Pagina 3 di 5

Re: Pedale frizione

Inviato: 09 apr 2014, 21:41
da Eduardo Valderrama V
Grazie Warner, questo fine settimana prima di rimontare il cruscotto ci provo a lubrificare tutto. ( L' ho fatto verniciare dal carrozziere, la Lybra e' troppo bella per rovinarla da me).

buona serata.

Lalo

Re: Pedale frizione

Inviato: 09 apr 2014, 21:50
da warner
Di nulla buon lavoro.:)-D

Re: Pedale frizione

Inviato: 26 mag 2014, 12:19
da mastro
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il silent-block della pompa e' ok Mastro?La tua
> frizione quanti km ha?Mi piace poco l'andare a
> scatti del pedale,temo che lo spingidisco ti stia
> abbandonando.nel caso visto il tuo kmetraggio
> cambia anche il volano questa volta,piuttosto
> prendi un kit in rete.(tu)

Quest'uomo prevede il futuro...
La situazione è via via peggiorata; ora bastano una cinquantina di km perché il pedale diventi duro e rumoroso (scricchiola e va a piccoli scatti). Stamattina sono tornato in officina, dopo settanta km di autostrada, ed il meccanico mi ha detto ciò che aveva ipotizzato Warner due mesi fa: è lo spingidisco che sta cedendo. Lo scricchilio che sentivo premendo la frizione, infatti, proviene dall'interno del cambio. Il problema è che per kit frizione, volano (il mio ha 290.000 km) e lavoro mi ha chiesto "circa 1000 euro". Considerato che tra ventimila km devo fare anche la distribuzione, mi sto seriamente chiedendo se vale la pena riparare o sostituire l'auto, visto il chilometraggio.
Per adesso ho inviato una mail al ricambista segnalato varie volte da Italo per un preventivo sui pezzi, poi mi regolo...

Re: Pedale frizione

Inviato: 26 mag 2014, 20:00
da Elettriko
Se fai tutto insieme , forse risparmi qualcosa sul lavoro.
Se l'auto è a posto come credo , e non hai intenzione di sostituirla per altri motivi , ne varrebbe ancora la pena.
Con 1000 € non compri nulla.....

Re: Pedale frizione

Inviato: 26 mag 2014, 20:17
da mastro
Vero, con mille euro ci farei ben poco; poi rottamare la mia sarebbe davvero un peccato. Nonostante i chilometri è ancora in ottimo stato, sia di carrozzeria che di meccanica.
Mi ha risposto il ricambista segnalato da Italo: 350 euro kit frizione completo + volano, tutto originale Fiat.
Cominciamo con la frizione, devo solo trovare un meccanico disponibile...

Re: Pedale frizione

Inviato: 27 mag 2014, 14:25
da warner
Beh in rete hai gia' un bel risparmio,concordo con Italo,considera che solo un passaggio di propieta' oggi costa minimo 500 euro se la tua va bene conviene ripararla

Re: Pedale frizione

Inviato: 27 mag 2014, 15:10
da giu
mastro qui la vendono 15 euro in meno, comunque in rete i prezzi si aggirano quasi tutti su queste cifre ,
se trovi chi te la monta sei alla grande ,anche con sti tempi nessuno monta cose comprate dal cliente ,,
danno le solite scuse io non le posso garantire il pezzo e quindi di conseguenza neanche la manodopera .....:D:D:D
poi si lamenta per la crisi .....:D:D:D chissà dov'è finito il buon è vecchio caro buon senso......;)


http://www.subito.it/accessori-auto/fri ... 592225.htm

Re: Pedale frizione

Inviato: 27 mag 2014, 18:49
da mastro
Il meccanico l'ho trovato, tra l'altro è un mio vecchio compagno di scuola delle medie che da poco s'è messo in proprio, e non se la passa nemmeno bene.
Da quello che mi ha detto chi me l'ha segnalato, è preciso e scrupoloso nel lavoro.
Oggi sono stato da lui e mi ha detto che non ha problemi a montarmi i pezzi; anzi, spesso consiglia ai clienti l'acquisto in proprio dei pezzi, per non avere poi discussioni sui prezzi, visto che in internet costano molto meno che da un ricambista generico.
Ho ordinato il tutto e...speriamo bene, almeno a 400.000 km ci voglio arrivare!

Re: Pedale frizione

Inviato: 27 mag 2014, 18:57
da Elettriko
E ci arriverai , non ho dubbi !!

Re: Pedale frizione

Inviato: 27 mag 2014, 19:05
da mastro
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> E ci arriverai , non ho dubbi !!

:) ...speriamo....

(seguono irriferibili gesti scaramantici)