ELETTROVALVOLA COMANDO TURBO OVERBOOST valore
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 14 set 2012, 10:10
Re: ELETTROVALVOLA COMANDO TURBO OVERBOOST valore
Posso mettere il multiecuscan,
Ma non mi da nesun codice di errore.
In tanto grazie a te pietroth per il prezioso aiuto (:P) (tu)
Ma non mi da nesun codice di errore.
In tanto grazie a te pietroth per il prezioso aiuto (:P) (tu)
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 14 set 2012, 10:10
Re: ELETTROVALVOLA COMANDO TURBO OVERBOOST valore
Ciao,
Oggi, parlando con un collega di lavoro, gli ho spiegato un po il problema con l'auto.
La buona notizia e arrivata, un amico suo lavora in un officina FIAT e LANCIA, gli ho chiesto se era possibile fare una diagnosi.
La chiamato e per lui non ce problema.
Spero che si trova un difetto, cosi tutto torna OK
A presto
Oggi, parlando con un collega di lavoro, gli ho spiegato un po il problema con l'auto.
La buona notizia e arrivata, un amico suo lavora in un officina FIAT e LANCIA, gli ho chiesto se era possibile fare una diagnosi.
La chiamato e per lui non ce problema.
Spero che si trova un difetto, cosi tutto torna OK
A presto
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 14 set 2012, 10:10
Re: ELETTROVALVOLA COMANDO TURBO OVERBOOST valore
Domani sera diagnosi prevista se non ci sono cambiamenti...............................
Buona notte
Buona notte
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 14 set 2012, 10:10
Re: ELETTROVALVOLA COMANDO TURBO OVERBOOST valore
Tutto riportato a dommani.
Oggi niente:(
Oggi niente:(
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 14 set 2012, 10:10
Re: ELETTROVALVOLA COMANDO TURBO OVERBOOST valore
Non se ne parla prima di lunedi sera :S
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 14 set 2012, 10:10
Re: ELETTROVALVOLA COMANDO TURBO OVERBOOST valore
Ciao,
Oggi, sono stato dal meccanico.
La diagnosi con il computer non ha dato nulla.
Ha fatto delle altre verifiche sull'eletrovalvola: misurata la pressione entrata valvola 900gr
: misurata la pressione uscita valvola 600gr
Mi ha detto di provare a cambiare l'eletrovalvola prima di pensare un diffetto nell cablaggio.
Domani provo a trovare una valvola usata e poi incroccio le dita
X(
Oggi, sono stato dal meccanico.
La diagnosi con il computer non ha dato nulla.
Ha fatto delle altre verifiche sull'eletrovalvola: misurata la pressione entrata valvola 900gr
: misurata la pressione uscita valvola 600gr
Mi ha detto di provare a cambiare l'eletrovalvola prima di pensare un diffetto nell cablaggio.
Domani provo a trovare una valvola usata e poi incroccio le dita
X(
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 14 set 2012, 10:10
Re: ELETTROVALVOLA COMANDO TURBO OVERBOOST valore
Ciao ragazzi,
Cambiata l'eletrovalvola con una nuova (84,00€) e niente cambia :S
Ma, ho pensato di rimontare il vecchio debimetro e sorpresa l'auto va FORTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Una domanda, e possibile che il soft della centralina e diferente per una thesis di 2002 e una di 2004 con 150Ch???????
La mia e stata rimappata con un soft normalmente previsto per una thesis dell 2002,
X(
Cambiata l'eletrovalvola con una nuova (84,00€) e niente cambia :S
Ma, ho pensato di rimontare il vecchio debimetro e sorpresa l'auto va FORTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Una domanda, e possibile che il soft della centralina e diferente per una thesis di 2002 e una di 2004 con 150Ch???????
La mia e stata rimappata con un soft normalmente previsto per una thesis dell 2002,
X(
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 14 set 2012, 10:10
Re: ELETTROVALVOLA COMANDO TURBO OVERBOOST valore
Cambiata l'elettrovalvola, e niente sempre la stessa storia
questa settimana andro a vedere un amico elettrauto a controlare il cablaggio
Vi terro informati
questa settimana andro a vedere un amico elettrauto a controlare il cablaggio
Vi terro informati
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 14 set 2012, 10:10
Re: ELETTROVALVOLA COMANDO TURBO OVERBOOST valore
Ciao ragazzi,
Scusate per la lunga assenza, ma in questi ultimi mesi ho avuto qualque problemi in famiglia,lavoro,ecc...
A lavorare adesso ci vado in bicicletta,mi sono avvicinato di casa,e i vari problemi che ho avuto, la bella thesis e rimasta in garage.
Mi giro soprattutto verso pietroth che mi era statto di grande aiuto.
No ho mai saputo fare delle diagnosi complete, perche il computer di un amico mio non e ancora funzionante, ma ho controllato la GV della sua auto che anche una thesis
su la mia auto con chiave in AVV l'astina non si muove di circa 10 mm come la sua, in realta non si muove niente, solo con il motore acceso si sposta lentamente.
Dunque hai ragione quando dicevi che era l'attuatore che non andava.
come posso verificare se il problema e eletrico o mecanico?
Grazie
Scusate per la lunga assenza, ma in questi ultimi mesi ho avuto qualque problemi in famiglia,lavoro,ecc...
A lavorare adesso ci vado in bicicletta,mi sono avvicinato di casa,e i vari problemi che ho avuto, la bella thesis e rimasta in garage.
Mi giro soprattutto verso pietroth che mi era statto di grande aiuto.
No ho mai saputo fare delle diagnosi complete, perche il computer di un amico mio non e ancora funzionante, ma ho controllato la GV della sua auto che anche una thesis
su la mia auto con chiave in AVV l'astina non si muove di circa 10 mm come la sua, in realta non si muove niente, solo con il motore acceso si sposta lentamente.
Dunque hai ragione quando dicevi che era l'attuatore che non andava.
come posso verificare se il problema e eletrico o mecanico?
Grazie
Re: ELETTROVALVOLA COMANDO TURBO OVERBOOST valore
Ciao lucio-batisti,
prova a muovere con le mani l'asticina, se trovi resistenza allora devi sicuramente smontare la conchiglia della turbina e pulire con sabbiatura e lucidatura tutta la geometria variabile della turbina, se invece non trovi resistenza al movimento allora il broblema insiste o sull'attuatore della geometria variabile, o vi è una perdita sui tubicini connessi a questo, perdita del vuoto o rottuta, bisogna controllare tutto l'impianto.
Sulla mia dopo aver sostituito l'attuatore, controllato l'impianto (tubicini e scatola del vuoto) abbiamo appurato che era la geometria variabile della turbina bloccata, smontata, sabbiata e lucidata, ora la turbina è sensibilissima all'acceleratore e tutto è tornato a posto.
prova a muovere con le mani l'asticina, se trovi resistenza allora devi sicuramente smontare la conchiglia della turbina e pulire con sabbiatura e lucidatura tutta la geometria variabile della turbina, se invece non trovi resistenza al movimento allora il broblema insiste o sull'attuatore della geometria variabile, o vi è una perdita sui tubicini connessi a questo, perdita del vuoto o rottuta, bisogna controllare tutto l'impianto.
Sulla mia dopo aver sostituito l'attuatore, controllato l'impianto (tubicini e scatola del vuoto) abbiamo appurato che era la geometria variabile della turbina bloccata, smontata, sabbiata e lucidata, ora la turbina è sensibilissima all'acceleratore e tutto è tornato a posto.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.