Rumore fastidioso nel posteriore dx

Mercatino
Gallery
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Rumore fastidioso nel posteriore dx

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Non riesco a comprendere il tipo di cigolio a cui fate riferimento, nel mio caso qualche anno fa è apparso un un piccolo "tum tum" dopo varie peripezie e una magra figura con il capofficina Lancia si è scoperto che la causa era l'ombrello nel bagagliaio che ogni tanto urtava da qualche parte. Il cigolio invece potrebbe provenire dalle tendine posteriori, nel mio caso queste provocano un cigolio in certe occasioni.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
rocco.gardenia
Messaggi: 125
Iscritto il: 06 giu 2012, 17:34

Re: Rumore fastidioso nel posteriore dx

Messaggio da leggere da rocco.gardenia »

Ciao Giuseppe, nel caso di Stefano avverte dei cigolii, ma nel mio caso come da titolo io nella mia avverto questo tum tum nel posteriore!!
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Rumore fastidioso nel posteriore dx

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Hai qualche cosa che possa muoversi nel bagagliaio? Come ho già scritto, nel mio caso l'ombrello mi ha fatto fare una figuraccia ma mai avrei pensato potesse essere la causa del tum tum. La ruota di scorta è fissata?
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
rocco.gardenia
Messaggi: 125
Iscritto il: 06 giu 2012, 17:34

Re: Rumore fastidioso nel posteriore dx

Messaggio da leggere da rocco.gardenia »

si é stata la prima cosa che ho fatto quando ho iniziato a sentirlo... ho eliminato tutto dal bagagliaio anche il ruotino ma niente c'era sempre. in questi giorni provo a togliere la poltrona posteriore per accedere alla pompa della benzina e provare con tutto aperto se questo rumore si accentua di più (se si verificasse ciò, conferma qualche anomalia nei pressi della tanica).
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: Rumore fastidioso nel posteriore dx

Messaggio da leggere da Stefano »

ciao rocco a proposito del TUM TUM io ho notato una cosa.. con auto con mezzo pieno di benzina.. se faccio piccoli movimenti in modo tale da far agitare la benzina sento un leggerissimo TUM TUM...
credo che a sto punto sia l'ondeggiamento della benzina a creare questo leggerissimo rumore... devi esser proprio concetrato per sentirlo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Avatar utente
Enzox
Messaggi: 661
Iscritto il: 14 gen 2016, 20:57

Re: Rumore fastidioso nel posteriore dx

Messaggio da leggere da Enzox »

rocco.gardenia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ragazzi come da titolo da più di un anno avverto
> questo fastidioso tum tum quanto becco qualche
> irregolarità nella parte posteriore
> dx.Specialmente quando ho a bordo qualche
> passeggero dietro si accentua di più. Il rumore
> non è proprio metallico, mi sa tipo di plastiche
> o gomme contro ferro, sinceramente non riesco a
> capire di cosa si tratti.::o Vi chiedo se per caso
> a qualcuno di voi e mai capitato, come avete
> risolto? la mia K è una berlina 2.0 20v e tra
> parenti il meccanico non è riuscito a capire di
> preciso quale possa essere la causa perchè anche
> tutti i silent block con me davanti mi ha detto
> che sembrano a posto.... ::o


Il rumore che senti è dovuto ai bracci longitudinali delle sospensioni posteriori. Fagli leva con un grosso giravite dove ci sono i silent block di collegamento alla scocca e vedrai che sono ceduti.

P.S. Ops, ho appena visto che la discussione è vecchissima e che comunque hai già sostituito i bracci. Pardon.
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “K”