Problema lettura debimetro
Re: Problema lettura debimetro
Son tutti sballati i parametri il valore di temperatura aria lo da sempre il debimetro
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02
Re: Problema lettura debimetro
invece no.... la temperature dell'aria nel colettote lo da il sensore di pressione montato nel colettore
Re: Problema lettura debimetro
Alessandro mi spiace contraddirti ma nel jtd il sensore temperatura aria aspirata sta nel flussometro, fidati il meccanico lo faccio di mestiere e sono in possesso di tutti i dati per tutte e auto, e di corsi di aggiornamento ne faccio uno ogni sei mesi
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
Re: Problema lettura debimetro
Cele , dagli schemi e dalle descrizioni del DTE sembra effettivamente che il sensore di pressione sia un sensore unico , mentre il debimetro ha al suo interno due elementi di misura ;
Questo sembra darti ragione , ma non diamolo per scontato : anche Alessandro è un professionista del settore (oltretutto lavora proprio in una officina Lancia) e potrebbe aver ragione.
Aspettiamo di sapere il suo parere.
Questo lo schema dei due sensori :

Questo sembra darti ragione , ma non diamolo per scontato : anche Alessandro è un professionista del settore (oltretutto lavora proprio in una officina Lancia) e potrebbe aver ragione.
Aspettiamo di sapere il suo parere.
Questo lo schema dei due sensori :

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Problema lettura debimetro
Forse Alessandro si riferiva a modelli più recenti del nostro , che montano la centralina Bosch EDC16C39 : questi montano un sensore di pressione a 4 fili che integra anche il sensore di temperatura aria aspirata.

I nostri Jtd invece montano il sensore a tre fii :


I nostri Jtd invece montano il sensore a tre fii :

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Problema lettura debimetro
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Forse Alessandro si riferiva a modelli più
> recenti del nostro , che montano la centralina
> Bosch EDC16C39 : questi montano un sensore di
> pressione a 4 fili che integra anche il sensore di
> temperatura aria aspirata.
> http://i57.tinypic.com/2irk6cl.jpg
>
> I nostri Jtd invece montano il sensore a tre fii
> :
> http://i60.tinypic.com/125s7qs.jpg
No Italo Alessandro si sbaglia ho controllato anche per i modelli che hanno il sensore MAP a 4 fili il sensore temperatura aria aspirata sta sempre nel MAF ho guardato per tutti i motori fino al JtdM 16 v da 150 Cv
-------------------------------------------------------
> Forse Alessandro si riferiva a modelli più
> recenti del nostro , che montano la centralina
> Bosch EDC16C39 : questi montano un sensore di
> pressione a 4 fili che integra anche il sensore di
> temperatura aria aspirata.
> http://i57.tinypic.com/2irk6cl.jpg
>
> I nostri Jtd invece montano il sensore a tre fii
> :
> http://i60.tinypic.com/125s7qs.jpg
No Italo Alessandro si sbaglia ho controllato anche per i modelli che hanno il sensore MAP a 4 fili il sensore temperatura aria aspirata sta sempre nel MAF ho guardato per tutti i motori fino al JtdM 16 v da 150 Cv
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
Re: Problema lettura debimetro
Beh, un errore può capitare....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Problema lettura debimetro
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Beh, un errore può capitare....
Ci mancherebbe niente da ri dire
-------------------------------------------------------
> Beh, un errore può capitare....
Ci mancherebbe niente da ri dire
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 21 apr 2010, 14:02
Re: Problema lettura debimetro

prima di entrare ulteriormente nella discussione domani mattina vado a fare qualche prova in officina,
vi faccio sapere,
Buona serata:)
Re: Problema lettura debimetro
scusatemi( pensiero personale) ma il sensore di pressione non dovrebbe svolgere anche lui una rilevazione sulla quantità d'aria aspirata ,
anche perché quando si sporca di borchia si anno i sintomi di una macchina che quando acceleri non va , dico questo perché tempo fa dovetti proprio cambiarlo perché non funzionava più avevo la spia avaria accesa e sopra i 2.500/3000 giri la macchina non andava ,quindi penso che anche lui influisca con i dati della lettura del debimetro .........
attendo vostro responso .........
anche perché quando si sporca di borchia si anno i sintomi di una macchina che quando acceleri non va , dico questo perché tempo fa dovetti proprio cambiarlo perché non funzionava più avevo la spia avaria accesa e sopra i 2.500/3000 giri la macchina non andava ,quindi penso che anche lui influisca con i dati della lettura del debimetro .........
attendo vostro responso .........
