Page 3 of 5

Re: Pane casalingo

Posted: 26 Jan 2013, 19:48
by lucianomenia
Francis MI Scritto:
-------------------------------------------------------
> Va bene, ragazzi, tutti bravissimi, ma posare
> qualche ricetta a colpo sicuro e facile file, no?
> :D


Eccoti la ricetta del pane che vedi in foto (non all'uva sultanina)

Pagnotta da 950 gr.
Latte 350 ml.
Burro 30 gr.
Sale un cucchiaio
Zucchero un cucchiaio
Farina tipo 2 650 gr.
Lievito secco 1 bustina
Cottura su forno 1

Durata totale in macchina ore 3, 20.

Re: Pane casalingo

Posted: 26 Jan 2013, 19:51
by Francis MI
Grazie Luciano, tu si che mi capisci.... X(

Re: Pane casalingo

Posted: 26 Jan 2013, 19:53
by lucianomenia
Francis MI Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie Luciano, tu si che mi capisci.... X(

Si però poi foto, che vogliamo vedere:D

Re: Pane casalingo

Posted: 26 Jan 2013, 19:54
by Francis MI
Si, ma lasciamo prima comprare gli ingredienti....X(

Re: Pane casalingo

Posted: 26 Jan 2013, 23:02
by pluto16
Francis MI Scritto:
-------------------------------------------------------
> Si, ma lasciamo prima comprare gli
> ingredienti....X(


E mi raccomandò che sia ..... vestita :D

Re: Pane casalingo

Posted: 26 Jan 2013, 23:12
by Ruj73
pluto16 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ogni tanto assaggio anche quello fatto dalla mia
> vicina ....
>
> ....che sostiene sia il migliore.....
>
> .......per via del suo particolare ingrediente
> .......
> ....... Che lei chiama Amore :S .....
>
> ......è in effetti non posso darle torto.....
>
>
> https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-
> ash3/523357_474621685906332_811957140_n.jpg
>
> :D


Immagino la felicità di tua moglie ogni volta che vai dalla vicina.

Re: Pane casalingo

Posted: 26 Jan 2013, 23:18
by pluto16
Ruj73 Scritto:
-------------------------------------------------------
> pluto16 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Ogni tanto assaggio anche quello fatto dalla
> mia
> > vicina ....
> >
> > ....che sostiene sia il migliore.....
> >
> > .......per via del suo particolare ingrediente
> > .......
> > ....... Che lei chiama Amore :S .....
> >
> > ......è in effetti non posso darle torto.....
> >
> >
> >
> https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-
>
> > ash3/523357_474621685906332_811957140_n.jpg
> >
> > :D
>
>
> Immagino la felicità di tua moglie ogni volta che
> vai dalla vicina.

:D

Non ci crederai ma già la mia signora in precedenza è stata lanche la mia vicina quindi figurati se mi ci manda:(

Re: Pane casalingo

Posted: 26 Jan 2013, 23:22
by Ruj73
pluto16 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ruj73 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > pluto16 Scritto:
> >
> -----------------------------------------

> > Immagino la felicità di tua moglie ogni volta
> che
> > vai dalla vicina.
>
> :D
>
> Non ci crederai ma già la mia signora in
> precedenza è stata lanche la mia vicina quindi
> figurati se mi ci manda:(

Io, quando Virginia stava dai suoi ed io vivevo ancora con i miei, per andarla a trovare mi dovevo fare quasi 20 km. Voi siete riusciti ad ottimizzare tempi e spostamenti.(tu)

Re: Pane casalingo

Posted: 27 Jan 2013, 23:46
by sincal
..anche noi abbiamo la macchina...all'inizio è stato tutt'uno studio per riuscire a fare del buon pane:)...a noi piace il pane di semola di grano duro e questo con la maccchina non è mai venuto bene....comunque è comoda, ma quando vogliamo fare del buon pane casareccio, tipo quello di Altamura...usiamo l'impastatrice e il forno elettrico grande....il meglio rimane sempre il forno a legna..prende un altro sapore...molto buono, appena sfornato con olio, pepe.acciuga e una spolverata di caciocavalloB)X(

Re: Pane casalingo

Posted: 28 Jan 2013, 07:35
by salvaroma
..spolverata di caciocavallo??8-)