Pagina 3 di 3

Re: Kit distribuzione, quale marca e quali pezzi prendere.

Inviato: 05 mar 2014, 21:48
da warner
Anche io mi ero posto questo dubbio,cmq la prima frizione che ho montato Valeo su una lybra non presentava alcun difetto e venne venduta al cliente con tanto di fattura,l'ho passata sotto la lente di ingrandimento e posso assicurare che non e' roba strana o di altra scelta(gira tutt'ora da 3 anni)nemmeno uno dei fornitori ci credeva appunto da 290 euro a 140....Dovetti fargli vedere la fatturaa.

Re: Kit distribuzione, quale marca e quali pezzi prendere.

Inviato: 13 mar 2014, 11:21
da armasal
Visto che ho cambiato città per motivi di lavoro, dovrei cercare un nuovo meccanico, purtroppo un paio da cui sono stato non mi sono piaciuti, percui mi sa che mi tocca girare. Dovendo cambiare la distribuzione ed essendo un lavoro un pò più impegnativo sia per quanto riguarda il costo che anche l'affidabilità nell'esecuzione volevo chiedervi un ulteriore parere. Fatte le considerazioni per quanto riguarda i ricambi, secondo voi per cambiare la distribuzione quale potrebbe essere la spesa in termini di manodopera se portassi io i ricambi al meccanico e invece quale potrebbe essere il costo totale del lavoro completo se facessi fare tutto a lui? Grazie ancora a tutti.

Re: Kit distribuzione, quale marca e quali pezzi prendere.

Inviato: 13 mar 2014, 13:32
da Silvio Di Egidio
armasal Scritto:
-------------------------------------------------------
> Visto che ho cambiato città per motivi di lavoro,
> dovrei cercare un nuovo meccanico, purtroppo un
> paio da cui sono stato non mi sono piaciuti,
> percui mi sa che mi tocca girare. Dovendo cambiare
> la distribuzione ed essendo un lavoro un pò più
> impegnativo sia per quanto riguarda il costo che
> anche l'affidabilità nell'esecuzione volevo
> chiedervi un ulteriore parere. Fatte le
> considerazioni per quanto riguarda i ricambi,
> secondo voi per cambiare la distribuzione quale
> potrebbe essere la spesa in termini di manodopera
> se portassi io i ricambi al meccanico e invece
> quale potrebbe essere il costo totale del lavoro
> completo se facessi fare tutto a lui? Grazie
> ancora a tutti.

IL mio consiglio rimane quello di procurare Tu i ricambi (magari metti una scusa che li hai avuti in regalo)..mentre per la mano d'opera in considerazione che sul tempario, e' qualcosina meno di 4 ore, a parer mio la somma di 200,00 Euro +IVA, mi pare piu' che ragionevole.

ps: se deve pensare a tutto il meccanico presumo che sei intorno alla cifra di circa 550,00 Euro

Re: Kit distribuzione, quale marca e quali pezzi prendere.

Inviato: 13 mar 2014, 16:00
da Silvio Di Egidio
salvione Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma se il kit costa intorno ai 100 euro...550 mi
> sembra una rapina!

..Per una serie di motivazioni, ed in special modo di natura fiscale il prezzo da me indicato è quello che mediamente e' richiesto.

ps: da tener presente che in aggiunta ai prezzi di listino dei ricambi ORIGINALI , c'e' da aggiungere lo smontaggio e rimontaggio del volano motore, e per poi portarlo all'officina di rettifica..etc..etc

Ciao

Re: Kit distribuzione, quale marca e quali pezzi prendere.

Inviato: 13 mar 2014, 16:37
da Francesco78
a

Re: Kit distribuzione, quale marca e quali pezzi prendere.

Inviato: 13 mar 2014, 17:04
da Silvio Di Egidio
salvione Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusa per la mia ignoranza....ma che centra il
> volano?

Hai perfettamente ragione..convinto di scrivere sul post relativo alla sostituzione della frizione!!

Re: Kit distribuzione, quale marca e quali pezzi prendere.

Inviato: 14 mar 2014, 00:03
da Silvio Di Egidio
salvione Scritto:
-------------------------------------------------------
> Infatti mi pareva strano visto che il volano si
> trova esattamente sul lato opposto dell' albero
> motore!
> A 250k km lo farò sto lavoro...


Beh, mi pare talmente cosa ovvia..Comunque hai fatto benissimo a precisare..non si sa mai di questi tempi(:P)
--Un consiglio?..se è TANTO rumorosa la distribuzione, non rischiare..perche' non è tanto la catena di per se, ma il tendicatena che puo' inchiodarsi.

Ciao