Pagina 3 di 4

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Inviato: 16 feb 2015, 23:05
da warner
Ciao Maxxis,un minimo di condensa facile vederla su questo motore in effetti,dunque nessun miglioramento riscontrato,per caso noti un minimo eccessivo sece quando appena metti in moto?

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Inviato: 25 feb 2015, 23:02
da maxxis 2
Riaggiorno il tutto Warner con novità non tanto positive,ora si è aggiunto hai problemi precedenti anche che al mattino mi parte ha 3 cilindri,tutto verificatosi in giornate dove è rimasta fuori sotto la pioggia x molto tempo, probabile che siano andati i cavi delle candele o le bobine di accensione,x quanto riguarda il minimo non rimane alto,ma si ingolfa che è una meraviglia,gira male ,vibra parecchio e lo scarico borbotta con un suono non lineare,beve tanto carburante peggio di una ferrari,,ora ti chiedo questo,mi potresti elencare dove si trovano tutti i sensori che possano inflluire con il funzionamento della centralina ,,ovvero coloro che in primis gestiscono la carburazione,dove e come posso provare ad intervenire in proprio visto che un tuo collega oltre che smontare,pulire,e rimontare spero in buona maniera,cambiando qualche sensore posto sulla termostatica e altro posizionato lato ammortizzatore dx,altro non fece?,stà povera panda è diventata vetusta tutta in una volta,cribbio,mi fa arrabbiare parecchio,non mi piacciono assolutamente che non facciano il proprio dovere al meglio,ringrazio al solito in modo anticipato x i suggerimenti che arriveranno,maxxis2. color]

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Inviato: 26 feb 2015, 00:24
da warner
Ciao carissimo,le bobine se si esauriscono non dan corrente ne a caldo ne ha freddo(girerebbe sempre a 3)i cavi candele se mai sostituiti li cambierei spesso il calore del motore li cuoce e han problemi di continuita'.
Su quest'auto l'elettornia e' veramente poca,c'e' il sensore di minimo appunto sulla termostatica,il sensore di giri sulla puleggia albero motore,il sensore di pressione vicino alla sospensione (verifica anche il relativo tubicino che si rompe).
Altra prova che si potrebbe fare una buona pulizia del monoiniettore (smontarlo e lavarlo bene con benzina pulita).
Ultima cosa verificare la tenuta della guarnizione testa con strumento come gia' ti dicevo.

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all

Inviato: 26 feb 2015, 23:21
da maxxis 2
Il monoiniettore Warner,il tuo collega vi ha messo mano,ha smontato tutta la torretta e pulita dall"emulsione che dice essersi formata al suo interno,la testata non credo che abbia nulla,di acqua nell"olio non ne trovo traccia,e nemmeno pressione anomala nel vaso di espansione del radiatore,ora in demolizione ho recuperato anche delle bobine in buono stato,non si sa mai,poi di sicuro procedo con la sostituzione dei cablaggi candele,quello che ho notato è che poco dietro le bobine di accensione vi è un dispositivo con cablaggio che serve la fruizione del carburante verso il monoiniettore,e un bulbo con connettore situato nel monoblocco dietro,zona differenziale,mi diresti cortesemente ha cosa sono derubricati questi dispositivi,insieme con gli attuatori cablati presenti sul corpo farfallato,ho torretta qual si voglia?,in modo da soddisfare se possibile la mia curiosità in merito,sarà possibile che quanto citato in precedenza possa essere malfunzionante,poi se risolvo bene,altrimenti mi darò pace,grazie di nuovo,maxxix2:)-D

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Inviato: 28 feb 2015, 22:28
da maxxis 2
In maniera autonoma son riuscito in qualche modo nel capire le varie funzioni degli attuatori-sensori della mia panda.,(tu) M2.

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Inviato: 01 mar 2015, 17:12
da warner
Bene,situazione attuale?

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Inviato: 02 mar 2015, 22:48
da maxxis 2
Situazione attuale Warner,uno schifo totale,continua ha partire con 3 cilindri ha fredoo.,x ultima questa mattina,fatti quei 800 mt che si è forse scaldata un attimo,ho mandato il pedale dell"acceleratore ha fine corsa,preso dalla disperazione,e non so x quale modo il cilindro lasco si è rimesso ha funzionare,ti informo inoltre che pocanzi ho sostituito il gruppo bobine + i cavi candele completi asportati da una sua sorella panda in demolizione,ma il problema del cilindro malfunzionante persiste,ero intenzionato nel prendere un gruppo cablaggi candele nuovi di zecca x fugare ogni dubbio,se non prima di avere fatto la prova della guarnizione testata,ma qua in giro quando parlo di prelevare un poco di refrigerante dal vaso di espansione e miscelarlo con l"apposito reagente chimico,sembra che che io sia l"omino verde venuto da marte,8-)cmq farò ugualmente la sostituzione con il nuovo gruppo cavi,e sono propenso di acquistare inoltre un additivo pulente di buona efficacia e farcelo bere con poca benzina nel serbatoio.mi dicevano inoltre che questa torretta farfallata tiene dei condotti che si otturano facilmente, non so dirti il motivo,alternative del malfunzionamento ha fraddo,vedi ingolfamento e marcia ha tre,possono essere fattilmente imputabili ha problemi di natura elettrica,credo verificabili tramite tester specifico sui connettori e attuatori della torretta e tutti gli altri li attorno,ma porco boia ho le @@ che frullano vorticosamente,non me ne va bene una....,:X:X..,>:D< ringrazio x la disponibilità elargita sino ad ora..,M.2

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Inviato: 02 mar 2015, 22:57
da warner
MMM....continuo a temere che sia la guarnizione testa,la prova piu' attendibile e' il prova pressione.Il monoiniettore andrebbe pulito accuratamente al banco,tuttavia impossibile che causi il funzionamento a 3 cilindri del motore.
Prova a mettere dei nuovi cavetti,in ogni caso male non fanno.

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all

Inviato: 05 mar 2015, 22:57
da maxxis 2
Ero quasi certo che anche con i nuovi cavetti non se ne uscisse un ragno dal buco Warner.,stesso identico problema ., in modalità&quot;starter&quot;.,quindi ha freddo pare che vada ha 3 cilindri ho che faccia del&quot;crepitio&quot;quasi non arrivasse sufficiente miscela esplosiva ha servizio dei 4 cilindri.sempre anche con una puzza eccessiva allo scarico.,non vorrei che fosse ha questo punto qualche sensore posto nel corpo farfallato.,il maggior imputato sarebbe il sensore di rilevamento della valvola ha farfalla.,dopo pochi mt ,ho dato tutto acceleratore e il tutto si è ridimensionato .,ma come faccio ha saperlo che invece non sia il mono iniettore?,oltre che rinfilzare ha breve il serbatoio di liquido sturatubi,.il prossimo giro dentro il cofano motore sarà con un mazzuolo da muratore..,:X:X:X

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Inviato: 05 mar 2015, 23:03
da warner
Potresti fare un ultima prova,prendere un monoiniettore in demolizione e montarlo,dopo questo resta solo la guarnizione testa.