Multiproblema 34 K 2.0 T 20V -Temperatura al minimo sale ma non sempre, accelerando scende.

Mercatino
Gallery
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Multiproblema 34 K 2.0 T 20V -Temperatura al minimo sale ma non sempre, accelerando scende.

Messaggio da leggere da stevek60 »

Pensi che sia il tappo?
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Multiproblema 34 K 2.0 T 20V -Temperatura al minimo sale ma non sempre, accelerando scende.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

E' venuta fuori anche questa ipotesi dopo consultazioni varie del meccanico con altri colleghi, è accaduto anche ad una Kappa TD. Staremo a vedere.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Multiproblema 34 K 2.0 T 20V -Temperatura al minimo sale ma non sempre, accelerando scende.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Alle ore 12.25 (motore fermo dalle ore 7.00), sento che il manicotto in uscita dalla termostatica è leggermente in pressione, il livello nella vaschetta è come questa mattina, tacca del massimo, svito il tappo ed esce un piccolo sbuffo d'aria, ieri era praticamente impossibile aprirlo perché usciva il liquido a go go. Adesso il manicotto e molliccio segno che non è più in pressione.

I dubbi che mi restano sono che non so quando funzionava tutto correttamente se aprendo il tappo era presente uno sbuffo e se il manicotto restava in pressione.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Multiproblema 34 K 2.0 T 20V -Temperatura al minimo sale ma non sempre, accelerando scende. RISOLTO

Messaggio da leggere da Giuseppe »

[size=large]Problema risolto!!![/size] :D

Sostituito il tappo della vaschetta l'anomalia è scomparsa, la lancetta della temperatura si muove normalmente come ha sempre fatto, con leggere escursioni in su e in giù. Oggi ho utilizzato l'auto più del dovuto replicando tutte le varie situazioni.

In conclusione:

1) Sostituzione sensore della temperatura che la diagnosi Lancia dava per guasto 109€
2) Sostituzione della valvola termostatica con 10 mesi di vita 130€
3) Sostituzione dei 2 relé della ventola 66€
4) Sostituzione pompa dell'acqua con 10 mesi di vita (la pompa l'ho acquistata io) 130€
5) Pompa dell'acqua 49€
6) Devo ancora pagare il meccanico del metano per la sostituzione del polmone con un altro in mio possesso perché pareva che la causa fosse quello presuno un 50€.
7) Benzina Circa 50 €
8) Più di un mese senz'auto e con il rischio di bruciare la guarnizione della testa.

In totale siamo a: 584 € quando con una spesa pari a zero, perché il tappo nuovo già lo possedevo avrei risolto tutto subito. Io non sapevo che il tappo facesse anche da valvola di regolazione di pressione dell'impianto che normalmente è tarato a 1,2 bar, sapevo essere solo una valvola di sicurezza in caso di temperature elevate; però un meccanico le dovrebbe sapere queste cose, o no!!

Lasciamo stare l'elettroventilatore usato che ho acquistato perché la seconda diagnosi Lancia indicava un malfunzionamento anche su questo componente 75 € che non ho conteggiato.

Meno male che chi doveva revisionare il polmone del metano si è rifiutato perché asseriva che il problema non era imputabile all'impianto a metano altrimenti erano altri 150 €.

Che cosa dovrei fare adesso secondo voi? Sobbarcarmi tutto io o chiedere un rimborso? Cosa fareste al mio posto?
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Multiproblema 34 K 2.0 T 20V -Temperatura al minimo sale ma non sempre, accelerando scende. RISOLTO

Messaggio da leggere da stevek60 »

Purtroppo tutti i meccanici sono così , cambiano i pezzi finchè non trovano la soluzione (se la trovano), io per questo sistema ho litigato con un amico meccanico che praticamente su ogni auto mi faceva spendere una fortuna per poi risolvere con una caxxata.....


intanto ho fatto una interessante scoperta.... apro un topic su la pasta termica....;)
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
miro.exe
Messaggi: 103
Iscritto il: 20 gen 2015, 17:17

Re: Multiproblema 34 K 2.0 T 20V -Temperatura al minimo sale ma non sempre, accelerando scende. RISOLTO

Messaggio da leggere da miro.exe »

Che dirti Giuseppe, comprendo benissimo quello che hai passato, ma per fortuna hai risolto...Diciamo in breve tempo, se solo penso che per risolvere il mio caso c'è voluto la bellezza di 9 mesi, avrò buttati circa 250 euro di ricambi che non centravano nulla al caso, e che alla fine erano solo delle lesioni sul manicotto e smorzatore!

Comunque buono a sapersi per il tappo ;)
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Multiproblema 34 K 2.0 T 20V -Temperatura al minimo sale ma non sempre, accelerando scende. Post rettificato.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Post rettificato nel prossimo, scusate.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Multiproblema 34 K 2.0 T 20V -Temperatura al minimo sale ma non sempre, accelerando scende. ???

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Il meccanico mi ha detto che mi verrà incontro, mi ha prospettato la restituzione dei soldi ma a sto punto penso di richiedere un rimborso in ore di lavoro.

Questo pomeriggio a 5 minuti dalla partenza sono in superstrada, do un occhio alla temperatura ed é a 110° e sale, metto in folle e pare scendere leggermente, poi devo accelerare per portarmi in un posto sicuro e rinizia a salire lentamente, mi affretto a fermarmi e poco prima appare anche il messaggio "AVARIA IMPIANTO COTROLLO MOTORE". Resto fermo una quindicina di minuti a cofano aperto, nell'impianto c'é pressione e il livello del liquido supera il bordo quindi anche squotendo l'auto non lo vedo. Poi riparto, sto per andare dal meccanico ma non accade più nulla, decido di andare in Lancia per una diagnosi ma non hanno tempo, intanto ordino un altro tappo giusto per scaramanzia. Faccio qualche altro giro di una quindiciba di chillometri, tutto regolare, semafori, fermate di qualche minuto, niente; la cosa strana è che l'evento sia avvenuto in movimento. Tornato a casa apro il cofano e verifico il livello dell'acqua e lo vedo di nuovo regolare appena sotto la tacca del massimo.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Multiproblema 34 K 2.0 T 20V -Temperatura al minimo sale ma non sempre, accelerando scende. ???

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Qualcuno potrebbe verificare se dopo aver lasciato ferma l'auto per la notte, il giorno dopo aprendo il tappo della vaschetta di espansione del refrigerante riscontra una pressione residua?

Avendo fermato l'auto ieri alle 15.30 circa, oggi intormo alle 14.00 svitando il tappo era presente una leggera pressione residua, giusto per sapere se è normale oppure no. Sarà mica andato anche questo tappo.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
miro.exe
Messaggi: 103
Iscritto il: 20 gen 2015, 17:17

Re: Multiproblema 34 K 2.0 T 20V -Temperatura al minimo sale ma non sempre, accelerando scende. ???

Messaggio da leggere da miro.exe »

Anche se la mia è 20V ma non turbo, verifico ad ora di pranzo e poi verifico domattina prima di accenderla e ti aggiorno.
Rispondi

Torna a “K”