Pagina 3 di 4

Re: compro la thesis?

Inviato: 28 ago 2014, 09:59
da DiegoLybra
grazie :-)

Re: compro la thesis?

Inviato: 28 ago 2014, 11:47
da Carletto
Ciao,

ho acquistato la mia auto che aveva meno di 20.000 km, attualmente sono a quota 136.000.

Ho sempre fatto la manutenzione programmata in una officina autorizzata Lancia e non ho mai avuto problemi gravi.

Ti segnalo solo che qualche volta la centralina elettronica da messaggi che, controllati poi in officina al computer, risultavano non veri (sensori molto sensibili).

Una particolare attenzione va riservata al grasso che è nella cuffia in cui si innesta il semiasse (credo si chiami tripode) perchè nel tempo potrebbe asciugarsi pur essendo la cuffia buona (si sente un tremore in accelerazione); un intervento di cinque minuti con una spesa irrisoria che previene problemi più gravi.

Qualche auto ha avuto qualche problemino con il cambio automatico (come avrai letto nel forum), ma per i più si è risolto con la sostituzione dell'olio del cambio (anche se non previsto dalla casa) o con il lavaggio.

Su questo tema specifico io sono intervenuto con la sostituzione della frizione (all'epoca con l'auto in garanzia) perchè il sistema di sicurezza dell'auto, per evitare danni, dava un messaggio di segnalazione di anomalia ed automaticamente abbassava la potenza del motore per permettere la marcia solo a bassa velocità. Comunque bastava fermarsi un minuto e tutto tornava normale. Ma questo, credo, sia un caso molto particolare.

Per il resto sono soddisfatto; ho fatto anche viaggi di 2.000 km con la sola sosta per il carburante in completo relax.

Per i consumi posso dire di essere stato felicemente sorpreso (tieni presente che è una 3000 a benzina); consuma quanto la mia precedente 1600 (ovviamente guidando senza "tirate") con una media in autostrada anche intorno ai 13 - 14 a litro (vista la potenza del motore, rispettando i limiti di velicità, gira intorno ai 2000 giri al minuto). Ovviamente se vuoi provare accelerazioni potenti, si hanno molte soddisfazioni, ma il consumo aumenta di conseguenza.

Per la diesel, qualcuno che ho conosciuto mi ha ben parlato della riuscita, ma non ho esperienza diretta.

Il telefono ha funzionato sempre perfettamente, così come i comandi vocali.

Fatto anche il cambio della cinta di distribuzione; il motore è ancora pulito senza sbavature di olio od altro (non lo ho mai fatto lavare).

In poche parole sono più che soddisfatto. E se un giorno, per motivi familiari dovessi dovermene disfare, mi dispiacerebbe non poco.

Se nell'offerta è ricompresa la documentazione della manutenzione e degli interventi eventuali fatti, meglio (Anche io ho conservato tutte le ricevute dei tagliandi e degli interventi fatti sull'auto).
Tieni presente che nei database di Lancia risultano tutti gli interventi che ho fatto al mio veicolo. Prova a sentire qualche officina autorizzata o rivenditore e chiedi se possono verificare quali interventi risultano fatti sul veicolo che ti interessa nei computer Lancia (anche se il fatto che presentano tutta la documentazione fa pensare ad un veicolo ben tenuto).

Ovviamente se hai modo di provarla...

Allora "in bocca al lupo", spero di esserti stato utile e di ritrovarti presto nel gruppo dei thesisti soddisfatti.

Carlo.

Re: compro la thesis?

Inviato: 28 ago 2014, 20:46
da lanciak55
grazie carlo....

Re: compro la thesis?

Inviato: 28 ago 2014, 20:54
da lanciak55
quindi allora se compro un turbo 2000 nn e proprio malaccia,,,,, e il consumo urbano com'e..

Re: compro la thesis?

Inviato: 29 ago 2014, 00:16
da Vegatrux
urbano? città con molti saliscendi intorno ai 6 km/l (a gpl)

Re: compro la thesis?

Inviato: 31 ago 2014, 11:56
da lanciak55
ammazza........

Re: compro la thesis?

Inviato: 01 set 2014, 16:53
da lanciak55
c'e qualcun altro di voi che possiede la 2000 turbo??a me qualche amico mi ha detto che e meglio nn comprarla xche ha troppi troppi difetti..boo''

Re: compro la thesis?

Inviato: 01 set 2014, 19:45
da beppe
Nessun problema o anomalia.
La posseggo da dodici anni km.125.000 .Cambiato solo pneumatici ,olio,filtri, candele
e cinghia di distribuzione. ll NIT non leggeva le mappe ,ma grazie all'intervento del mitico Capo 10 tutto risolto.
Per la cronaca non ho ancora cambiato la batteria montata in origine.
L' autostrada è il suo luogo ideale.

Re: compro la thesis?

Inviato: 01 set 2014, 21:13
da DeltaHPE
Quindi la batteria ha 12 anni ::o se fosse cosi ... sarebbe un record.

Re: compro la thesis?

Inviato: 02 set 2014, 15:00
da Vegatrux
per curiosità, quando consuma la tua in media? non vorrei che sia solo la mia, per qualche problema, ad essere una petroliera!