Pagina 3 di 4

Re: frecce HF

Inviato: 02 mar 2014, 18:17
da AntonioFSZ
Se il vetrino è in un pezzo unico (come mi sembra...) e non fatto con due pezzi saldati, mi pare impossibile che sia colorato in pasta, la fusione unica non lo permetterebbe. Anche a me pare di vedere la sfumatura arancio sulla parte bianca...
Se poi posso fare paragoni con casa Alfa, in quegli anni (60/70) le uniche due marche di origine (montate un po' come capitava a secondo dei lotti di approvvigionamento del magazzino) erano Carello e Altissimo. C'erano poi altre marche "aftermarket".

Re: frecce HF

Inviato: 02 mar 2014, 18:22
da gerardoc
Hai visto giusto, è in pezzo unico, ed hai anche visto la sfumatura, evidentementenon tutti la vedono,aggiungo che anche le plastiche degli indicatori di direzione completamente di color arancio e marchiati Altissimo, anche quì si tratta di colorazione post fabbricazione.

Re: frecce HF

Inviato: 02 mar 2014, 19:25
da Vincenzo
Infatti ho scritto "penso che siano" anziché "sono", non avendo una lente da confrontare. Siccome mi sono capitate lenti posteriori "PV" (Eurolens) verniciate successivamente, ho pensato che lo stesso trattamento fosse riservato anche alle "Catalux" di concorrenza; aggiungo che le lenti posteriori Carello sono realizzate da uno stampo unico, eppure sono verniciate "in pasta", solo la parte interna argentata è verniciata successivamente. Per rispondere anche a Dario, le lenti della coupé sono solo Carello, quelle marchiate "Altissimo" sono delle dozzinali imitazioni, infatti non è riportato nessun numero di omologazione, al contrario delle lenti "Altissimo" originali della berlina.
In definitiva, se scrivi che le lenti "Altissimo" postate sono verniciate, la prendo per buona, in ogni caso le "Catalux" sono di concorrenza e non di primo impianto.

Re: frecce HF

Inviato: 02 mar 2014, 19:38
da gerardoc
Stiamo discutendo sulle lenti anteriori, penso che al posto tuo avrei semplicemente scritto"Non le ho mai viste da vicino ed ancor meno avute tra le mani"
Era questa la risposta che mi aspettavo.

Re: frecce HF

Inviato: 02 mar 2014, 20:11
da Vincenzo
Pensa che molti anni fa avevo una scatolina "Altissimo" con all'interno cinque pezzi...regalata ad un amico. :)

Re: frecce HF

Inviato: 02 mar 2014, 20:21
da gerardoc
Avresti dovuto aprire l'imballaggio;)

Re: frecce HF

Inviato: 02 mar 2014, 20:42
da Vincenzo
Diciamo che avevo un piccolo tesoro e l'ho regalato...

Re: frecce HF

Inviato: 02 mar 2014, 21:13
da dariodb
L'ho scritto che le plastiche posteriori le avevo visto solo Carello e per un caso fortuito mi sono ritrovato tra le mani una coppia marchiata Altissimo. Conto di appurare quanto da te scritto quanto prima visto che tali plastiche non le ho qui con me.

Poi 'ste Catalux chi le fabbricava ?
Rispetto alle Altissimo la parte colorata è un po' tendente al bordeaux.
Ciao


Vincenzo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per rispondere anche a Dario, le
> lenti della coupé sono solo Carello, quelle
> marchiate "Altissimo" sono delle dozzinali
> imitazioni, infatti non è riportato nessun numero
> di omologazione, al contrario delle lenti
> "Altissimo" originali della berlina.

Re: frecce HF

Inviato: 02 mar 2014, 23:14
da Vincenzo
Dario ha scritto:
Poi 'ste Catalux chi le fabbricava ?
Rispetto alle Altissimo la parte colorata è un po' tendente al bordeaux.


Ho sempre avuto una certa repulsione per i ricambi elettrici di concorrenza, soprattutto fanali e gruppi ottici, non saprei darti una risposta; come giustamente hai scritto la parte colorata non rispetta la cromia originale. ;)

Re: frecce HF

Inviato: 03 mar 2014, 06:02
da gerardoc
Questa dovresti spiegarmela Repulsione per i ricambi elettrici...Stiamo parlando di lenti. Per Dario, Catalux è la marca faceva falaneria per molte marche d 'auto e ciclomotori, riguardo la colorazione dovreste prendere due articoli nuovi per fare la comparazione, la vernice con il passare degli anni perde le caratteristiche d'origine,succede ai due Altissimo che ho messo in foto sono assolutamente nuovi ed il colore arancio ha perso di intensità,normalissimo per un prodotto con più di quarant'anni, anche se di marca non trovate?