Pagina 3 di 6

Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.

Inviato: 24 apr 2014, 10:29
da Elettriko
citrullo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma guarda che per l'eccitazione del relè J15 devi
> avere +12 su 86 e massa su 85; se hai +12 anche su
> 85 è chiaro che il relè non può eccitare.

Concordo.

> Siccome la massa su 85 arriva dal quadro strumenti
> tramite il connettore D1-B5, insisto per il quadro
> stesso.

Non è esatto : il connettore D1-B5 fa capo alla centralina controllo motore M10.

> In ogni caso, come ha osservato il collega
> E. che se ne intende, la presenza di 12 V specie
> se misurata con strumento digitale non ha alcun
> significato. In questi casi per vedere se c'è
> tensione qua e là utilizzo il metodo di mio
> nonno: una lampadina a 12 V collegata a due pezzi
> di filo. C.

Assolutamente d'accordo , il controllo fatto in questo modo è più sicuro.

Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.

Inviato: 24 apr 2014, 19:02
da bbk
Si, avete ragione.
Ho invertito 85/86.
Quindi arrivano giusti.
Provero' con la lampadina domani,
Poi vi diro'.

Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.

Inviato: 25 apr 2014, 05:44
da citrullo
Si, mi sono sbagliato. M10 è la centralina del motore. Peggio ancora, se su J15/85 non arrivasse massa! C.

Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.

Inviato: 25 apr 2014, 09:03
da Elettriko
citrullo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Si, mi sono sbagliato. M10 è la centralina del motore.

Facile confondesi con tutte queste sigle.

> Peggio ancora, se su J15/85 non arrivasse massa! C.

Infatti , sarebbe indice di un malfunzionamento della centralina motore.... :(

Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.

Inviato: 25 apr 2014, 16:24
da luca (ilpolso)
scommetto che ancora non hai guardato i fusibili.....

Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.

Inviato: 25 apr 2014, 18:58
da bbk
ok, dunque..

A chiave ON (e senza rele') ottengo:
alloggiamento:
86 - 12 volt
30 - 12 volt

Con il rele':
86 e 85 12 volt
30 - 12 Volt
87 - 0 volt

Ponticellando 30 e 87 la pompa va, quindi la potenza c'e' e tiene.

Direte:
Facile, e' guasto il rele'.
Non tanto facile perche' ne ho provati altri 2 e non vanno cmq.
In piu' alimentando il rele' direttamente si chiude, c'e' continuita'.

L'unica cosa che mi viene in mente e' che ci possa essere una protezione sul rele' a cui non piace la tensione in ingresso sul 30 e quindi la taglia.

Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.

Inviato: 25 apr 2014, 19:59
da giu
ciao, i due relè che hai usato sono uguali con le stesse sigle :S, oppure li hai provato con due che ti giravano in giro ,
per me se prendi un relè uguale a quello che monta per me risolvi .....;)

Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.

Inviato: 25 apr 2014, 22:38
da bbk
In teoria dovrebbero essere uguali (me li hanno dati dei meccanici), provero' ancora.
Pero'..
.. ci stiamo dimenticando dello strumento della temperatura.
Cosa dovrebbe dirci?

Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.

Inviato: 26 apr 2014, 07:34
da Elettriko
Comincio seriamente a temere un problema alla centralina.... :(

Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.

Inviato: 26 apr 2014, 08:36
da bbk
cosa te lo fa pensare?
Le tensioni e i consensi arrivano regolarmente, quale sintomo ti fa pensare alla centralina ?