strana altezza anteriore

Mercatino
Gallery
AURELIACENTENARIO
Messaggi: 88
Iscritto il: 25 mar 2014, 21:56

Re: strana altezza anteriore

Messaggio da leggere da AURELIACENTENARIO »

Tu davvero licio sei Belga? Da dove? Purtroppo il tuo italiano e perfetto ma io sono anche fiamingo allora spiega tutto ciao. Che tipo hai della thesis?
lucio-battisti
Messaggi: 266
Iscritto il: 14 set 2012, 10:10

Re: strana altezza anteriore

Messaggio da leggere da lucio-battisti »

Ciao a tutti,

Controllato le molle oggi, e sono ok,

a serbatoio vuoto l'auto e piu alta sul posteriore. e possibile che le molle sono stanche?????


Grazie
AURELIACENTENARIO
Messaggi: 88
Iscritto il: 25 mar 2014, 21:56

Re: strana altezza anteriore

Messaggio da leggere da AURELIACENTENARIO »

Si puo essere il caso. Ma serbatoio piena e circa 75 kili in piu. Un metodo vechio per controllare i amortisatori era spingere a mano Anteriore o posteriore su un lato della macchina sul la carrozzeria. ll mollo abbassa delle forze meso; Al ritorno di questo movimento il mollo ritorno alla vechia posizione e gli amortisatori devonno frenare i movimenti delle molle o la carrozzeria. Se non e il caso se fai questo provo (attenzione di non spingere troppo qualche parte della carrozzeria per non deformarla.
lucio-battisti
Messaggi: 266
Iscritto il: 14 set 2012, 10:10

Re: strana altezza anteriore

Messaggio da leggere da lucio-battisti »

Controlato con la spinta sul posteriore, e tutto ok.

Ho fato il pieno e l'auto si abbassa dietro, e le ruote sono un po inclinate ( \ )

Cosa si puo fare per avere l'auto piu bassa sul 'anteriore e no il contrario???


Grazie
AURELIACENTENARIO
Messaggi: 88
Iscritto il: 25 mar 2014, 21:56

Re: strana altezza anteriore

Messaggio da leggere da AURELIACENTENARIO »

Controllare se le colore meso su le molle correspondono con il tipo di vettura non lo so lucio mi dispiace
lancistanato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20

Re: strana altezza anteriore

Messaggio da leggere da lancistanato »

Controlla piu accuratamente le Molle da tutte le Parti se la rottura e bassa come da foto nemmeno te ne accorgi quando guidi,
io lo avuto alla mia prima Thesis, rotti tutti e due, costo complessivo inkluso Lavoro 400 €
Marca Febi Bilstein costo per tutti e due 180 € ,non so se si trovano ancora
Ciao Gianni
a Proposito mi son di Colonia
Rispondi

Torna a “Thesis”