Presentazione - Problemi attuatore geometria variabile
Re: Presentazione
Scusate se rompo ancora ma qualcuno sa dirmi come faccio a sapere se la turbina va in pressione, o comunque se funziona? Grazie
Re: Presentazione
Un meccanico anche non bravo è capace di effettuare la verifica.
O colleghi un sistema di diagnosi e verifichi la pressione di sovralimentazione nemericamente oppure stacchi il manicotto del turbo che va all'intercooler e controlli con la mano davanti alla turbina se senti che aumenta la quantità di aria con l'aumentare dei giri motore, naturalmente mettiti un guanto di protezione.
Ciao
O colleghi un sistema di diagnosi e verifichi la pressione di sovralimentazione nemericamente oppure stacchi il manicotto del turbo che va all'intercooler e controlli con la mano davanti alla turbina se senti che aumenta la quantità di aria con l'aumentare dei giri motore, naturalmente mettiti un guanto di protezione.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Presentazione
Grazie ho fatti questa operazione ( ho schiacciato con la mani il tubo che esce dalla turbina allinterculer equando accellero si gonfia ma mi hanno detto che si gonfia talmente tanto che non si riesce a schiacciarlo ma io con la mano riesco un po a schiacciarlo .può essere che non comprime tanto la turbina e quindi la macchina va un po di più solo quando è ad alti regimi?
Re: Presentazione - Problemi attuatore geometria variabile
Io ho un problema simile e spero vivamente che non sia la turbina.
Lunedì in prima e seconda ad andature lente e costanti (circa 50km) si sentiva una leggera oscillazione nella erogazione di potenza come se ci fosse qualcosa che ad intermittenza che frenasse leggermente l'auto, poi da 2000 giri con l'ingresso della turbina spingeva bene.
Ieri sera tardi e questa mattina è diventata un cadavere in prima, seconda e terza (la quarta e quinta manco le ho messe) pur accelerando non ha proprio potenza e la turbina mi sembra entrare molto dopo e non con la stessa potenza di prima, inoltre anche dopo poca strada fatta si sentiva notevole calore uscire dal vano motore nonostante la temperatura esterna abbastanza fresca (abito in una zona collinare prealpina) e puzza come se ci fosse qualcosa sotto sforzo, ho notato inoltre un'aumento della temperatura indicata dal quadro strumenti (due tacche sopra il centro - di solito sta nel mezzo facendo quel tragitto), per evitare danni ho pertanto fatto pian piano rotta verso casa e riportato l'auto nel box , in attesa che il meccanico mi riceva (peggio che fare una visita specialistica dal medico) va tranquillamente alla prossima settimana.
Mi era successa una cosa simile con la Lybra e cambiata EGR tutto era ritornato nella norma.
Spero pertanto che sia al massimo l'elettrovalvola dell'EGR o della turbina oppure l'EGR stessa ma non la turbina, psicologicamente non sono pronto per un'altra spesona, magari è la famosa rigenerazione del FAP che attiva il terzo pompate della pompa gasolio e inibisce l'egr per aumentare la temperatura dei gas di scarico.
A dimenticavo non mi da nessun segnale di avaria con il classico bip tutto sembra ok solo che non va una mazza, mi sembra di guidare il mio vecchio Toyota Hilux 2.4 D 4WD aspirato detto anche "il Mulo", che nonostante i suoi 20anni e 380.000 Km sulla groppa lo ritengo ancora + affidabile della Phedra che ha "soli" 200.000 Km, non vorrei che chi usa l'auto come me in una zona collinare/montana e fa poca autostrada detto valore sia il chilometraggi del decadimento totale ::o
Per Pieroth la mia quando la spengo ha una leggera vibrazione ma credevo fosse una cosa normale nei motori Diesel (il Toyota dondola un sacco) qual'è la diagnosi ??
Ciao a tutti e grazie a chi vorrà contribuire con i propri consigli.
Marco
Lunedì in prima e seconda ad andature lente e costanti (circa 50km) si sentiva una leggera oscillazione nella erogazione di potenza come se ci fosse qualcosa che ad intermittenza che frenasse leggermente l'auto, poi da 2000 giri con l'ingresso della turbina spingeva bene.
Ieri sera tardi e questa mattina è diventata un cadavere in prima, seconda e terza (la quarta e quinta manco le ho messe) pur accelerando non ha proprio potenza e la turbina mi sembra entrare molto dopo e non con la stessa potenza di prima, inoltre anche dopo poca strada fatta si sentiva notevole calore uscire dal vano motore nonostante la temperatura esterna abbastanza fresca (abito in una zona collinare prealpina) e puzza come se ci fosse qualcosa sotto sforzo, ho notato inoltre un'aumento della temperatura indicata dal quadro strumenti (due tacche sopra il centro - di solito sta nel mezzo facendo quel tragitto), per evitare danni ho pertanto fatto pian piano rotta verso casa e riportato l'auto nel box , in attesa che il meccanico mi riceva (peggio che fare una visita specialistica dal medico) va tranquillamente alla prossima settimana.
Mi era successa una cosa simile con la Lybra e cambiata EGR tutto era ritornato nella norma.
Spero pertanto che sia al massimo l'elettrovalvola dell'EGR o della turbina oppure l'EGR stessa ma non la turbina, psicologicamente non sono pronto per un'altra spesona, magari è la famosa rigenerazione del FAP che attiva il terzo pompate della pompa gasolio e inibisce l'egr per aumentare la temperatura dei gas di scarico.
A dimenticavo non mi da nessun segnale di avaria con il classico bip tutto sembra ok solo che non va una mazza, mi sembra di guidare il mio vecchio Toyota Hilux 2.4 D 4WD aspirato detto anche "il Mulo", che nonostante i suoi 20anni e 380.000 Km sulla groppa lo ritengo ancora + affidabile della Phedra che ha "soli" 200.000 Km, non vorrei che chi usa l'auto come me in una zona collinare/montana e fa poca autostrada detto valore sia il chilometraggi del decadimento totale ::o
Per Pieroth la mia quando la spengo ha una leggera vibrazione ma credevo fosse una cosa normale nei motori Diesel (il Toyota dondola un sacco) qual'è la diagnosi ??
Ciao a tutti e grazie a chi vorrà contribuire con i propri consigli.
Marco
Lancia Y elefantino blu - Lancia Lybra 2.4 sw Intensa (venduta ...pultroppo) - Lancia Phedra 2.2 Jtd