Pagina 3 di 3
Re: Spurgo manicotto di uscita riscaldatore
Inviato: 17 gen 2014, 07:32
da Elettriko
Quando ho portato la Y di mia moglie dal meccanico per il consumo di acqua, a motore caldo ha prelevato un campione con una pompetta ( tipo quella per controllare le batterie) che segnala cambiando colore la presenza di gas di scarico nell'acqua.
Sistema semplice per verificare la guarnizione di testa in pochi secondi.
Re: Spurgo manicotto di uscita riscaldatore
Inviato: 17 gen 2014, 10:05
da dreade
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Quando ho portato la Y di mia moglie dal meccanico
> per il consumo di acqua, a motore caldo ha
> prelevato un campione con una pompetta ( tipo
> quella per controllare le batterie) che segnala
> cambiando colore la presenza di gas di scarico
> nell'acqua.
> Sistema semplice per verificare la guarnizione di
> testa in pochi secondi.
Non ho mai sentito di questo metodo che mi sembra troppo empirico, ma sicuramente non ho abbastanza competenze per bocciarlo. Tutti mi dicono che se fosse la testa dovrebbe avere problemi a mettersi in moto e la mia parte con mezzo giro di chiave. Poi mi dicono anche che dovrebbe, a freddo, mostrare delle instabilità del motore...e la mia sembra una penna bic anche con temperature di 0 gradi...mah ! domattina ho appuntamento con un guru dei circuiti di raffreddamento che mi ha già avvisato che dovrò attendere prima un paio d'ore che il motore si raffreddi completamente e dopo averla messa su un ponte e smontato anche la protezione sotto al motore metterà tutti gli aggeggi di prova. Mercoledì gli era venuto un dubbio anche relativamente alla pompa dell'acqua. Comunque ho ripristinato il livello mercoledì alle 12.00 e l'ho usata normalmente per tratti brevissimi, tanto che la temperatura non è neanche arrivata ai 90 gradi. Stamattina (venerdì)alle 7,00 il livello dell'acqua era sceso a metà tra la tacca MIN e quella MAX (sarà circa un quarto di liquido ?). Altra cosa diceva che secondo lui il tubo superiore del radiatore era regolarmente caldo mentre quello inferiore era poco più che tiepido. Il riscaldamento funziona regolarmente !. Che ne pensate ???
Re: Spurgo manicotto di uscita riscaldatore
Inviato: 17 gen 2014, 23:27
da warner
Sinceramente nemmeno io ho mai sentito parlare di questo sistema,cmq sia la tua lybra da come descrivi non presentami sintomi di problemi alla guarnizione testata,io penso che vi sia una perdita magari micro in qualche punto nascosto esempio i tappi basamento.Strano il tubo inferiore freddo,verifica bene dopo aver fatto un po' di km,la termostatica mi pare di aver letto nei post precedenti l'hai cambiata.Giustamente il collega sospetta della pompa,fate in fretta a verifcarla tolgiendo il riparo distribuzuione.Strano il gorgoglio che continuina sentire,come dicevo i jtd non risentono di aria nemmeno smontando il motore,se non vi sono perdite (ma spero di sbagliare)mi verrebbe da pensare ad una guarnizione integra ed una lesione interna della testata,ipotesi rara ma possibile sui diesel,la si vede solo sottoponendo la testa alla pressatura in rettifica.Aggiornaci.
Re: Spurgo manicotto di uscita riscaldatore
Inviato: 18 gen 2014, 13:37
da dreade

(tu) Aggiornamento:
Stamattina sono stato dal "guru". Raffreddato il motore e istallato dispositivo di prova. Pressione 1.6 millibar. Dopo 3 minuti è incominciato un gocciolamento intenso e costante in corrispondenza della valvola termostatica.
Situazione
parte suoeriore scambiatore di calore con 1 solo perno avvitato storto con filettatura parzialmente rovinata. II° perno "desaparecido";
Scambiatore non perfettamente in sede e collegato con fascette rabberciate
termostatica fissata con i perni di cui 1 spezzato da un lato e guarnizione completamente fuori sede con un tratto mancante come se fosse stata tagliata perchè fuoriuscita nello stringere il pezzo. Guarnizione senza alcun collante di fissaggio.
Smontato tutto e fotografato(le foto le esibirò in ogni luogo in cui posso far desistere i clienti dall'andare da quel meccanico). Rimontato tutto per bene, cambiati i perni danneggiati e le fascette. Aggiunti 2 lt di liquido antigelo + percentuale di acqua. Domattina controllo il livello e dovrei scordarmene. Meno male !
P.S. spesa 30 euro...praticamente un regalo !
A proposito il gorgoglio nel riscaldamento mi pare non si sia tolto ma lo fa solo all'inizio. Spurgo fatto sia sul radiatore che sul tubo vicino allo scambiatore. Forse potrebbe essere una paratia o un attuatore che all'inizio apre chiude...apre chiude....mah ! se scopro il motivo vi informo. Salutoni.
Re: Spurgo manicotto di uscita riscaldatore
Inviato: 18 gen 2014, 15:13
da warner
Bene,ero piu' che certo dell'inossidabile JTD,probabilemente come pensavo la perdita era poco visibile,utilissimo quell'attrezzo.
Riguardo allìoperato di chi ti ha montato la termostatica oltre a publicizzarlo in negativo anndrei direttamente a fargli vedere come ha lavorato con tanto di foto,ok nessuno e' perfetto posso sbagliare anche io non sono il padre eterno,ma qui si tratta di palese negligenza che ti ha fatto preoccupare perdere tempo (e foruna che il collega piu' preparato ti ha trattato non da amico ma da amicone,30 euro sono simbolici) Resta appunto l'incognita del gorgoglio,fammi sapere se sparisce casomai prova a montare un tappo nuovo sulla vaschetta non vorrei fosse la relativa valvola di sfiato.
Re: Spurgo manicotto di uscita riscaldatore
Inviato: 20 gen 2014, 06:13
da Elettriko
dreade Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non ho mai sentito di questo metodo che mi sembra
> troppo empirico, ma sicuramente non ho abbastanza
> competenze per bocciarlo.
TI dirò, ero molto scettico anche io.
L'ho fatto presente al meccanico (ormai mi conosce , e posso permettermi di parlarci liberamente) e mi ha fatto vedere bene il funzionamento.
Abbiamo fatto la prova prima sua Lybra (che non ha problemi) e poi sulla Y .
Mentre sulla Lybra non è successo nulla , sulla Y è bastato far scaldare il motore , dare due sgassate , ed il liquido del test ha subito cambiato colore.
In pratica , all'interno c'è un reagente che cambia colore se nell'acqua ci sono tracce di gas di scarico , che possono essere presenti solo se la guarnizione di testa non tiene.
Quello che usa lui è qualcosa del genere :
http://www.forch.it/product.aspx?p=1827 ... 83ac560da0
http://italian.alibaba.com/product-gs/c ... 53278.html
Re: Spurgo manicotto di uscita riscaldatore
Inviato: 20 gen 2014, 10:32
da Giuseppe1985
Ma il liquido è tipo color crema? Quando si brucia la guarnizione della testata l'olio si mischia al refrigerante.
Re: Spurgo manicotto di uscita riscaldatore
Inviato: 20 gen 2014, 22:33
da warner
Interessante la cosa.(tu)