Re: Rottura cambio DFN su lancia musa
Inviato: 29 feb 2016, 17:26
Un saluto a tutti del forum
Non so se sia quest il caso esatto ma vorrei segnalarvi la mia esperienza sul cambio DFN della musa in modo che possa eventualmete essere utile a qualcuno.
Dopo più di 100000 km di funzionamento il motorino che mette in pressione l'olio del cambio robotizzatto ha iniziato a cedere, cioè non partiva all'apertura della portiera quindi non mandava in pressione l'olio e non permetteva l'avvio motore perchè la macchina rimaneva in marcia inserita senza poter andare in folle, conclusione maccchina bloccata in marcia.
Dando però qualche colpo con un martelletto al motorino ripartiva per poi rifermarsi diversi chilometri dopo sempre alla partenza dopo una sosta medio-lunga.
Acquistare il pezzo venduto da fiat assime alla pompa meccanica che non è altro che una sorta di girante costava di listino quasi 700 euro!! più il lavoro!!
Si trova però da alcuni venditori il solo motorino che originariamente era della denso ma ora mi pare magneti marelli a un costo di poco più di 200 euro.
Unico problema è smontarlo assieme al corpo pompa, sostituirlo e poi rimontare il tutto rabboccando con l'olio corretto (sperando di non dover sostituire nessuna guarnizione)
Ma se qualcuno ha dimestichezza o conosce un meccanico compiacente il lavoro non dura più di 40 minuti al massimo
Da quando l'ho sostituito funziona alla perfezione
Non so se sia quest il caso esatto ma vorrei segnalarvi la mia esperienza sul cambio DFN della musa in modo che possa eventualmete essere utile a qualcuno.
Dopo più di 100000 km di funzionamento il motorino che mette in pressione l'olio del cambio robotizzatto ha iniziato a cedere, cioè non partiva all'apertura della portiera quindi non mandava in pressione l'olio e non permetteva l'avvio motore perchè la macchina rimaneva in marcia inserita senza poter andare in folle, conclusione maccchina bloccata in marcia.
Dando però qualche colpo con un martelletto al motorino ripartiva per poi rifermarsi diversi chilometri dopo sempre alla partenza dopo una sosta medio-lunga.
Acquistare il pezzo venduto da fiat assime alla pompa meccanica che non è altro che una sorta di girante costava di listino quasi 700 euro!! più il lavoro!!
Si trova però da alcuni venditori il solo motorino che originariamente era della denso ma ora mi pare magneti marelli a un costo di poco più di 200 euro.
Unico problema è smontarlo assieme al corpo pompa, sostituirlo e poi rimontare il tutto rabboccando con l'olio corretto (sperando di non dover sostituire nessuna guarnizione)
Ma se qualcuno ha dimestichezza o conosce un meccanico compiacente il lavoro non dura più di 40 minuti al massimo
Da quando l'ho sostituito funziona alla perfezione