Page 3 of 4

Re: Anomalia Sistema Antinquinamento

Posted: 29 Apr 2014, 13:44
by Elettriko
Vince MO Scritto:
-------------------------------------------------------
> Bella la rondella, se non erro la scritta in alto
> "W. Germany" sta per West Germany? Direi che ha
> qualche annetto!::o ::o

Vero , non ci avevo pensato.....
Il muro di Berlino è caduto nel 1989 , ma la riunificazione della Germania si è conclusa ufficialmente il 3/10/1990 .
Quella rondella quindi ha almeno 23 anni...... ::o

Re: Anomalia Sistema Antinquinamento

Posted: 06 May 2014, 18:44
by metrux
Vorrà dire che se dovrò vendere la Phedra, con quella rondella d'antiquariato renderà molto di più...:D:D:D
Grazie ancora a tutti!!!

Re: Anomalia Sistema Antinquinamento

Posted: 23 Jun 2014, 08:13
by Marco77
Una domanda (magari stupida) guardando le immagini,
ma la parte terminale rotta dell'alberino della swirl rimane da qualche parte oppure la valvola è tutta esterna e la parte rotta casca e se ne va??

Mi si è presentato giusto ieri pomeriggio il messaggio di errore "anomalia sistema antinquinamento" pertanto prima di fare qualsiasi altra cosa mi compro la valvola swirl e vado dal meccanico per la sua sostituzione anche perchè sono passato da un attimo prima con l'auto che rendeva molto bene tra l'altro in montagna e un attimo dopo va in protezione, credo se avessi avuto il fap pieno forse non avrebbe reso bene da un po o comunque avrei avuto delle avvisaglie.
In ogni caso oggi vedo di prenderla in lancia o peugeot e portarla dal meccanico.
Se non ho capito male comunque dopo la sostituzione bisogna azzerare l'errore tramite examiner e comunque una diagnosi la faccio fare.

Buona giornata.

Marco

Re: Anomalia Sistema Antinquinamento

Posted: 08 Feb 2016, 19:55
by MarcoHF
Buonasera a tutti!per chi ricorda mi sono presentato qualche tempo fa,non appena iscritto a questo magnifico gruppo.Mi chiamo Marco e sono dell'Aquila ho acquistato una Lancia Phedra 2.2 del 12/2003 con 200.000km,ho sempre desiderato questa macchina anche se non la conoscevo per le sue caratteristiche componenziali molto sofisticate...Veniamo al dunque!ho anche io riscontrato questo problema dell'avaria motore collegato all'avaria sistema antinquinamento motore,ho notato che la spia si spegne spesso e volentieri quando mantengo una velocità di marcia stabile a velocità bassa,per poi riaccendersi quando prendo l'autostrada o vado in salita;avverto dei strattoni e poi la spia che si ripresenta,gli strattoni sono leggeri.il tagliando completo è stato fatto ed il motore gira bene,tranne quando va in protezione.Ho smontato le due valvole sul collettore dell'aspirazione,ho notato che la valvola in basso (quella che rimane chiusa)aveva un tubo della depressione lento,si è sfilato da solo,ho notato che dalla valvola stessa,dal foro usciva olio.Non sò se questa cosa è normale,è possibile che l'olio entri attraveso la paletta e fuoriesca dal connettore del tubo della depressione?Cmq ho ripulito il tutto,cambiato il tubicino e provato la ma macchina,la spia è rimasta accesa per qualche km e poi si è spenta...Secondo le vostre esperienze cosa potete dirmi a riguardo?posso aver risolto o devo andare per la swirl madre?Grazie e scusatemi per il papiro :)o

Re: Anomalia Sistema Antinquinamento

Posted: 09 Feb 2016, 06:07
by portos
Se ti va in recovery quando stazioni intorno ai 2000 giri, è certamente la swirl....
Se poi quando spegni e riaccendi la macchina funziona bene, e la spia si spegne da sola dopo un po', è lei.
Potresti andare ancora senza problemi, basta non stazionare troppo intorno ai 2000

Re: Anomalia Sistema Antinquinamento

Posted: 09 Feb 2016, 09:04
by MarcoMi
Ciao Marco,
come dice Portos quasi sicuramente è la valvola Swirl... si solito si rompe questo alberino indicato nella foto.

Image

30€ e mezz'ora di mano d'opera e hai risolto.

ciao
Marco

Re: Anomalia Sistema Antinquinamento

Posted: 09 Feb 2016, 20:03
by MarcoHF
Grazie Portos e Marco!oggi ho provato la macchine e sembra che vada bene,purtroppo non la conosco ancora bene visto che l'ho acquistata il 24/12...Non ho notato se l'anomalia si attiva quando mi aggiro sui 2000giri,ma non credo perchè spesso e volentieri la tiro,posso soltanto dire che che si accende in autostrada o quando la tiro in salita...Un'altra cosa vorrei domandarvi,se è possibile che l'olio condensato nel collettore di aspirazione dove è presente la swirl con la farfalla(quella in basso),fuoriesca dal buco dove è inserito il tubicino della depressione,secondo me se passa olio non dovrebbe essere cosa buona se la valvola lavora in depressione,ma potrei sbagliarmi.Cmq il vecchio tubicino era lento al punto di sfilarsi senza toccarlo.ho controllato tutti i tubicini e sono ok.Vi terrò aggiornati,se la spia si riaccende guarderò la swirl madre,vi terrò aggiornati in modo che tutti possano guardare questi passaggi con la speranza che possano essere utili a qualcuno.Già che ci sono vorrei chiedere se è normale che quando la macchina è in recovery a volte si sente puzza di gas di scarico nell'abitacolo.ultima cosa e basta :) non esce l'aria abitacolo dalle bocchette frontali,e la spia sul tasto non si accende,cosa devo controllare?e non esce aria calda a sufficienza :( .Vi ringrazio in anticipo,per fortuna che ci siete voi,qua nella mia zona le Phedra si possono contare sulle dita di una mano ed i meccanici non le conoscono.Che macchina però sono felicissimo di averla presa,è solamente la prima ;) B)-

Re: Anomalia Sistema Antinquinamento

Posted: 10 Feb 2016, 06:06
by portos
Infatti, è una macchina che in pochi conoscono......
Il consiglio che ti posso dare, è andare a Carpi da Antonio, praticamente tutti ci andiamo una volta l'anno....
Lui sa dove mettere le mani a colpo sicuro e senza far danni.
La Phedra e il tuo portafogli ringrazieranno;)

Re: Anomalia Sistema Antinquinamento

Posted: 10 Feb 2016, 11:10
by MarcoHF
Sono sicuro che sappia tutto riguardo le Phedra,ha una buonissima reputazione...Ma Carpi mica sta dietro l'angolo,se potevo andare lo avrei già fatto!:)o

Re: Anomalia Sistema Antinquinamento

Posted: 16 Feb 2016, 18:26
by MarcoHF
Scrivo per aggiornarvi,dopo aver sostituito il tubicino della depressione collegato alla valvola inferiore in plastica sul collettore di aspirazione,ed aver fatto qualche km,la spia non si è riaccesa,il motore va bene...incrociamo le dita :) vi terrò aggiornati,a giorni devo prendere l'autostrada :/