Pagina 3 di 4

Re: help telecomando

Inviato: 12 lug 2013, 19:29
da DeltaHPE
Con un saldatore a punta fine e poco stagno si dovrebbe riuscire.

Re: help telecomando

Inviato: 12 lug 2013, 20:03
da ippo105
prova ad aprire la chiave togli la batteria e con una pinza piega le lamelle che toccano la batteria verso l'interno in modo che il contatto sia migliore. io avevo il tuo stesso problema e avevo controllato tutto quello che ti hanno consigliato gli altri utenti ma il problema non spariva. poi ho piegato le lamelle di contatto è ho risolto. anche se visivamente il contatto ti sembra buono prova lo stesso tanto non costa niente. io ho risolto così.

Re: help telecomando

Inviato: 13 lug 2013, 14:27
da valerio_vanni
ippo105 Scritto:
-------------------------------------------------------
> prova ad aprire la chiave togli la batteria e con
> una pinza piega le lamelle che toccano la batteria
> verso l'interno in modo che il contatto sia
> migliore. io avevo il tuo stesso problema e avevo
> controllato tutto quello che ti hanno consigliato
> gli altri utenti ma il problema non spariva. poi
> ho piegato le lamelle di contatto è ho risolto.
> anche se visivamente il contatto ti sembra buono
> prova lo stesso tanto non costa niente. io ho
> risolto così.

La lamella che tocca al centro o quella che tocca sul fianco? Quest'ultima era già a inizio sede, non credo che si possa piegare oltre la posizione attuale.

Re: help telecomando

Inviato: 25 lug 2013, 09:15
da ippo105
scusa se ti rispondo solo adesso ma non avevo abilitato le notifiche a questa discussione quindi non ho ricevuto la mail del tuo intervento. la lamella da piegare è quella centrale che poggia sulla batteria. dai anche una grattatina alla punta della lamella con un po di carta vetrata così da aumentare il contatto con la batteria. io da quando l'ho fatto non ho più problemi mentre prima spesso e volentieri restavo chiuso fuori anche perchè ho la serratura rotta quindi l'unico modo per aprire la mia lybra è il telecomando.

Re: help telecomando

Inviato: 26 lug 2013, 14:19
da valerio_vanni
Proverò a guardare, grazie.
Nel frattempo si è scaricata la batteria: possibile che se ne mangi una in due settimane?
Tra l'altro non ho l'abitudine a usarlo, quindi un buon 70% delle volte ho aperto con la chiave.

Re: help telecomando

Inviato: 26 lug 2013, 20:13
da Giuliano 70
Ciao.....
Se dici che ti si scarica la batteria velocemente allora potrebbe essere come e' successo a me e a tanti altri ovvero se ne e' parlato in una'altra discussione ma non mi ricordo quale.
Si diceva di mettere uno spessore tra il guscio e l'integrato del telecomando perche' tende a dissaldarsi dallo stampato,spessorandolo viene spinto l'integrato verso i suoi contatti e si rimette ad andare.Ho eseguito anche io la stessa procedura ed e' piu' di un'anno che vado avanti senza piu' problemi............prova...........:D

Re: help telecomando

Inviato: 26 lug 2013, 20:17
da DeltaHPE
Allora sarebbe preferibile saldarlo, sempre che ci sia questa possibilità ...

Re: help telecomando

Inviato: 26 lug 2013, 20:26
da Giuliano 70
Ma! ti diro'.......sarei davvero curioso di vedere come si possa fare a saldarlo......pare che si possa!? ma non e' come i classici componenti con i piedini saldati che spuntano dalla parte opposta allo stampato.....chissa' con quale tecnica?8-)

Re: help telecomando

Inviato: 26 lug 2013, 21:32
da DeltaHPE
Si OK è un componente in SMD, adesso ci sono dei saldatori molto piccoli che vanno a 12 volt e sono economici proprio per questi componenti, ma si riesce anche con dei saldatori tradizionali con centralina di controllo della temperatura, naturalmente con punta fine e un pò di esperienza.

Re: help telecomando

Inviato: 28 lug 2013, 23:41
da valerio_vanni
Giuliano 70 Scritto:
-------------------------------------------------------

> Se dici che ti si scarica la batteria velocemente
> allora potrebbe essere come e' successo a me e a
> tanti altri ovvero se ne e' parlato in una'altra
> discussione ma non mi ricordo quale.
> Si diceva di mettere uno spessore tra il guscio e
> l'integrato del telecomando

Io uno spessore l'ho messo quando l'ho smontato.
Capisco il "non funzionare" senza spessore (manca il contatto), mi chiedo però come possa scaricare la batteria.