Thema: ricambi ed estensione garanzia
Re: Thema: ricambi ed estensione garanzia
stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Veramente gli unici che puntano al fallimento Fiat
> (che infatti non esiste più dopo più di un
> secolo) sono Marchionne e la famiglia Agnelli,
> Fiat in senso ampio ha già fatto sparire marchi
> storici con la scusa di salvarli (Autobianchi,
> Innocenti, Bertone ecc.), tra poco toccherà a
> Lancia e alla fine della giostra quando non ci
> sarà più nulla da spremere Usa compreso una
> bella cessione di tutto con buona pace
> dell'automobilismo italiano.
Non dimenticare la Ferrari,vedremo adesso che il maglioncino ci mette mano...
-------------------------------------------------------
> Veramente gli unici che puntano al fallimento Fiat
> (che infatti non esiste più dopo più di un
> secolo) sono Marchionne e la famiglia Agnelli,
> Fiat in senso ampio ha già fatto sparire marchi
> storici con la scusa di salvarli (Autobianchi,
> Innocenti, Bertone ecc.), tra poco toccherà a
> Lancia e alla fine della giostra quando non ci
> sarà più nulla da spremere Usa compreso una
> bella cessione di tutto con buona pace
> dell'automobilismo italiano.
Non dimenticare la Ferrari,vedremo adesso che il maglioncino ci mette mano...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Thema: ricambi ed estensione garanzia
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non credo che nessuno voglia che fallisca ...
> Ma il progetto di Fiat iniziale e cioè di
> produrre auto in Italia per gli italiani è già
> fallito o è arrivato al capolinea,
> quello che è avvenuto è una trasformazione (e
> non ne beneficeranno ne gli italiani ne le auto
> italiane), non si può parlare di delocalizzazione
> perché Fiat non va a costruire altrove; si è
> acquisito un' altro marchio e si costruiscono in
> altra sede vetture per altri mercati, Fiat (per
> come la intendiamo noi) o morirà o avrà una
> nicchia di mercato in Europa e Italia.
Non sono d'accordo, Delta. Basta vedere (notizia di ieri) quel che è successo a Melfi: dopo lustri, una fabbrica italiana produce automobili su tre turni (h. 24). La Jeep Renegade sta avendo successo un po' ovunque, e gli ordinativi della nuova 500X superano le previsioni, quindi hanno riattivato il turno di notte. Entrambe le vetture non si venderanno solo in Italia, ma in tutto il mondo. A Cassino (dopo aver smantellato le linee Delta e Bravo) stanno allestendo le linee per due nuove vetture Alfa Romeo, su pianale accorciato e modificato della Maserati Ghibli: anche qui si produrranno vetture che saranno vendute prevalentemente all'estero, come le Maserati costruite a Grugliasco.
Ormai è chiaro: i produttori che restano legati al paese d'origine o al solo mercato europeo (come era fino a ieri per Fiat e com'è tuttora per PSA o Renault) non sopravviveranno.
-------------------------------------------------------
> Non credo che nessuno voglia che fallisca ...
> Ma il progetto di Fiat iniziale e cioè di
> produrre auto in Italia per gli italiani è già
> fallito o è arrivato al capolinea,
> quello che è avvenuto è una trasformazione (e
> non ne beneficeranno ne gli italiani ne le auto
> italiane), non si può parlare di delocalizzazione
> perché Fiat non va a costruire altrove; si è
> acquisito un' altro marchio e si costruiscono in
> altra sede vetture per altri mercati, Fiat (per
> come la intendiamo noi) o morirà o avrà una
> nicchia di mercato in Europa e Italia.
Non sono d'accordo, Delta. Basta vedere (notizia di ieri) quel che è successo a Melfi: dopo lustri, una fabbrica italiana produce automobili su tre turni (h. 24). La Jeep Renegade sta avendo successo un po' ovunque, e gli ordinativi della nuova 500X superano le previsioni, quindi hanno riattivato il turno di notte. Entrambe le vetture non si venderanno solo in Italia, ma in tutto il mondo. A Cassino (dopo aver smantellato le linee Delta e Bravo) stanno allestendo le linee per due nuove vetture Alfa Romeo, su pianale accorciato e modificato della Maserati Ghibli: anche qui si produrranno vetture che saranno vendute prevalentemente all'estero, come le Maserati costruite a Grugliasco.
