i controlli europei? Cosa circola sulle strade
> italiane sotto casa nostra? Speriamo che segua uno
> stravolgimento completo del modo di fare i test è
> che siano veramente fatti in condizioni normali,
> si sta leggendo cose folli su come vengono fatti.


Da quello che ho letto in questi giorni le normative anti inquinamento in America sono molto più restrittive e severe di quelle europee nate tra l'altro molti anni dopo.

Re: E intanto i tedeschi......

Inviato: 30 set 2015, 08:30
da mastro
Ora pare ufficiale il richiamo di ben 11 milioni di veicoli del gruppo, per eliminare il software "farlocco".
Ma, mi domando: se hanno dovuto barare per rientrare nei limiti massimi di emissioni, togliendo il trucco non ci rientreranno più. Quindi, necessariamente, il nuovo software di gestione della centralina dovrà ridurre le prestazioni per stare entro i limiti. Quindi la conseguenza sarà che tutte le vetture interessate saranno difformi dall'omologazione (dati contenuti nella carta di circolazione) e che i proprietari si troveranno sotto una tranquilla berlina al posto di una scattante GTD.
Da ciò ne deriveranno, secondo me, migliaia e migliaia di richieste di risarcimento e migliaia e migliaia di clienti giustamente adirati, oltre a rischi di verifiche della motorizzazione per le difformità.
Se invece pensano di intervenire inserendo diversi catalizzatori allo scarico, la questione si fa ancora più complicata dal punto di vista dei costi e, di nuovo, per quanto riguarda l'omologazione. Inserendo sostanziali modifiche sull'impianto di scarico le vetture dovranno essere sottoposte a nuova prova tecnica e riomologate, con successivo aggiornamento della carta di circolazione.
In ogni caso, è un disastro biblico; i responsabili di questa incredibile vicenda dovrebbero essere mandati a lavorare nelle miniere abbandonate della Ruhr.

Re: E intanto i tedeschi......

Inviato: 30 set 2015, 09:18
da deltalxdoc
Che sia colpa dell'omino della pubblicita' ? :)o

Rivedensola ora e' veramente autolesionistica !

Legalmente non c'e' soluzione, o la CE fa una legge ad hoc (deroga alle normali omologazioni)
oppure alla VW converebbe riacquistare/sostituire tutte le auto coinvolte.

Re: E intanto i tedeschi......

Inviato: 30 set 2015, 12:30
da stevek60
Penso che le centraline servano a poco, è il motore che è obsoleto se nò bastava rimappare.... infatti la centralina in questione barava sulle emissioni in quanto nel normale utilizzo inquinano 40 volte di più e con tutta la buona volontà non c'è software che tenga.....a meno che non abbiano risolto il problema dell'inquinamento alla radice..... basta inibire la messa in moto....:)o

Re: E intanto i tedeschi......

Inviato: 01 ott 2015, 09:34
da trinacrius
A mio modesto parere, come risolveranno la faccenda son problemi loro.....ma problemi grossi!
Quanto meno per un bel po di tempo i clienti del gruppo VW la smetteranno si guardare gli altri automobilisti dall'alto verso il basso con la puzza sotto il naso, solo perché hanno un'auto made in Germany.
Adesso quando incrocio questi individui che hanno tirato fuori un bel po di soldi per queste auto mi faccio solo una bella rsata.

Re: E intanto i tedeschi......

Inviato: 28 ott 2015, 07:08
da Suzu600
I teteski sono famosi per le truffe, vedi Allianz, Siemens, VW, Bayer, e altro ancora, solo che poi la nomea ce l'hanno gli italiani, i greci gli spagnoli.....Vorrei ricordare anche che non hanno pagato nessun danno per la guerra persa in più si sono fatti pagare da tutta Europa i loro e anche la riunificazione della grande cermania.... Se fosse per me li caccerei dall'Europa, falsi e truffatori oltre ogni limite.....

Re: E intanto i tedeschi......

Inviato: 28 ott 2015, 15:17
da mastro
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> I teteski sono famosi per le truffe, vedi Allianz,
> Siemens, VW, Bayer, e altro ancora, solo che poi
> la nomea ce l'hanno gli italiani, i greci gli
> spagnoli.....Vorrei ricordare anche che non hanno
> pagato nessun danno per la guerra persa in più si
> sono fatti pagare da tutta Europa i loro e anche
> la riunificazione della grande cermania.... Se
> fosse per me li caccerei dall'Europa, falsi e
> truffatori oltre ogni limite.....

E non dimentichiamoci neppure lo scandalo della Deutsche Bank, quasi ignorato dai media ma simile allo scandalo VW ( IL SOLE 24 ORE ). Anche in quel caso i costri amici teteschi di cermania avevano manipolato dei dati per sopperire alla scarsa redditività di alcuni prodotti (senza imbrogliare, avrebbero perso quote di mercato, esattamente come Volkswagen).

Re: E intanto i tedeschi......

Inviato: 26 nov 2015, 10:45
da trinacrius
Ma guarda sti tedeschi! Hanno lavorato parecchio sti ingegneri per risolvere il problema del dieselgate!

http://www.alvolante.it/news/Volkswagen ... 189-344126

Com'è che recita lo spot Audi? "All'avanguardia della tecnica"
Un aggiornamento software e un pezzo di tubo di plastica sul debimetro! Alla faccia della tecnica!
Altro fumo negli occhi.

Re: E intanto i tedeschi......

Inviato: 26 nov 2015, 17:16
da deltalxdoc
Problema risolto grazie ai nuovi tecnici VW !

Riduzione emissioni

(Ve lo ricordate ?)