cambio musa con innesti contrastati
Re: cambio musa con innesti contrastati
Come addittivo ho usato l'STP trattamento cambio messo con olio nuovo,qualcosa e' migliorata ma l'inserimento non e' il massimo su questa vettura.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: cambio musa con innesti contrastati
diciamo che il cambio musa raggiunge la sufficienza...ma ne ho visti di peggiori su altre auto del gruppo fiat-lancia ::o
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: cambio musa con innesti contrastati
Si concordo con te.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 31 gen 2014, 13:58
Re: cambio musa con innesti contrastati
andri25883 Scritto:
-------------------------------------------------------
> io ho sempre notato qualche impuntamento
> nell'inserire la prima marcia...2-3-4-5 sempre
> fluide. la retromarcia ha sempre grattato un pò.
> non credo comunque sia un problema di leva del
> cambio, bensì di come si preme la frizione
Ciao anche io ho notato un impuntamento nella prima marcia...le altre non mi danno problemi....ma il cambio della Musa non è uguale a quello della Panda???
-------------------------------------------------------
> io ho sempre notato qualche impuntamento
> nell'inserire la prima marcia...2-3-4-5 sempre
> fluide. la retromarcia ha sempre grattato un pò.
> non credo comunque sia un problema di leva del
> cambio, bensì di come si preme la frizione

Ciao anche io ho notato un impuntamento nella prima marcia...le altre non mi danno problemi....ma il cambio della Musa non è uguale a quello della Panda???
-
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: cambio musa con innesti contrastati
non lo so luca...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 10 apr 2013, 15:15
Re: cambio musa con innesti contrastati
ciao a tutti.come scritto in precedenza anche la mia musa 1.3 90 cv del 2009 .soffriva di impuntamenti della leva del cambio, delle grattate nell'inserimento della retro.ho risolto con il cambio della frizione che evidentemente consumata staccava male.adesso il cambio è molto più piacevole e morbido da utilizzare.la macchina ha 73000 km.per quanto riguarda l'inserimento della retromarcia ho notato che non gratta se l'innesto avviene ad un basso numero di giri motore. saluti......mario.

Mario....lancia lybra 2.4 jtd intensa del 2002
-
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: cambio musa con innesti contrastati
a me ha sempre grattato la retromarcia...anche con frizione nuova. è una questione di gioco del pedale. se lo schiaccio tutto con decisione, la retromarcia non entra...se invece schiaccio il pedale piu leggermente, entra senza problemi. ho anche fatto registrare il pedale all'epoca, ma non è cambiato nulla...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: cambio musa con innesti contrastati
Potresti far tirare ancora un po' la frizione dal registro Andri,sul 1300 e' possibile farlo,sulla 1900 no.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]