webasto riscaldatore ausiliario
Re: webasto riscaldatore ausiliario
Non so se c'è nella mia!!! dal Nit la voce è disattivata insieme a quella dei sedili comfort, forse non tutte ce l'hanno ???? la mia è del 2005, pensavo fosse quella scatola metallica con tanti tubicini sul davanti ed una centralina sopra, posta in alto a dx nel vano motore proprio affianco leggermente arretrata della scatola fusibili, ma ????????
Io non muoio per la mia Patria... Faccio in modo che sia il nemico a morire per la Sua!!!!!
-
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08 feb 2014, 12:31
Re: webasto riscaldatore ausiliario
Ragazzi nessuno sa dove si trova quindi ?
Re: webasto riscaldatore ausiliario
Il Webasto si trova sotto il faro dx.
Per accedere al sistema bisogna smontare il faro dx, la ruota dx, smontare il parassassi e togliere il supporto del faro ...
Questa settimana ho fatto alcuni lavori, ma non ho avuto tempo di arrivare la Webasto, ma se mi date un paio di settimane faccio tutte le operazioni con foto/video così sarò più chiaro ed esaustivo.
Il mio Webasto non vine e riconosciuto dalla linea CAN quindi non è alimentato, devo per forza arrivare al connettore di alimentazione del medesimo e verificare se arriva o meno corrente ( magari è solo ossidato ... lo spero vivamente ).
Intanto mi sono documentato a dovere sull'oggetto.
Scusate sono un po' lento ma vi girerò tutto in una botta così avremo una guida esaustiva del nostro Webasto Termo TOP Z/C-D.
PS:- proverò anche ad associate un telecomando nuovo, ho letto la procedura, ma voglio essere sicuro prima di riferire cose a metà
Per accedere al sistema bisogna smontare il faro dx, la ruota dx, smontare il parassassi e togliere il supporto del faro ...
Questa settimana ho fatto alcuni lavori, ma non ho avuto tempo di arrivare la Webasto, ma se mi date un paio di settimane faccio tutte le operazioni con foto/video così sarò più chiaro ed esaustivo.
Il mio Webasto non vine e riconosciuto dalla linea CAN quindi non è alimentato, devo per forza arrivare al connettore di alimentazione del medesimo e verificare se arriva o meno corrente ( magari è solo ossidato ... lo spero vivamente ).
Intanto mi sono documentato a dovere sull'oggetto.
Scusate sono un po' lento ma vi girerò tutto in una botta così avremo una guida esaustiva del nostro Webasto Termo TOP Z/C-D.
PS:- proverò anche ad associate un telecomando nuovo, ho letto la procedura, ma voglio essere sicuro prima di riferire cose a metà
[center][img] http://www.officinegiusti.com/wp-conten ... ncia_2.jpg [/img][/center]
-
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08 feb 2014, 12:31
Re: webasto riscaldatore ausiliario
Ma sotto al faro destro abbiamo la vaschetta dei lavavetri e i tubi che partono e vanno ai lavafari... Ho smontato più volte l ocaro e la ruota ma non c'è lì sotto .. Io ho la 3.0 sicuro siano tutte uguali ?
Re: webasto riscaldatore ausiliario
Sicuro no... cioè sono certo che nella mia è in quella posizione, ma la mia è un 2.4 diesel.
Il corpo del riscaldatore è proprio sotto la slitta in cui si inserisce il faro dx ( lato passeggero ).
Comunque fai presto a verificare, se alzi la macchina sul ponte devi trovare la marmittina di scarico dei fumi del Webasto che fa capolino sotto la vettura
Il corpo del riscaldatore è proprio sotto la slitta in cui si inserisce il faro dx ( lato passeggero ).
Comunque fai presto a verificare, se alzi la macchina sul ponte devi trovare la marmittina di scarico dei fumi del Webasto che fa capolino sotto la vettura
[center][img] http://www.officinegiusti.com/wp-conten ... ncia_2.jpg [/img][/center]
Re: webasto riscaldatore ausiliario
Anche io ho il 2400 JTD ma il webasto non lo vedo, marmittine sotto non ne vedo a meno che sia sotto la copertura di protezione del fondo, e nel Nit è disattivato come i sedili comfort, ma ce l'hanno tutte stò webasto?? è vero anche che mi servirebbe a poco viste le temperature nella mia zona ma ora son curioso!
Io non muoio per la mia Patria... Faccio in modo che sia il nemico a morire per la Sua!!!!!
Re: webasto riscaldatore ausiliario
Confermo la posizione sul modello 2400 e cmq, ricordo che erano optionals sia il riscaldatore che i sedili comfort, quindi non tutti i modelli li avevano, sul nit quando si accede al setup le voci relative sono scure rispetto alle altre e non sono accessibili proprio per questo motivo, si vedono solo perchè era uno standard predefinito per il nit, dove vi erano caricate tutte le voci possibili ma poi si accede solamente a quelle realmente presenti sull'auto come ad esempio la tv
Re: webasto riscaldatore ausiliario
Confermo, si tratta di un opzional non di una dotazione di serie. Credo che si noti a prima vista dall'opzione del menù setup, se il riscaldare è installato allora è possibile interagire con i timer per la programmazione degli orari di accensione ( 2 al giorno ) o abilitare il riscaldamento da parcheggio.
Chi ha il Webasto istallato dovrebbe avere anche un telecomando supplementare T80 ( per accensione e spegnimento del sistema da remoto ) e dovrebbe avere un adesivo all'interno del vano motore con l'indicazione dell'istallazione del Webasto stesso ( nella mia è nella parte inferiore del portellone del vano motore.

Il telecomando è questo:

Chi ha il Webasto istallato dovrebbe avere anche un telecomando supplementare T80 ( per accensione e spegnimento del sistema da remoto ) e dovrebbe avere un adesivo all'interno del vano motore con l'indicazione dell'istallazione del Webasto stesso ( nella mia è nella parte inferiore del portellone del vano motore.
Il telecomando è questo:

[center][img] http://www.officinegiusti.com/wp-conten ... ncia_2.jpg [/img][/center]
-
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08 feb 2014, 12:31
Re: webasto riscaldatore ausiliario
Ragazzi io dal nit ho la voce attivata , posso interagire con i timer e l'accensione , ma non trovo il webasto sull auto . Non capisco perché non parte
Re: webasto riscaldatore ausiliario
Salve ragazzi, leggendo tutta la discussione cercavo di fare chiarezza anchio sulla presenza o meno del riscaldatore ausiliario sulla mia thesis. Nel cofano motore, più precisamente nella parte interna del portellone che si alza, vi è la targhetta identificativa del sistema webasto con tutti i dati relativi all'impianto. Nel NIT dell'auto entrando le impostazioni del connect mi riporta la voce riscaldamento che è modificabile manualmente, con la possibilità di variare i timer di accensione e spegnimento, nonchè la modalità accendi adesso. Sinceramente non ho mai provato ad attivare il sistema poichè non ne ho mai sentito l'esigenza, ma in questi giorni proverò a farlo perchè sono incuriosito dal fatto se effettivamente funziona. Leggendo la discussione ho notato che si parla di un telecomando supplementare radiocollegato che io non ho mai posseduto, ora la mia domanda è: era un optional da richiedere? oppure doveva essere consegnato in dotazione alla vettura che ha installato di fabbrica il sistema del riscaldamento ausiliario? Grazie in anticipo delle risposte.