Pagina 3 di 4

Re: Triste avventura

Inviato: 05 ott 2014, 17:07
da warner
Concordo con Ciccioriz la vettura non doveva essere consegnata in questo stato,sconsiglio l'uso anche per tratti brevi vai subito in officina.
Come pensavo e' il riparo deformato,ma fai verificare anche bene tutte le parti in rotazione,meglio prevenire....
Caspita cmq spero che tutto sia stao fatto a regola d'arte..la pulizia non depone a suo favore di sicuro,in foto vedi il vano motore della mia lybra dopo il "trapianto"

Re: Triste avventura

Inviato: 05 ott 2014, 18:01
da ciccioriz
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Concordo con Ciccioriz la vettura non doveva
> essere consegnata in questo stato,sconsiglio l'uso
> anche per tratti brevi vai subito in officina.
> Come pensavo e' il riparo deformato,ma fai
> verificare anche bene tutte le parti in
> rotazione,meglio prevenire....
> Caspita cmq spero che tutto sia stao fatto a
> regola d'arte..la pulizia non depone a suo favore
> di sicuro,in foto vedi il vano motore della mia
> lybra dopo il "trapianto"

La professionalità non si improvvisa da un giorno all'altro. (tu)

Re: Triste avventura

Inviato: 05 ott 2014, 18:31
da Elettriko
ciccioriz Scritto:
-------------------------------------------------------
> La professionalità non si improvvisa da un giorno all'altro. (tu)

Esattamente quello che ho pensato vedendo le foto.....
Questo è il motivo per cui quando ho da fare dei lavori seri sulla mia Lybra mi sobbarco un viaggio di oltre 800 Km tra andata e ritorno pur di affidarla a Warner.
L'ultima volta abbiamo rifatto distribuzione ed iniettori :
Quando me l'ha riconsegnata , il motore era così pulito che nel cofano ci si sarebbe potuto apparecchiare per il pranzo... (tu)

Re: Triste avventura

Inviato: 05 ott 2014, 22:35
da warner
Grazi come sempre per la vs stima,non amo criticare i colleghi,ma quando ce vo ce vo....Poi ovviamente posso sbagliare anche io eh,non sono un dio sceso in terra.

Re: Triste avventura

Inviato: 06 ott 2014, 09:32
da citrullo
Però, scusa, prima di farti montare il motore, dacci un'occhiata; c'è da sperare che vi siano altre magagne nascoste, già il fatto che la cinghia striscia sul carter avrebbe dovuto farlo escludere. C.

Re: Triste avventura

Inviato: 09 ott 2014, 15:56
da domy3295
Problema risolto, comuque della pulizia del motore ben poco mi importa.
Un altro problema che sto cercando di risolvere è capire perchè all' ICS nonostante venga premuto la manopola la radio non si accende.
Con il quadro acceso o l'auto in moto l'ICS funziona correttamente ma la radio non ne vuole sapere di accendersi (rimane la scritta RADIO OFF).
Sporadicamente premendo la manopola la radio si accende 2 - 5 minuti dopo aver premuto la manopola, ma esce la scritta ERROR 1 e non si sente alcun suono.
Chiedo a qualcuno esperto su cosa possa essere.

Re: Triste avventura

Inviato: 09 ott 2014, 18:30
da ciccioriz
Come avete risolto il problema della cinghia?

Re: Triste avventura

Inviato: 09 ott 2014, 22:28
da warner
L'unico modo per risolverlo e' montare un nuovo riparo Ciccioriz,il calore del motore li deforma,succede spesso.

Re: Triste avventura

Inviato: 10 ott 2014, 01:03
da domy3295
Come ha detto Warner si è sostituito il riparo con quello del motore precedente.
Qualche uno sa quale possa essere il problema alla radio?

Re: Triste avventura

Inviato: 10 ott 2014, 07:21
da citrullo
Mah! Purchè quel motore non abbia subito una lessata (o una arrostita, secondo i gusti). C.