Pagina 3 di 3
Re: OT: fiat cinquecento ticchettio motore
Inviato: 30 apr 2014, 14:50
da warner
All'epoca della sua uscita iniziavano appena ad esistere i base sintetica,quindi sui libretti consigliavano il classico 15w40,cio' non sottoindende che fosse un toccasana,io in presenza di queste punterie uso sempre 5w40.
Re: OT: fiat cinquecento ticchettio motore
Inviato: 30 apr 2014, 21:44
da street27
ottimo, è quel che pensavo di mettere
Re: OT: fiat cinquecento ticchettio motore
Inviato: 30 apr 2014, 22:40
da warner
(tu)
Re: OT: fiat cinquecento ticchettio motore
Inviato: 02 mag 2014, 18:36
da street27
andando leggermente ot, avrei una domanda: per sostituire i paraolio del cambio, lato ruote e' necessario smontare il cambio e aprirlo, oppure è un lavoro che si può effettuare anche lasciandolo montato?
Re: OT: fiat cinquecento ticchettio motore
Inviato: 02 mag 2014, 23:13
da warner
Non ho ben capito cosa intendi per paraolio cambio lato ruota,spiegami meglio
Re: OT: fiat cinquecento ticchettio motore
Inviato: 02 mag 2014, 23:40
da capitan biturbo
Se intendi il paraolio uscita semiasse dal cambio non è necessario smontare il cambio.
Devi smontare il giunto omocinetico per sfilare il paraolio. (ovviamente dopo aver smontato ruota, pinza freni, disco, testina sterzo ,testina trapezio e ammortizzatore solo sul mozzo)
Re: OT: fiat cinquecento ticchettio motore
Inviato: 03 mag 2014, 11:34
da street27
si intendevo il paraolio uscita semiasse, grazie per l' aiuto

-D
Re: OT: fiat cinquecento ticchettio motore
Inviato: 03 mag 2014, 15:58
da warner
Concordo con il collega.(tu)
Re: OT: fiat cinquecento ticchettio motore
Inviato: 24 feb 2015, 03:36
da street27
Riesumo questo post, per ringraziarvi, dell'aiuto, l'altro giorno ho potuto finalmente fare un bel controllo al gioco valvole, e ne ho trovata una che aveva qualche mm di gioco, tarata, e controllate le altre, ed il rumore ora è solo un ricordo >:D<