Pagina 3 di 6
Re: 150 auto ministeriali su ebay
Inviato: 28 mar 2014, 09:30
da Lorenz1990
ah si? strano però! neanche avessero targhe consolari o delle forze dell'ordine...
Re: 150 auto ministeriali su ebay
Inviato: 28 mar 2014, 13:27
da Pietroth
Non capisco tutta questa euforia, ormai le offerte sono andate oltre il valore effettivo, in più se bisogna aggiungere tutte le spese per immatricolazione ecc........
la gente è strana.
Re: 150 auto ministeriali su ebay
Inviato: 28 mar 2014, 14:29
da Vegatrux
probabilmente sono veicoli immatricolati per uso promiscuo e bisogna reimmatricolarli come uso privato
Re: 150 auto ministeriali su ebay
Inviato: 28 mar 2014, 14:59
da Giorgio
Credo che la auto governative non siano iscritte al Pra, è per questo che vanno immatricolate
Re: 150 auto ministeriali su ebay
Inviato: 28 mar 2014, 17:56
da carcano
Sono con targhe speciali, sebbene all'apparenza di uso ordinario, in realtà subiscono un iter speciale affinché non risultino per interrogazioni e visure ( per ovvi motivi di sicurezza ), sono immatricolazioni che non possono essere trasmesse ai comuni mortali e quindi è necessaria la reimmatricolazione
Re: 150 auto ministeriali su ebay
Inviato: 28 mar 2014, 19:12
da Sabino
Per curiosità sono andato a vedere le inserzioni ed hanno messo sempre le stesse foto degli interni per tutte le vetture.
Vabbè che saranno simili però si sprecavano a fare le foto per ogni vettura?
Re: 150 auto ministeriali su ebay on bbc W.N.
Inviato: 29 mar 2014, 11:00
da benni
Ieri sul canale satellitare della BBC W.N.(trasmesso quindi da Londra e visto in tutto il mondo) hanno riportato la notizia della vendita on line auto blu del governo italiano e ripetuta ad ogni news (cioè ogni ora). Nell'immagine che appariva alle spalle del giornalista c'era sempre la foto di una Thesis sia vista da fuori che da dentro. Lo stesso speaker diceva che la maggior parte delle auto in vendita sono lancia o alfa romeo.
Il servizio finiva in modo sarcastico chiedendosi chi si fida ad acquistare un'auto usata da un politico italiano (io aggiungerei che basta che sia italiano e anche non politico per non fidarsi).
In ogni modo è stato probabilmente l'ultimo servizio che ha fatto conoscere la thesis in tutto il pianeta
Re: 150 auto ministeriali su ebay on bbc W.N.
Inviato: 29 mar 2014, 16:21
da Ckthesis
Pensavo peggio come km. Le ultime in asta con 110k km del 2008 mi sembrano ottime. Finalmente un po' di ritorno di immagine multimediale per un'auto sottovalutata
Re: 150 auto ministeriali su ebay on bbc W.N.
Inviato: 30 mar 2014, 17:40
da Lorenz1990
Strano infatti che vogliano sbarazzarsi anche di una del 2008 con così pochi km... non per nulla è l'unica che ha superato 10.000 euro di asta

Re: 150 auto ministeriali su ebay on bbc W.N.
Inviato: 01 apr 2014, 12:59
da gianandrea
Sto seguendo, a titolo di pura curiosità, la pagina di Ebay con le aste delle prime 25 vetture (oltre alle Thesis ci sono svariate Alfa 166 e BMW 525 Td). Non entro nel merito delle tedesche, ma relativamente alle 166 ed alle Thesis mi pare che ci sia qualcosa di un po' "particolare". Posto che i chilometraggi indicati non sono proprio bassi, ma ci rendiamo conto di COME saranno stati fatti? Probabilmente da autisti diversi, privi di qualsiasi legame verso il mezzo condotto, magari in continuazione nel traffico cittadino con tutti gli organi meccanici sottoposti a notevole logorio. E come coroncino viene chiaramente indicato che non vi e' alcuna garanzia. Bene, per quanto concerne le Thesis mi sembre che siano tutte in allestimento Executive, prive di optionals di livello (sono tutte con cerchi in lega del tipo più semplice, niente pelle ne normale ne Frau ecc). Curiosando su Autoscout si trovano moltissime occasioni sicuramente più appetibili di queste, e senza i rischi che queste vetture potrebbero presentare. E trascuro l'aspetto burocratico (targa prova o carro attrezzi per il ritiro, collaudo alla Motorizzazione, nuove pratiche di immatricolazione). Tutto questo considerato, non vi pare che il gioco non valga la candela, e che -di riflesso- le cifre paiano un tantino troppo alte rispetto alla media reale? Non voglio assolutamente apparire polemico, ma anche in considerazione del ritorno di immagine che questa operazione potrebbe avere per il Governo, non e' che qualche offerta potrebbe essere...come dire... un pochino "gonfiata"??!!B)