
Sostituzione candelette
Re: Sostituzione candelette
Mah mi spaice per la tua esperienza ma secondo me e' solo finita in mani sbagliate,la velocita' poi....meglio non scrivere cose "diseducative"....cmq l'Autovelox ha gradito immortalarmi per piu' di una volta....

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 14 ago 2012, 12:26
Re: Sostituzione candelette
Ciao DeltaHPE
grazie infinite del consiglio: questa è una dritta preziosissima che custodirò con massima cura!!!
Comunque hai ragione, sono di MIlano e Assago mi è vicinissimo. Ora vedo se riuscirò a trovare l'indirizzo esatto di Vixmi perchè quello che non son proprio riuscito a risolvere da solo è un'infiltrazione d'acqua che si cumula sulla leva per aprire il cofano anteriore e poi, tracimando, mi "allaga" il tappettino lato guida. Ora ho risolto mettendo un cestello plastico con manico (di quelle delle mozzarelle) appeso alla sopra citata leva così l'acqua si accumula li e quando piove provvedo a svuotarlo: almeno non mi s'inzuppano i piedi lato guida!!
Se Vixmi riuscisse a risolvermi questo problema, al giusto prezzo, mi farebbe proprio felice. L'ho già portatata da un carrozziere che mi ha smontato, controllato e ripulito i fori di scarico della vasca dei pesci del vano motore rimontando poi tutto a regola d'arte, ma non è cambiato nulla e quindi vado col secchiello della mozzarella: economico, veloce ed efficace ma poco elegante e un pò fastidioso (quasi tutte le volte che salgo prendo dentro con i piedi e il cestello cade e devo riposizionarlo)
Grazie veramente di tutto cuore dell'immenso aiuto che mi avete dato, che mi date di continuo e che son sicuro continuerete a darmi nonostante di tanto in tanto non riesca a trattenermio dallo sfogarmi un pò
Ciao a tutti
Mario
grazie infinite del consiglio: questa è una dritta preziosissima che custodirò con massima cura!!!
Comunque hai ragione, sono di MIlano e Assago mi è vicinissimo. Ora vedo se riuscirò a trovare l'indirizzo esatto di Vixmi perchè quello che non son proprio riuscito a risolvere da solo è un'infiltrazione d'acqua che si cumula sulla leva per aprire il cofano anteriore e poi, tracimando, mi "allaga" il tappettino lato guida. Ora ho risolto mettendo un cestello plastico con manico (di quelle delle mozzarelle) appeso alla sopra citata leva così l'acqua si accumula li e quando piove provvedo a svuotarlo: almeno non mi s'inzuppano i piedi lato guida!!
Se Vixmi riuscisse a risolvermi questo problema, al giusto prezzo, mi farebbe proprio felice. L'ho già portatata da un carrozziere che mi ha smontato, controllato e ripulito i fori di scarico della vasca dei pesci del vano motore rimontando poi tutto a regola d'arte, ma non è cambiato nulla e quindi vado col secchiello della mozzarella: economico, veloce ed efficace ma poco elegante e un pò fastidioso (quasi tutte le volte che salgo prendo dentro con i piedi e il cestello cade e devo riposizionarlo)
Grazie veramente di tutto cuore dell'immenso aiuto che mi avete dato, che mi date di continuo e che son sicuro continuerete a darmi nonostante di tanto in tanto non riesca a trattenermio dallo sfogarmi un pò
Ciao a tutti
Mario
Re: Sostituzione candelette
Questo sulle Thesis è molto bravo, sulla Lybra non sò
http://www.dinocontin.it/
Vixmi
Celiauto
Via Idiomi n°3/22
Assago (MI)
Tel 0289514671
celiauto@alice.it
http://www.dinocontin.it/
Vixmi
Celiauto
Via Idiomi n°3/22
Assago (MI)
Tel 0289514671
celiauto@alice.it
Re: Sostituzione candelette
I casi sono 2 o hai le viti della bandella sul tetto lente oppure la pasta del parabrezza ha un piccolo trafilamento nell'angolo in alto a sinistra del parabrezza (l'ho visto succedere piu' volte)il primo caso lo risolvi stringendo le viti,il secondo tolgiendo il montante interno ed applicando un po' di silicone specifico.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Sostituzione candelette
Amici
dopo l'esperienza di Mario e dei suoi 2000 euro credo che non cambierò le candelette bruciate.
