Pagina 3 di 5

Re: tagliando dei 100mila

Inviato: 06 feb 2014, 23:05
da warner
Probabilmente l'han pulita dopo averla inibita,non succedera' piu'.(tu)

Re: tagliando dei 100mila

Inviato: 09 feb 2014, 18:05
da andri25883
ho fatto un centinaio di km questo week end e fortunatamente la spia di avaria motore non si è piu accesa.
si vede che c'è stato un problemino durante il reset della centralina.
l'auto è davvero piu scattante rispetto a prima e sono soddisfattissimo.
i consumi per ora restano stabili tra i 17 e i 19 km/l e faccio molti percorsi extraurbani...pochissima città.

Re: tagliando dei 100mila

Inviato: 09 feb 2014, 18:58
da finepix64
andri25883 Scritto:
-------------------------------------------------------
> oggi ho ritirato la musona, dopo essere stata 2
> giorni ferma ai box per il tagliandone dei
> 100mila.
> lavoro effettuato:
> 1-sostituzione olio motore (selenia 5-40) + filtro
> olio
> 2-filtro aria a pannello sportivo champion
> 3-cinghia servizi nuova
> 4-rabbocco liquido refrigerante
> 5-esclusione valvola egr tramite centralina (
> grazie warner, i benefici si sentono eccome :) )
> 6-rabbocco liquido detergente tergicristalli.
> 7-resettaggio centralina

Io sulla mia Musa acquistata pochi giorni fa con 108.000 KM ho fatto sostituire anche la catena di distribuzione; so che è garantita per 250.000 KM, ma il mio meccanico di fiducia mi aveva consigliato di farla sostituira ugualmente, perchè vi è stato un certo numero di casi in cui la catena ha dato fastidi (o meglio: si è proprio rotta... ) attorno ai 60.000 / 100.000 KM. Un caso gli era capitato proprio in quei giorni; il cliente non ha fatto nemmeno in tempo ad accorgersi della rumorosità anomala, che la catena era andata. Ho preferito non rischiare... X(

Re: tagliando dei 100mila

Inviato: 09 feb 2014, 20:21
da andri25883
quanto hai pagato la distribuzione?

Re: tagliando dei 100mila

Inviato: 09 feb 2014, 20:33
da finepix64
E' rientrata nel prezzo della macchina; comunque altrove mi avevano chiesto 250 euro (ma era un parente, probabilmente aveva avuto un occhio di riguardo). Il costo del Kit originale Lancia è sui 100 euro, ma il lavoro da fare pare abbastanza lungo, quindi la manodopera influisce molto (al rivenditore invece ha influito poco, visto che ha già la sua officina aziendale)

Re: tagliando dei 100mila

Inviato: 09 feb 2014, 20:43
da warner
Hai fatto bene ad avere questa precauzione,vero che e' data per 250.000km,ma questo avviene (gia visto anche io casi come quello descritto dal collega)se si ha l'accortezza di cambiare sovente l'olio,su questo motore non aspettate che ne abbia 20.000,fatelo ogni 10.000(tanto ne tiene poco 3kg col filtro)il tendicatena idraulico durera' quanto stabilita dalla casa.

Re: tagliando dei 100mila

Inviato: 09 feb 2014, 20:45
da andri25883
ma che sintomi accusa l'auto col tenditore quasi rotto?
rumore di ferraglia?

Re: tagliando dei 100mila

Inviato: 09 feb 2014, 20:49
da warner
Esatto Andri,rumore di ferraglia proveniente dal lato distribuzione,nel caso di grippaggio di questo componente la catena salta dei denti e si rompono i martelletti in lamiera che azionano le valvole,queste ultime se non avviene a velocita' enorme ho visto che in genere si salvano...ma mai dire mai...

Re: tagliando dei 100mila

Inviato: 09 feb 2014, 20:54
da andri25883
ho capito. ma non è grave come la catena/cinghia di ditribuzione che, se si spezza, l'auto si ferma subito...?

Re: tagliando dei 100mila

Inviato: 09 feb 2014, 20:57
da warner
Come dicevo nella maggior parte dei casi su questo motore il danno si limita ai martelletti in lamiera,occorre smontare solo la prima parte della testata ovvero dove sono contenuti i 2 assi a camme.Sulle cinghie invece nessun perdono,il 1900 ad esempio basta che salti 1 dente di fasatura distribuzione e combina un disastro alle valvole.