marlin Scritto:
-------------------------------------------------------
> E i sindacati in questo frangente dove sono...?
I sindacat
i ?
Siamo a Livorno , di sindacato c'è n'è uno solo (FIOM-CGIL) perchè gli iscritti alle altre sigle sono talmente pochi che manco ci considerano.
Ho mandato diverse mail a CISL e UIL , chiedendo cosa aspettassero a mandare qualche rappresentante significativo in modo da attirare un pochino di attenzione dei media sulla nostra situazione , non ho ancora ricevuto nessuna risposta.
Davanti alla nostra fabbrica ci sono solo bandiere rosse , sono venuti a fare i loro proclami Maurizio Landini e la Susanna Camusso , ma dei rappresentanti degli altri sindacati nemmeno l'ombra.
Io non mi sento rappresentato da un fanatico che spinge gli operai a caricare la polizia e poi si atteggia a vittima se piglia una manganellata.
Se prima avevo poca fiducia nei sindacati , ora ne sono quasi disgustato.
Ci hanno spinto al muro contro muro contro l'azienda , ed si sta rivelando un massacro.
Ora si rischia di rimanere fino al 31 Dicembre senza stipendio , e poi alla fine della fiera la fabbrica verrà comunque chiusa.
Non siamo più negli anni 70 , quando si lottava contro delle persone ben definite , i padroni ;
Oggi ci si scontra con delle multinazionali , gestite da società finanziarie che pianificano le loro azioni scientificamente , ed i mezzi tradizionali di lotta non servono più ad una beata fava.
Noi abbiamo bloccato la produzione , illudendoci di arrecare un disagio all'azienda ed ai suoi clienti : dopo solo un paio di giorni abbiamo scoperto che avevano già previsto tutto ed avevano organizzato linee di produzione in Spagna e Polonia che riescono a sopperire alla nostra mancata produzione , rendendo il nostro sciopero totalmente inutile.
Servono politiche industriali che favoriscano gli investimenti e vincolino maggiormente le aziende al territorio , altrimenti è la fine.
Il destino della TRW Automotive di Livorno è segnato (probabilmente da anni) e non c'è sciopero che possa cambiarlo.
> So anche io che le ferie e permessi non goduti
> vanno retribuiti, forse ci stanno provando....
Si , ed anche qui i sindacati latitano.... :X
> Purtroppo, questo è il risultato di una politica
> dissennata fatta da incapaci, dove pensavano che
> il rimedio a tutto era alzare la tassazione, senza
> rendersi conto che così facendo alzavano il costo
> del lavoro a limiti insostenibili dalle aziende,
> costringendole ob torto collo ad andare
> all'estero, pena la chiusura.
> Ormai siamo un paese in agonia, dove si vuol far
> crede ancora che gli 80 euro in busta paga servano
> a rilanciare l'economia, e non rendendosi conto
> che le aziende sono allo stremo e non riescono
> più a far quadrare i conti.......
Esattamente , ma sembra che ancora non l'abbiano capito.
> Mi dispiace davvero Elettriko, hai la mia
> solidarietà...
Ti ringrazio e ringrazio tutti voi.
Io sono abbastanza tranquillo , ho buone possibilità di ritrovare un posto di lavoro ....
Ma una buona parte dei 450 dipendenti dello stabilimento non sa fare altro che premere qualche pulsante , e per loro il futuro è veramente nero.....