Ormai è chiaro: i produttori che restano legati al paese d'origine o al solo mercato europeo (come era fino a ieri per Fiat e com'è tuttora per PSA o Renault) non sopravviveranno.
Re: Thema: ricambi ed estensione garanzia
Ho il forte sospetto che il maglioncino si tenga la Ferrari come propia personale buonuscita.......
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02
Re: Thema: ricambi ed estensione garanzia
pienamente d'accordo
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> DeltaHPE Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Non credo che nessuno voglia che fallisca ...
> > Ma il progetto di Fiat iniziale e cioè di
> > produrre auto in Italia per gli italiani è
> già
> > fallito o è arrivato al capolinea,
> > quello che è avvenuto è una trasformazione (e
> > non ne beneficeranno ne gli italiani ne le auto
> > italiane), non si può parlare di
> delocalizzazione
> > perché Fiat non va a costruire altrove; si è
> > acquisito un' altro marchio e si costruiscono
> in
> > altra sede vetture per altri mercati, Fiat (per
> > come la intendiamo noi) o morirà o avrà una
> > nicchia di mercato in Europa e Italia.
>
> Non sono d'accordo, Delta. Basta vedere (notizia
> di ieri) quel che è successo a Melfi: dopo
> lustri, una fabbrica italiana produce automobili
> su tre turni (h. 24). La Jeep Renegade sta avendo
> successo un po' ovunque, e gli ordinativi della
> nuova 500X superano le previsioni, quindi hanno
> riattivato il turno di notte. Entrambe le vetture
> non si venderanno solo in Italia, ma in tutto il
> mondo. A Cassino (dopo aver smantellato le linee
> Delta e Bravo) stanno allestendo le linee per due
> nuove vetture Alfa Romeo, su pianale accorciato e
> modificato della Maserati Ghibli: anche qui si
> produrranno vetture che saranno vendute
> prevalentemente all'estero, come le Maserati
> costruite a Grugliasco.
> Ormai è chiaro: i produttori che restano legati
> al paese d'origine o al solo mercato europeo (come
> era fino a ieri per Fiat e com'è tuttora per PSA
> o Renault) non sopravviveranno.
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> DeltaHPE Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Non credo che nessuno voglia che fallisca ...
> > Ma il progetto di Fiat iniziale e cioè di
> > produrre auto in Italia per gli italiani è
> già
> > fallito o è arrivato al capolinea,
> > quello che è avvenuto è una trasformazione (e
> > non ne beneficeranno ne gli italiani ne le auto
> > italiane), non si può parlare di
> delocalizzazione
> > perché Fiat non va a costruire altrove; si è
> > acquisito un' altro marchio e si costruiscono
> in
> > altra sede vetture per altri mercati, Fiat (per
> > come la intendiamo noi) o morirà o avrà una
> > nicchia di mercato in Europa e Italia.
>
> Non sono d'accordo, Delta. Basta vedere (notizia
> di ieri) quel che è successo a Melfi: dopo
> lustri, una fabbrica italiana produce automobili
> su tre turni (h. 24). La Jeep Renegade sta avendo
> successo un po' ovunque, e gli ordinativi della
> nuova 500X superano le previsioni, quindi hanno
> riattivato il turno di notte. Entrambe le vetture
> non si venderanno solo in Italia, ma in tutto il
> mondo. A Cassino (dopo aver smantellato le linee
> Delta e Bravo) stanno allestendo le linee per due
> nuove vetture Alfa Romeo, su pianale accorciato e
> modificato della Maserati Ghibli: anche qui si
> produrranno vetture che saranno vendute
> prevalentemente all'estero, come le Maserati
> costruite a Grugliasco.
> Ormai è chiaro: i produttori che restano legati
> al paese d'origine o al solo mercato europeo (come
> era fino a ieri per Fiat e com'è tuttora per PSA
> o Renault) non sopravviveranno.
Re: Thema: ricambi ed estensione garanzia
La 500x e la jeep di melfi sono prodotte per il mercato europeo, in Asia e America saranno costruite in loco!!!!
Per quanto riguarda Psa e' in piena espansione in Cina e russia e sta risanando i propri bilanci con una politica di investimenti e continuando a credere nelle automobili e sulle proprie fabbriche francesi!!!! La situazione e' completamente cambiata rispetto a 3 anni fa!!!
