Re: Consigli per gli acquisti
Inviato: 04 feb 2015, 20:49
rgs1000, Consideriamo una Lancia Montecarlo originale al 100%. L'auto non ha molti cavalli ma se il motore è messo a punto e in buone condizioni sono sufficienti a far divertire. Il territorio della Monte è il misto veloce mentre i lunghi viaggi autostradali non sono l'ideale in quanto risente molto di vento laterale ( o grossi mezzi che sorpassano ad velocità sostenute), di un avantreno che si allegerisce all'aumentare della velocità, di una 5° marcia che non è adatta a velocità autostradali. Il cambio potrebbe essere un poco duro, non molto veloce e potrebbe essere necessario rispolverare la tecnica della doppietta. Lo sterzo è preciso e si allegerisce solo ad alta velocità.
I freni sono la nota dolente in particolare a basse velocità cittadine è facile bloccare le ruote anteriori frenando in modo deciso, mentre a velocità più alte la frenata è sufficiente, sebbene gli spazi siano lunghi; i freni si affaticano velocemente con un'utilizzo sportivo molto intenso. Certamente la frenata è penalizzata anche da un sitema ruota non ideale e dalla scarsa disponibilità di pneumatici sportivi nelle misure previste in origine.
Con strada asciutta si guida in relativa sicurezza mentre in condizioni meteo avverse ( pioggia e neve) occorre grande prudenza, sensibilità di guida ed esperienza con trazioni posteriori per evitare traversi non voluti. Inoltre i tergicristalli sono piuttosto lenti e in particolari condizioni ( velocità e vento) si possono sollevare dal parabrezza.
I proiettori non garantiscono una moderna illuminazione quindi la guida notturna in zone molto buie potrebbe non essere piacevole.
Ovviamente è possibile eseguire delle modifiche per eliminare o ridurre i problemi sopra menzionati, ma una Montecarlo è da guidare durante belle giornate e a bassa velocità per farla ammirare....per correre sarebbe preferibile orientarsi su auto più moderne, sicure e potenti che da usate hanno il medesimo prezzo di una Monte di buon livello.
Questo il mio parere secondo la mia personale esperienza.
Saluti, Fabio
I freni sono la nota dolente in particolare a basse velocità cittadine è facile bloccare le ruote anteriori frenando in modo deciso, mentre a velocità più alte la frenata è sufficiente, sebbene gli spazi siano lunghi; i freni si affaticano velocemente con un'utilizzo sportivo molto intenso. Certamente la frenata è penalizzata anche da un sitema ruota non ideale e dalla scarsa disponibilità di pneumatici sportivi nelle misure previste in origine.
Con strada asciutta si guida in relativa sicurezza mentre in condizioni meteo avverse ( pioggia e neve) occorre grande prudenza, sensibilità di guida ed esperienza con trazioni posteriori per evitare traversi non voluti. Inoltre i tergicristalli sono piuttosto lenti e in particolari condizioni ( velocità e vento) si possono sollevare dal parabrezza.
I proiettori non garantiscono una moderna illuminazione quindi la guida notturna in zone molto buie potrebbe non essere piacevole.
Ovviamente è possibile eseguire delle modifiche per eliminare o ridurre i problemi sopra menzionati, ma una Montecarlo è da guidare durante belle giornate e a bassa velocità per farla ammirare....per correre sarebbe preferibile orientarsi su auto più moderne, sicure e potenti che da usate hanno il medesimo prezzo di una Monte di buon livello.
Questo il mio parere secondo la mia personale esperienza.
Saluti, Fabio