Pagina 3 di 3

Re: ancora la batteria dopo soli due anni

Inviato: 08 mar 2014, 14:29
da Pasquale46
C'e da dire che anche le auto di oggi non sono piu le auto di una volta con tantissima elettronica ce ne vuole di corrente....io alla mia 500 (la vera 500 non quel cesso di ora) non ricordo piu quando ho montato l'ultima batteria ahah :D il motore una favola con 44 anni sul groppone (tu)

Re: ancora la batteria dopo soli due anni

Inviato: 08 mar 2014, 18:02
da luca (ilpolso)
si si grazie luciano...vai tranqui...buon fine settimana a tutti

Re: ancora la batteria dopo soli due anni

Inviato: 09 mar 2014, 07:34
da citrullo
Mastro ha le idee chiare; inoltre, come già più volte detto, 60 o 70 Ah non fanno nessuna differenza se la batteria è di buona qualità. L'importante, se tutto è a posto, è che la batteria carica riesca a fornire la corrente di avviamento e qui si differenziano le batterie buone da quelle cattive. C.

Re: ancora la batteria dopo soli due anni

Inviato: 09 mar 2014, 16:10
da DeltaHPE
Concordo con Mastro (tu)

Re: ancora la batteria dopo soli due anni

Inviato: 10 mar 2014, 07:12
da citrullo
Figurati se vale la pena di massacrare l'auto per far posto ad una batteria di maggiori dimensioni! Non ti preoccupare per le 10 e più accensioni al giorno, se la ricarica è a posto e la batteria è buona (vedi risposte date sopra) non succede niente. Ai bei tempi che avevo una Fulvia, macchina seria dotata di amperometro, vedevo sempre come dopo ogni avviamento la corrente di carica arrivasse inizialmente a 20-25 A, per poi ritornare al valore normale di 2-3 A entro pochi minuti. C.