temperatura acqua motore
Re: temperatura acqua motore
effettivamente quando mi sono accorto che la temperatura dell'acqua era alle stelle mi sono subito fermato e spento il motore e una volta aperto il cofano motore usciva del fumo dal lato sinistro del motore, poi quando la temperatura si è ripristinata il mtore funzionava normalmente. ora warner ti chiedo, ma non è possibile la riparazione sostituento la guarnizione e la termovalvola?
Re: temperatura acqua motore
Certo che e' possibile,prima di sentenziare la fine del motore io proverei a cambiare la termostatica,la guarnizione dei jtd e' molto robusta a mio avviso hai solo avuto un surriscaldamento il fumo che hai visto usciva dalla valvola di sicurezza del tappo sulla vaschetta.Io mi muoverei cosi',proveri a cambiare il termostato,se poi decidi per la sostituzione motore lo monti sul nuovo motore anche in via preventiva non fa male.Secondo me se ti sei fermato subito come hai scritto hai il 99% di possibilita' che risolvi.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: temperatura acqua motore
proverò a fare la sostituzione della temovalvola, però volevo dirti che oggi mi sono andato a riprendere la leona dal soccorso stradale /demolitore dove l'ho portata il giorno del malaugurato fatto. il meccanico mi ha detto che il motore si è rovinato, mi a parlato di bronzine e che fà un sacco di rumore. io ho acceso il motore ed effettivamente all'inizio faceva un po di rumore, ma è subito sparito e sembrava girare bene. allora ho deciso di riportarmi la macchina a casa (circa 27 Km) e, miracolo!!!!, la temperatura del motore è stata sempre regolare intorno ai 90° e anche meno. l'unico problema che si è verificato e che il sistema di riscaldamento abitacolo dava aria fredda. considarato che qui a Ravenna siamo ad una temperatura climatica di 3° circa (ora 18 circa) ho pensato che non circola l'acqua regolarmente nell'impianto. boh, chissà cosa e successo, comunque per prima cosa voglio sostituire la valvola termostatica.
Re: temperatura acqua motore
Se avresti un problema di bronzine dovresti avere un tichettio costante, e anche un notevole calo di prestqazioni.
Re: temperatura acqua motore
Hai fatto benissimo a ritirarla,certamente una diagnosi campata in aria,per deteriorare le bronzine deve sussistere una mancata lubrificazione,ovvero sia mancanza di olio,intasamento dei passaggi olio nell'albero motore,rottura della pompa olio od intasamento del relativo pescante.In questo caso sentiresti "macinare" ed inevitabilmente accensione della spia olio causata dalla insufficente pressione.
Stai sicuro che in tali condizioni 27 km non li facevi....
Certamente la valvola termostatica non lavora bene,ti si e' bloccata chiusa probabilmente nel tragitto si e' sbloccata,la mancanza di aria calda e' causata da aria nell'impianto od insufficente livello del liquido,ricordo che ne hai descritto la fuoriscita dovuta al surriscaldamento.
Non usare l'auto prima della sostituzione della termostatica,sono pronto a scommettere sul jtd,vai tranquillo che non hai fuso,al max guarnizione testa.Facci sapere,se hai dubbi chiamami pure sul cell.(tu)
Stai sicuro che in tali condizioni 27 km non li facevi....
Certamente la valvola termostatica non lavora bene,ti si e' bloccata chiusa probabilmente nel tragitto si e' sbloccata,la mancanza di aria calda e' causata da aria nell'impianto od insufficente livello del liquido,ricordo che ne hai descritto la fuoriscita dovuta al surriscaldamento.
Non usare l'auto prima della sostituzione della termostatica,sono pronto a scommettere sul jtd,vai tranquillo che non hai fuso,al max guarnizione testa.Facci sapere,se hai dubbi chiamami pure sul cell.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]