chiusura centalizzata

Mercatino
Gallery
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da gaspare88 »

No io sono di roma......ma si potrebbe provare lo stesso..
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da gaspare88 »

Tu che problema avevi con la chiusura?
GMF
Messaggi: 138
Iscritto il: 28 dic 2012, 07:28

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da GMF »

gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Tu che problema avevi con la chiusura?


Se intendi me, io ho preso la lybra usata un anno fa, e il telecomando non dava segni di vita già dall'inizio.
Non si accende nemmeno il led (se esiste)
Ho cambiato la batteria del telecomando, aperto la chiave a scudo per vedere i contatti... ma niente.
Poi ho provato con nuova centralina e nuova chiave a scudo. Ma nessuna di queste centraline mi è mai stata consegnata come "sicuramente funzionante" quindi il problema potrebbe esistere anche nella nuova centralina.

Il mio meccanico, inserendo la diagnosi con il codice giusto, penso possa rilevare se l'impulso arriva alla centralina e quindi capire dov'è realmente il problema prima di spendere altri soldi.
Ma sinceramente di discutere con i tecnici Lancia per avere i codici a un prezzo umano mi secca. Per ora mi tengo la centralizzata.

Giulio
Giulio

Lybra 1.9 JTD
lalo
Messaggi: 66
Iscritto il: 12 gen 2014, 19:14

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da lalo »

Hey Gaspare 88,
E com' e' andata a finire col telecomando? io ho finito il mio e va molto bene. E' come quello delle foto di Korakas.
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da gaspare88 »

alla fine sono riuscito a far funzionare il mio:D devo fare parecchia pressione sul bottone ma funziona:D sinceramente non me la sento di fare come avete fatto voi..... poi se qualcosa va storto? a te ti e venuto bene?
lalo
Messaggi: 66
Iscritto il: 12 gen 2014, 19:14

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da lalo »

Ciao Gaspare 88
Il mio telecomando funziona e benissimo, ti devo dire che anche il modello mi piace tanto.
Comunque se hai bisogno di qualche consiglio o da rivedere gli schemi, (bisogna adattarli secondo la produzione cinese...:D) io sono a disposizione, come tutti gli altri del forum anche se con meno competenza.
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da gaspare88 »

e come hai fatto per la lama della vecchia chiave? o hai mantenuto la vecchia chiave per il blocchetto? mi potresti mettere il link del prodotto che hai aquistato?
Eduardo Valderrama V
Messaggi: 83
Iscritto il: 03 mag 2011, 22:42

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da Eduardo Valderrama V »

ciao:

il telecomando ha la lama chiave avvitata al corpo. vedi foto ASDF. ho controllato e la lama e' per le Golf 6a serie.
una volta svitata la puoi strarre. vedi foto ASDF2. come vedrai, la lama ha una scanalatura per le viti. in teoria, la potresti far fare e rimontare senza aprire il telecomando ma La lama nuova era un po differente. e aveva un foro centrale per fissarla alla plastica originale Opel ed era piu grande del foro nella cerniera.
La lama l' ho fatta fare e limata con una fresa per avere le misure per inserirla nella scanalatura della cerniera. poi l' ho incollata alla cerniera (ma smontando il telecomando per evitare incollaggi indesiderati).ho fatto attenzione a centrarla bene e aspettato che la colla fosse asciutta.
poi ho rimontato il telecomando facendo attenzione.
Si richiede una minima manualita' e attenzione a cosa si fa per avere una buona riuscita. ma niente paura, tutto il forum ti seguira' e ti dara' consigli.
NB al rimontare la chiave, dovrai caricare la molla facendo un giro col guscio superiore in senso antiorario per garantire la forza necessaria a aprire la chiave premendo il bottone.
per smontare la chiave, dovrai levare il cerchietto con la scritta alarm. sotto ci sono due viti testa a croce. li arrivi alla cerniera e all' alloggio per il transponder. li si trova la molla da caricare. domani faro' piu foto per spiegarti meglio.

ti allego il link del venditore bulgaro.

http://cgi.ebay.fr/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 1264948128

buonanotte.
Allegati
asdf2 - copia.jpg
asdf2 - copia.jpg (201.73 KiB) Visto 296 volte
asdf.jpg
asdf.jpg (169.56 KiB) Visto 296 volte
lalo0308
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da gaspare88 »

Per fortuna in questi lavoretti sono bravo, ho anche attrezzi per limare e forare la lama per poi rimontarla con la vite come originale>:D<
il mio problema e la parte elettrica. ....come vanno collegati i fili della centralina?
lalo
Messaggi: 66
Iscritto il: 12 gen 2014, 19:14

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da lalo »

lasciami cercare gli schemi che ho fatto. sono simili a quelli fatti da Korakas ma con le differenze del caso. (cambia il fornitore e anche l' assemblatore in Cina).
hai il tester o multimetro? per questo lavoro serve per identificare la polarita' dei cavetti forniti con la centralina.
Quando ti arrivera' il pacco, mandami lo schema elettrico via mail fornito all' interno della confezione che vedo d' indirizzarti per la connessione.

ciao.

Lalo
Rispondi

Torna a “Lybra”