Pagina 3 di 3

Re: 15 minuti di follia.

Inviato: 03 lug 2014, 23:23
da michele691
L appiccicume l ho tolto con un raschietto (il più grosso) ne era veramente tanto,poi mi sono armato di acqua,svelto per i piatti,spugna quella con la retina e molta pazienza nel strofinare fin quando non si e tolto tutto l appicicume,fare asciugare tutta la notte per poi verniciare tutto di nero opaco.

Re: 15 minuti di follia.

Inviato: 04 lug 2014, 11:17
da Lancia24
comunque dalla mia esperienza personale, x chi non se la sente + di smontare rimontare o raschiare....rotolone di carta con abbonante alcool, passare e buttare passare e buttare...con i guanti!!
l'alcool (da prendersi nuovo e non vecchio dove la parte evaporata fa aumentare la concentrazione di denaturante conferendo un puzzo disgustoso e persistente) dissolve l'appiccicatume-mostardocatramato e poi evaporando non crea umidità
unico neo durante la pulizia se si sconfina sul cruscotto nero (similpelle sul portaoggetti passeggero) si rischia di "verniciare" in maniera indelebile

un termine forse + adatto per definire l'appiccicaticcio, senza nulla togliere allo sforzo di tanti che hanno dovuto descrivere il problema, sarebbe "vomito di marchionne" oppure "catarro di marchionne" o semplicemente il "marchionne" o "marcionne"

ragazzi, rimuovete il "marchionne" dagli interni, e avrete un'auto coi fiocchi, una fuoriclasse!

Re: 15 minuti di follia.

Inviato: 04 lug 2014, 12:08
da capitan biturbo
detergente professionale, spugna, secchio, acqua e in 20 min. pulito tutto perfettamente e senza rischi imbrattamento, pronto per verniciare.

Re: 15 minuti di follia.

Inviato: 04 lug 2014, 14:06
da mastro
La Lybra è uscita nel 1999, quando Marchionne era un facoltoso banchiere svizzero.
Forse dobbiamo ringraziare i tedeschi della Bayer per il regalino post-datato. Altro fulgido esempio di tecnologia germanica!

Re: 15 minuti di follia.

Inviato: 04 lug 2014, 15:34
da Lancia24
ma perchè il ns banchiere che ha trasformato la mitica secolare fabbricautomobilitorino in una anonima multinazionale americana pronta a fallire alla prossima crisi ti sembra una mossa simpatica? x non parlare dello spostamento della "sede"....che bravo che è stato

Re: 15 minuti di follia.

Inviato: 04 lug 2014, 19:10
da mastro
Lancia24 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ma perchè il ns banchiere che ha trasformato la
> mitica secolare fabbricautomobilitorino in una
> anonima multinazionale americana pronta a fallire
> alla prossima crisi ti sembra una mossa
> simpatica? x non parlare dello spostamento della
> "sede"....che bravo che è stato

Certamente Marchionne non è simpatico ed ha fatto i suoi errori, ma dare a lui la colpa di tutto quello che succede nell'emisfero boreale mi sembra eccessivo. Che c'entra, ripeto, con il cruscotto delle Lybra? Quando lui è stato nominato a capo di Fiat la Lybra è uscita di produzione...

P.S. In ogni caso, ha trasformato "la mitica secolare fabbricautomobilitorino in una anonima multinazionale americana pronta a fallire alla prossima crisi", evitando però il fallimento nel 2005. Per i circa 300.000 dipendenti Fiat + indotto (80.000 in Italia) sono comunque almeno altri 10 anni di stipendio a fine mese. Non mi sembra poco.

Re: 15 minuti di follia.

Inviato: 04 lug 2014, 20:20
da giu
non vorrei innescare una polemica quindi dico solo un mio pensiero e tale deve essere......;)

< evitando però il fallimento nel 2005. Per i circa 300.000 dipendenti Fiat + indotto (80.000 in Italia) sono comunque almeno altri 10 anni di stipendio a fine mese. Non mi sembra poco.


se non ricordo male la FIAT non ha mai sborsato nulla e sempre stato il governo italiano "cioè noi " a salvare i posti di lavoro , con finanziamenti e casse integrazioni ecc..
poi se vogliamo dire che e stata la fiat a risolvere non ci sto , mi dispiace ma dissento ,ed ora ancor più vedendo che a spostato la sede ..... solita presa in giro all'italiana... ;)

Re: 15 minuti di follia.

Inviato: 04 lug 2014, 23:03
da mastro
Finanziamenti lo stato non può farne più ad aziende private dalla metà degli anni '90 (regole europee, aggirate solo dai tedeschi - vedi finanziamenti a VW da parte dei vari Lander con procedure di infrazione in corso e dai francesi - casi Renault prima e PSA l'anno scorso).
La cassa integrazione non va al datore di lavoro, ma la incassa il lavoratore che evita anche di perdere il posto per riduzione di personale.

Re: 15 minuti di follia.

Inviato: 06 lug 2014, 16:06
da Lancia24
la fiat ha preso meno di quanto si intascano tuttora le aziende a partecipazione statale
poi genera un indotto di aziende ...che ora quest'indotto ce l'anno all'estero

Re: 15 minuti di follia.

Inviato: 06 lug 2014, 16:41
da warner
Io le metto tutte sullo stesso piano,Indesit ad esempio ha intascato sovvenzioni a iosa per rimodernere le linee(e' vicino a casa mia)poi ha chiamato personale dalla Polonia ad impare qui' in Italia e lasciare tutti a casa....Queste aziende andrebbero commissariate senza tanti se e tanti ma...