Cambio 5m 1,3 seconda serie

Fulvia
Daniele Lancia Beta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03

Re: Cambio 5m 1,3 seconda serie

Messaggio da leggere da Daniele Lancia Beta »

sicuramente; ma le istruzioni dicono comunque di premiscelarlo, in caso di sostituzione dell'olio e non di aggiungerlo dopo.
http://www.sintoflon.com/media/content/ ... niche_.pdf
un saluto
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Cambio 5m 1,3 seconda serie

Messaggio da leggere da acca effe »

Io avevo scelto una via di mezzo. L'avevo versato ed ero partito subito per un giretto di una mezz'oretta.
Daniele Lancia Beta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03

Re: Cambio 5m 1,3 seconda serie

Messaggio da leggere da Daniele Lancia Beta »

Per capire quanto sia importante premiscelarlo, si può versare il Gear lube all'interno della latta d'olio. Anche dopo qualche agitazione, l'additivo si discioglie ben poco. Agitando invece a dovere la soluzione, diventa un tutt'uno con l'olio, alterandone la viscosità e facilitando la sua azione,che a detta davvero di tutti, é eccezionale.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Cambio 5m 1,3 seconda serie

Messaggio da leggere da acca effe »

Io avevo versato il prodotto col cambio ancora caldo e nel mio giro avevo usato molto tutte le marce. Gli ingranaggi creano un bello sbattimento nell'olio.Quelli della parte bassa,fungono addirittura da pompa, per inviare olio verso l'alto.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Cambio 5m 1,3 seconda serie

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Appunto: mi sembra che il lavoro degli ingranaggi all'interno del cambio permetta di agitare la miscela più che "a dovere"... :)
Con tutto il rispetto per le istruzioni, mi pare pertanto irrilevante premiscelarlo, dato che anche agitando a mano non potrai mai "frullare" il tutto ben bene, come invece accade all'interno del cambio...
Daniele Lancia Beta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03

Re: Cambio 5m 1,3 seconda serie

Messaggio da leggere da Daniele Lancia Beta »

agitando per due minuti l'olio con all'interno il gear lube, l'olio del cambio cambia colore.
La miscela si agiterà ben bene anche con gli ingranaggi, ma sicuramente l'omogeneità della miscela è maggiore se inseriamo direttamente l'olio già addittivato di gear lube;
altrimenti gli ingranaggi nelle immediate vicinanze del foro di immissione avranno una concentrazione più alta di gear lube

poi non è che dobbiamo stare a convincerci a vicenda.. :)-D

Tra l'altro, l'inventore è un noto lancista qui del forum :)

saluti premiscelati
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”