Pagina 3 di 6

Re: sensore giri colpisce ancora :X:X:X!tt!!tt!

Inviato: 14 mar 2014, 15:25
da Mastodontik
Ahahahah......mi immagino un sensore giri nelle mutande :D
Lunedi ci fai sapere come si son sentiti quando gli hai tirato il sensore dietro il collo :D

PS una cosa stavo pensando: il meccanico andò a prendere il sensore senza libretto e senza aver smontato il vecchio.....possibile? :S

Re: sensore giri colpisce ancora :X:X:X!tt!!tt!

Inviato: 14 mar 2014, 15:40
da giu
Mastodontik si e possibile basta sapere anno del veicolo i cv e kw e il numero motore ,
con questi dati te lo devono dare giusto ....però mai dire mai................:D
ps: quando hai tempo guarda il codice sul sensore e poi basta che fai una ricerca
su internet e vedi su quale motore monta .....................;)

voglio proprio sentire lunedi che scuse trovano ..........:D

Re: sensore giri colpisce ancora :X:X:X!tt!!tt!

Inviato: 14 mar 2014, 17:12
da Taryisio
Con i ricambi facet io ho avuto solo esperienze negative, quando all'autoricambi mi hanno proposto il sensore di giri facet ho detto che preferivo il bosch.

Re: sensore giri colpisce ancora :X:X:X!tt!!tt!

Inviato: 14 mar 2014, 20:31
da Mastodontik
Ah perfetto....quindi basta guardare sul sensore senza toglierlo, bene bene!!
Mi sa che lunedi saremo in due ad aggiornare la pagina >:D<

Re: sensore giri colpisce ancora :X:X:X!tt!!tt!

Inviato: 14 mar 2014, 22:15
da warner
Questa e' la posizione del sensore giri.

Re: sensore giri colpisce ancora :X:X:X!tt!!tt!

Inviato: 15 mar 2014, 08:31
da dreade
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Questa e' la posizione del sensore giri.

.....:D ehm...la foto è stata scattata dietro la ruota di scorta ? scherzi a parte chi non conosce la lybra da ogni angolatura come me non riesce neanche a farsi una idea della posizione dei componenti postati nelle foto !

Re: sensore giri colpisce ancora :X:X:X!tt!!tt!

Inviato: 15 mar 2014, 17:03
da Giorgio
io la Lybra non la conosco, ma arrivare al motorino, e al sensore non credo sia un impresa faraonica:)-D

Re: sensore giri colpisce ancora :X:X:X!tt!!tt!

Inviato: 15 mar 2014, 17:38
da neromica
cambiare il sensore giri e' veramente una sciocchezza, io l'ho cambiato con macchina sul ponte senza bisogno di togliere il riparo motore, 5minuti di lavoro.

Re: sensore giri colpisce ancora :X:X:X!tt!!tt!

Inviato: 15 mar 2014, 19:25
da warner
dreade Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Questa e' la posizione del sensore giri.
>
> .....:D ehm...la foto è stata scattata dietro la
> ruota di scorta ? scherzi a parte chi non conosce
> la lybra da ogni angolatura come me non riesce
> neanche a farsi una idea della posizione dei
> componenti postati nelle foto !
Capisco,ma come detto dagli altri amici fidati che una volta messa sul ponte e' una vite da svitare ed una connessione nulla di che lo si individua subito.(tu)

Re: sensore giri colpisce ancora :X:X:X!tt!!tt!

Inviato: 15 mar 2014, 19:32
da giu
warner ,pensa che il primo sensore giri lo smontato e rimontato senza ponte un pò da contorsionista ;)
lo fatto perchè il giorno che dovevo montarlo il ponte era occupato e allora ho deciso di farlo senza..........:D:D:D