motore lancia beta

Mercatino
Gallery
stfnms
Messaggi: 167
Iscritto il: 27 gen 2016, 12:42

Re: iscrizione club

Messaggio da leggere da stfnms »

Ciao, Franco. Se non sei ancora riuscito a rilevare il numero del motore, prova col seguente stratagemma che con me ha funzionato al primo tentativo. Nella mia hpe vx, come nelle altre versioni, il numero è punzonato esattamente dove ti è già stato descritto e, senza dovere smontare alcunché e senza dovere sollevare la vettura, previe pulizia e controllo leggibilità con lampada e specchietto, infila il braccio dall alto lato aspirazione, punta la macchina fotografica direttamente sulla zona interessata senza l ausilio dello specchietto e comincia a scattare a raffica cambiando angolazione e distanza fra uno scatto e l altro ; il risultato sarà talmente soddisfacente e rapido da raggiungere che ti farà dimenticare tutte le maledizioni che avrai sicuramente lanciato. Cordialmente, Stefano.
frambo67
Messaggi: 67
Iscritto il: 23 dic 2008, 02:15

Re: iscrizione club

Messaggio da leggere da frambo67 »

Ciao Stefano,

ho gia' provato ad usare una micro cam collegata al pc e ho cercato di muoverla in tutte le direzioni stando dalla parte della batteria dell'auto e sotto il condotto di aspirazione ma senza esito, nel senso che io non riesco a vedere nulla.

ti chiedo una cortesia se possibile: potresti per favore inviarmi una foto (dopo aver cancellato i numeri di serie del motore) che hai scattato in modo da capire dove puntare l'obiettivo della cam?

la versione del motore montata sulla mia VX (certicata da dichiarazione di FCA) e' un B1: c'e voluto un anno per riuscire a venire a capo della faccenda. non so se questo ha implicazioni sul posizionamento del numero di serie del motore

Grazie mille per i suggerimenti e informazioni che vorrai darmi

Franco
Franco - Milano - Fulvia Coupe' II serie - Beta Coupe' VX
stfnms
Messaggi: 167
Iscritto il: 27 gen 2016, 12:42

Re: iscrizione club

Messaggio da leggere da stfnms »

Ciao, Franco. Ho provato ad allegare la foto di un disegno esaustivo ma purtroppo supera il limite di kb consentito. Provo a descriverti la posizione. Dando le spalle al radiatore e " guardando " la linea di congiunzione fra coppa e blocco motore a partire dal suo centro, vedrai, da destra verso sinistra, una prima fila verticale di due fori filettati e liberi, una seconda vicina e identica alla prima, ed una terza, anch essa equidistante, che è la più vicina al filtro olio motore. È quest ultima quella importante. Della terza fila, dal basso verso l alto troverai, nell ordine, un bullone che serra un cavo di massa, un prigioniero inutilizzato sporgente di pochi cm ( facilmente individuabile anche al tatto ) e, immediatamente sopra di esso, una superficie liscia di circa 4 x 5 cm su cui è punzonato il tipo motore ( fila in alto 828B7000 ) e il numero che ti serve nella fila in basso.
frambo67
Messaggi: 67
Iscritto il: 23 dic 2008, 02:15

Re: iscrizione club

Messaggio da leggere da frambo67 »

ciao Stefano

grazie x le preziosissime informazioni

ho trovato e fotografato il tutto ma dovro' rifare perche' i numeri si leggono molto male

a presto e grazie ancora

Franco
Franco - Milano - Fulvia Coupe' II serie - Beta Coupe' VX
Marco Lancia
Messaggi: 1618
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40

Re: motore lancia beta

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

guardandolo mi fa pensare ad un motore montato longitudinalmente ... quindi fiat a trazione posteriore mi viene in mente l'argenta...
Rispondi

Torna a “Beta”