Maniglia esterna

Mercatino
Gallery
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Maniglia esterna

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Più che altro trae in inganno la forma della
> maniglia. Il movimento invece è abbastanza
> usuale, tante auto hanno la maniglia che si muove
> verso l'alto: per esempio, la Musa, la Fiat Punto,
> la Fiat Croma, tornando indietro la Fiat 127, la
> 126, la 128.

Io ne ho usate tre di queste, sarà per questo che la Lybra non mi ha mai fregato :-)

> Nella Lybra quello che spiazza è la
> forma della maniglia (peraltro bella) che induce
> chi non lo sa ad inserire la mano da sopra
> anziché da sotto: a quel punto viene spontaneo
> tirare e non alzare...

Io ho sempre inserito la mano da sopra.
Secondo me, però, per romperla ci vuole dell'impegno. Anche tirando si dovrebbe muovere un po', e far capire come deve proseguire il movimento.
Il braccio comunque arriva dall'alto.
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Maniglia esterna

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

valerio_vanni Scritto:

> Io ho sempre inserito la mano da sopra.

Non è assolutamente vero!
Me ne sono accorto ora.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Maniglia esterna

Messaggio da leggere da warner »

Concordo con Mastro,e' la forma che inganna,cmq ci cascan tutti i passeggeri puntuali con conseguente mia...?tt?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”