Pagina 3 di 3

Re: velocità max con la vs musa

Inviato: 02 ago 2015, 21:26
da Francos
Te lo dice uno che è finito due volte fuori strada con questo furgoncino andando ad andatura da pensionato, nonostante le gomme da 16 NUOVE...
Quando devo fare un viaggio e voglio andare a velocità più sostenuta prendo la mia vecchia A6 QUATTRO e vado tranquillo, altro che musa...

Re: velocità max con la vs musa

Inviato: 02 ago 2015, 23:58
da Madloco
Bene, io ritengo di avere una discreta esperienza di guida, visto che ho guidato qualche milionata di Km., usando di tutto: Da un carro attrezzi americano GMC da 12 tonnellate sino alla Ferrari 328, passando per diverse Plymouth, Ford e Volkswagen, Fiat Abarth 124 Rally, Merd'e'cess 230 coupè, Lancia Thema, Kappa, Porsche 993 (che ogni tanto guido ancora), ecc., ecc., eppure mi sento piú sicuro guidando a 190 all'ora la Musetta che non la Citroen C 8 che uso per lavoro (ultima arrivata, dopo due Lancia Phedra).

Saluti da Bassano del Grappa

Re: velocità max con la vs musa

Inviato: 03 ago 2015, 12:43
da exacting
rispondo a tutti...

ragazzi era solo un topic curiosità...

è scontato che a 190km/h con la musa non è come farli su una ferrari... non c'è da commentare o litigare su questo...

la musa di sicuro non è una "cinesata", la sua sicurezza la da... ma ripeto, anche per esperienza, sono passato da una 159 sw alla musa, e a 170km/h ci arrivavano entrambe, ma in curva e su qualche imperfezione sulla musa si sentono...

Re: velocità max con la vs musa

Inviato: 07 ago 2015, 14:19
da warner
Concordo,ovvio che non e' una auto pensata per una guida sportiva,in famiglia nell'uso normale mai avuto problemi,i miei han fatto anche diversi viaggi lunghi.
Ovvio fare certe velocita' con la mia 2400 mi sento piu' sicuro.

Re: velocità max con la vs musa

Inviato: 24 lug 2016, 12:04
da Bigsaikone
Ragazzi buongiorno,

da qualche mese ho comprato una Musa per mia moglie, del 2006 1.4 70Kw con 73.000 Km in ottimo stato sia dentro che fuori. Avevo provato la macchina prima di acquistarla, ed effettivamente rispetto alla mia Lybra 2.4 SW mi è sembrata veramente poco performante, ma ho comunque deciso di acquistarla convinto fosse cmq dovuto anche al fatto che ha marce molto corte, avendone anche 6.

Fatto sta che dopo qualche mese di utilizzo, dopo aver cambiato il filtro dell'aria e aver fatto cambio di filtro olio e olio motore, comunque ho come l'impressione che non abbia quelle performance che dovrebbe avere. Premesso che non ho testato altre Musa, quindi non saprei nemmeno dire se effettivamente si comporta come tutte le altre...

Diciamo che in SESTA marcia, faccio davvero fatica ad arrivare ai 140 Km/h in autostrada...in salita ieri, a pieno carico (4 persone) non riuscivo ad andare su se non in prima / seconda marcia...


che dite? devo fare qualche controllo, o è tutto normale???

Re: velocità max con la vs musa

Inviato: 24 lug 2016, 17:55
da ALEXI
ha impianto a gas?se si è vai a gas e' normale.

Re: velocità max con la vs musa

Inviato: 24 lug 2016, 18:39
da Bigsaikone
Purtroppo niente impianto a gas

Re: velocità max con la vs musa

Inviato: 24 lug 2016, 22:25
da Marco2016
La sesta è di riposo, se vuoi tirarla devi usare la quinta, comunque vai piano perché in fatto di stabilità oltre i 130 la musa è una vettura che fa davvero pena

Re: velocità max con la vs musa

Inviato: 27 lug 2016, 00:03
da warner
Beh sei anche passato dai 150cv di un JTD con turbina a geometria variabie ad una 1400 benzina aspirata,normale che le prestazioni variano di non poco