paolobolz Scritto:
-------------------------------------------------------
> .....evidente prova che da Mc donald servono coca
> cola abbondantemente annacquata!:D
Verissimo Paolo, pensavo la stessa identica cosa... Per mia fortuna è proprio come dici!!!!
Jvan / Jnet
Se non entri con la soluzione fai parte del problema!
[ KTM 950 Supermoto / Yamaha YZF R6 (solo pista) ]
salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------
> ..non è vero, io la chiedo sempre senza ghiaccio
> ed è uguale a quella normale..
E allora mettono davvero troppo ghiaccio!!! Per mia fortuna...
Jvan / Jnet
Se non entri con la soluzione fai parte del problema!
[ KTM 950 Supermoto / Yamaha YZF R6 (solo pista) ]
In teoria, le bottiglie in plastica non hanno cessione significativa di particelle verso i liquidi in essi contenuti.
La Coca ha il difetto di essere alquanto aggressiva (l'acido fosforico contenuto attacca pesantemente lo smalto dei denti, per esempio).
Vince MO
P.S. ho corretto un imperdonabile errore grammaticale
L'unica differenza che ho notato tra la Coca in bottiglia di vetro e quella in bottiglia di plastica o in lattina sta nella "gasatura" ;
A mio avviso quella in bottiglia di vetro (che preferisco) è meno gassata .
Dove invece ho trovato una notevole differenza è tra la Coca Cola venduta in Italia e quella che ho bevuto un paio di anni fa ad una festa a Camp Darby (la base militare americana tra Pisa e Livorno) .
Quella americana mi è sembrata più concentrata , dal sapore più intenso , e meno gassata.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi... www.elettriko.altervista.org
Il gusto cambia da paese a paese, per meglio adattarsi ai clienti.
Ricordo quella russa che era dolcissima con un forte aroma di vaniglia: al limite del disgustoso.