rabocco antigelo blu con antigelo rosso
-
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: rabocco antigelo blu con antigelo rosso
hehhehehehehe sapeva che la vendevo...poi mi ha chiamato dopo 3 settimane chiedendomi di vedere se era ancora in concessionaria.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: rabocco antigelo blu con antigelo rosso
Beh per fortuna e' andata bene...
-D

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: rabocco antigelo blu con antigelo rosso
Nelle auto con testata in alluminio occorre usare solo quello rosso. Quello blu attacca l'alluminio fino a bucarlo: ora non ricordo come si chiama precisamente questo processo chimico.
In tutte le altre i due liquidi si possono usare indistintamente purchè di un solo tipo: o tutto rosso o tutto blu.

In tutte le altre i due liquidi si possono usare indistintamente purchè di un solo tipo: o tutto rosso o tutto blu.
Re: rabocco antigelo blu con antigelo rosso
Le testate dei motori sono in alluminio dai tempi della 850,poche sono quelle con anche il basamento in alluminio(alfa 164,75 per esempio)La maggiora parte e' in ghisa,cmq si il rosso era nato per questo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]