Renault mi sembra non abbia alcun problema!!! ....al contrario di FCA
Per quanto riguarda Psa e' in piena espansione in Cina e russia e sta risanando i propri bilanci con una politica di investimenti e continuando a credere nelle automobili e sulle proprie fabbriche francesi!!!! La situazione e' completamente cambiata rispetto a 3 anni fa!!!
Renault mi sembra non abbia alcun problema!!! ....al contrario di FCA
Re: Thema: ricambi ed estensione garanzia
Buongiorno a voi,
la nuova Jeep Renegade è prodotta esclusivamente presso lo stabilimento di Melfi
e, allo stato, non sono previste altre linee di produzione.
Di seguito, un articolo che descrive la situazione di tutti i plants FCA in Italia:
http://motori.ilmessaggero.it/motori/pa ... 0688.shtml
Ardea
la nuova Jeep Renegade è prodotta esclusivamente presso lo stabilimento di Melfi
e, allo stato, non sono previste altre linee di produzione.
Di seguito, un articolo che descrive la situazione di tutti i plants FCA in Italia:
http://motori.ilmessaggero.it/motori/pa ... 0688.shtml
Ardea
Ardea
Re: Thema: ricambi ed estensione garanzia
Voglio fatti non dichiarazioni del CIALTRONE canadese:
"Imminente al lancio i vertici annunciano anche la produzione del modello presso lo stabilimento di Goiana nella regione del Pernambuco in Brasile per il mercato americano e in Cina in un nuovo stabilimento in costruzione a Guangzhou, provincia di Guangdong grazie alla joint-venture GAC-Fiat per evitare le imposte sulle vetture d'importazione. [5]"
http://it.wikipedia.org/wiki/Jeep_Renegade
Le premier Renegade « produzido no Brasil » http://www.leblogauto.com/2014/10/le-pr ... rasil.html
"Imminente al lancio i vertici annunciano anche la produzione del modello presso lo stabilimento di Goiana nella regione del Pernambuco in Brasile per il mercato americano e in Cina in un nuovo stabilimento in costruzione a Guangzhou, provincia di Guangdong grazie alla joint-venture GAC-Fiat per evitare le imposte sulle vetture d'importazione. [5]"
http://it.wikipedia.org/wiki/Jeep_Renegade
Le premier Renegade « produzido no Brasil » http://www.leblogauto.com/2014/10/le-pr ... rasil.html
Re: Thema: ricambi ed estensione garanzia
stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ho il forte sospetto che il maglioncino si tenga
> la Ferrari come propia personale buonuscita.......
Credo che prima però riuscirà a fare spuntare il marchietto americano a fianco del cavallino, ed Enzo si sta girando ...
-------------------------------------------------------
> Ho il forte sospetto che il maglioncino si tenga
> la Ferrari come propia personale buonuscita.......
Credo che prima però riuscirà a fare spuntare il marchietto americano a fianco del cavallino, ed Enzo si sta girando ...
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02
Re: Thema: ricambi ed estensione garanzia
hahahahahaha capisco perfettamente che a certi Sergio Marchionne( si chiama cosi e non maglioncino etc etc io credo che se una persona vuole essere rispettata deve rispettare il prossimo e chiamarlo per nome e non dare sopranomi spregievoli)
Capisco anche che non a tutti piaciono(o meglio dire non capiscono) le sue decisioni
Ma io vedo una sola cosa,
Prima du lui la Fiat era alla bancarotta adesso una multinazionale
Dunque cari amici del forum prima di fare la parte dell'amministratore delegato pesate a quello che e riuscito a fare SERGIO MARCHIONNE io rinnovo la mia STIMA e FIDUCIA che ho in lui e sono fiero di fare (anche in una piccolissima) parte della grandissima famiglia che si chiama FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES
Cordiali saluti, Alessandro Monni
Capisco anche che non a tutti piaciono(o meglio dire non capiscono) le sue decisioni
Ma io vedo una sola cosa,
Prima du lui la Fiat era alla bancarotta adesso una multinazionale
Dunque cari amici del forum prima di fare la parte dell'amministratore delegato pesate a quello che e riuscito a fare SERGIO MARCHIONNE io rinnovo la mia STIMA e FIDUCIA che ho in lui e sono fiero di fare (anche in una piccolissima) parte della grandissima famiglia che si chiama FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES
Cordiali saluti, Alessandro Monni