Spero di non aver problemi quest'inverno.
dopo l'esperienza di Mario e dei suoi 2000 euro credo che non cambierò le candelette bruciate.
Spero di non aver problemi quest'inverno.
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
Re: Sostituzione candelette
Zio, non farti impressionare. Io le ho cambiate un paio d'anni fa in un centro Bosch. 20 minuti ed un centinaio di euro. Usarono un attrezzo apposito (una specie di chiave snodata). Quando me le hanno smontate, le candelette avevano oltre 200.000 km.
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: Sostituzione candelette
Quando sono andato da Warner per la distribuzione e altri lavori, tra questi il cambio di una candeletta, (non mi ricordo se una o tutte) le ha levate senza problemi, l'auto aveva 130mila km e 10 anni.
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 14 ago 2012, 12:26
Re: Sostituzione candelette
Ciao ZioHappy
ha ragione Mastro: i miei 2'000€ non erano solo per le candelette! Le candelette erano solo una goccia nel mare di problemi che mi hanno risolto e hanno inciso solo per 313€ nel cui costo c'è la sostituzione della centralina candelette (che ha inciso per 79.99€) la voce "Candele a incandescenza_SR" che col senno del poi mi lascia veramente perplesso (non è mica un benzina!) che sono costate la bellezza di 100€ ed infine la manodopera pari a 40€.
Con gli stessi costi, ipotizzando di sostituirle tutte e 5, pagheresti
1) 94.59€ di candelette
2) 40€ di manodopera
per un totale di 134.59+IVA che non sono 2'000€
Se riuscissi a trovare qualche bravo meccanico che sa il fatto suo, magari frequentatore di questo forum di cui potresti quindi fidarti ciecamente, vicino a causa tua non esitare: fatti fare un preventivo e poi decidi.
Spero di esserti stato utile
Ciao, Mario
ha ragione Mastro: i miei 2'000€ non erano solo per le candelette! Le candelette erano solo una goccia nel mare di problemi che mi hanno risolto e hanno inciso solo per 313€ nel cui costo c'è la sostituzione della centralina candelette (che ha inciso per 79.99€) la voce "Candele a incandescenza_SR" che col senno del poi mi lascia veramente perplesso (non è mica un benzina!) che sono costate la bellezza di 100€ ed infine la manodopera pari a 40€.
Con gli stessi costi, ipotizzando di sostituirle tutte e 5, pagheresti
1) 94.59€ di candelette
2) 40€ di manodopera
per un totale di 134.59+IVA che non sono 2'000€
Se riuscissi a trovare qualche bravo meccanico che sa il fatto suo, magari frequentatore di questo forum di cui potresti quindi fidarti ciecamente, vicino a causa tua non esitare: fatti fare un preventivo e poi decidi.
Spero di esserti stato utile
Ciao, Mario
Re: Sostituzione candelette
Mario il termine candelette ad incandescenza e' piu' che corretto,postero una foto per far vedere come funzionano.I benzina montano candele di accensione a scintilla.Venendo al rischio di grippaggio,quest'ultimo esiste su qualunque auto di ogni marca e tipo sia ben chiaro,piu' si aspetta dalla segnalazione di candeletta bruciata piu' aumenta il rischio che essa si blocchi nel foro calibrato.Ultimamente mi e' successo con un doblo' trascuratissimo (340.000 km)tutte e 4 bruciate,sono riuscito ad estrarne 2,la prima e la quarta le altre visto che non volevano saperne le ho lasciate stare.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Sostituzione candelette
Amici
grazie per il conforto che state manifestando.
Oggi si è riaccesa la spia gialla lampeggiante (era rimasta spenta per qualche giorno perchè resettata)
Spero di trovare un mecca affidabile che mi riesca a sostituire le candelette senza problemi.
grazie per il conforto che state manifestando.
Oggi si è riaccesa la spia gialla lampeggiante (era rimasta spenta per qualche giorno perchè resettata)
Spero di trovare un mecca affidabile che mi riesca a sostituire le candelette senza problemi.
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003