Pagina 3 di 3
Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV
Inviato: 01 mag 2013, 16:06
da al2807
Ah beh allora non l'ho vista...in questo caso si può anche mettere. Quelle che avevo visto io erano tozze e molto larghe. Allora dovrò riguardare bene tutto e prendere un po di tempo per valutare meglio i prodotti che ci sono in giro..
Comunque grazie per i consigli che mi avete dato fino ad ora

Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV
Inviato: 01 mag 2013, 22:59
da DeltaHPE
Se hai un segnale basso e vedi pochi canali non puoi fare altro che provare un amplificatore, anche se amplifica i disturbi a noi non interessa perchè non verranno visualizzati nel video come succedeva per il segnale analogico, avrai sempre 3 possibilità: vedi, squadretta, non vedi, quindi se ti dovrebbe servire non vedo perchè privarti della possibilità di provare.
Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV
Inviato: 02 mag 2013, 00:03
da DeltaHPE
Per amplificatore intendo antenne amplificate buone (in SMD) con guadagno elevato, non amplificatori arcaici di diversi anni fà che amplificavano solo rumore, in casa (per vedere più canali possibili) nella presa centrale mi debbo aiutare con un antenna amplificata (in posizione spenta) mentre in camera portando il cavo (+ antenna amplificata) alcuni canali li vedo in posizione spenta e altri invece devo amplificarli.
Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV
Inviato: 02 mag 2013, 23:11
da DeltaHPE
L' ha detto Alex che monta l' antenna amplificata da 30 db, e sono sicuro che è in SMD (senza neanche averla vista), lo sono quelle da casa attuali, non vedo perchè il circuito della sua (che dovrebbe essere miniaturizzata) non è in SMD, sarebbe un controsenso.
Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV
Inviato: 03 mag 2013, 08:20
da al2807
Io ho montato questa antennina (immagine allegata); tra le tante antennine preamplificate questa aveva in più il riduttore incluso per il connettore fm; non so se è in smd perchè non ho aperto i due scatolotti che sono collegati ad essa ma dalle dimensioni penso che siano SMD.
Volevo fare un ragionamento e correggetemi se sbaglio: le antenne vendono date tra i 25 e 30 db; ma ci sono di mezzo le esigenze commerciali quindi sarà un po meno in realtà, diciamo 20-25. Poi si devono sottrarre gli 8 db del miscelatore più, ad occhio e croce, un altro paio di db per connettori, cavi ecc. quindi siamo a 10-15 db; mi sa che l'amplificatore sono quasi costretto a metterlo per forza con queste attenuazioni !!

Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV
Inviato: 03 mag 2013, 14:01
da DeltaHPE
Sono sempre prove da fare sul campo per vedere qual' è il male minore, Rai e Mediaset hanno un segnale potente e potrebbe bastare, mentre per la banda Sat si trovano con una certa facilità di piccole dimensioni, non sarà facile trovare amplificatori per la banda terrestre di piccole dimensioni e alimentati a 12 v.