L'Audi «ambasciatrice del made in Italy».
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: L'Audi «ambasciatrice del made in Italy».
scusa ma quanti anni aveva l'audi A6 ...???
Re: L'Audi «ambasciatrice del made in Italy».
Audi A6 2.5 tdi del 2006/7 quattro automatica, un vero cesso che fa i 10 a litro ..........
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: L'Audi «ambasciatrice del made in Italy».
a parte che il cesso come tu lo definisci ...sarà stato del 2000-2001 ,( se non prima 1997 in poi) visto che da inizio 2004 la motorizzazione 2.5 diesel non era più disponibile sulla neonata serie C6...
La vettura che dici tu è una serie C5 prodotta dal 1997 al 2003, vettura che conosco molto bene in motorizzazione 2.5 tdi quattro 6 cilindri con 163 cv in casa mio padre l'ha avuta per un bel po di anni...
quindi ti posso smentire in modo categorico sui consumi che rimangono comunque buoni 14-15 km litro(magari la tua visto gli anni avrà avuto 350.000 km ed allora il dicorso cambia)
e non è per niente vero il discorso della scarsa visibilità notturna dovuta ai fari, problema che aveva la prima serie dell'A4, che si è cercato di lenire con il restyling del 1999 adottando un faro poliessoidale di maggiore potenza..
( ti sarai confuso:D)
in più i fari allo xeno erano presenti quasi sul 99% della 6 cilindri diesel quattro (allora top di gamma di casa audi)
La motorizzazione 2.5 tdi quattro che consumava leggermente di più era sempre il 6 cilindri diesel da 150 cv...ma allora la vettura che tu hai provato è stata commercializzata fino al 2000 ( in italia)
qua mi sembra che si voglia fare della polemica gratuita non conoscendo le auto e neppure le loro evoluzioni, ma condannandole per chissà quali motivi..( forse perchè vendono,sono belle e sono davvero perfette???) forse siete appassionati di calcio e rimembrate un orgoglio nazionalista anti germanico???
La vettura che dici tu è una serie C5 prodotta dal 1997 al 2003, vettura che conosco molto bene in motorizzazione 2.5 tdi quattro 6 cilindri con 163 cv in casa mio padre l'ha avuta per un bel po di anni...
quindi ti posso smentire in modo categorico sui consumi che rimangono comunque buoni 14-15 km litro(magari la tua visto gli anni avrà avuto 350.000 km ed allora il dicorso cambia)
e non è per niente vero il discorso della scarsa visibilità notturna dovuta ai fari, problema che aveva la prima serie dell'A4, che si è cercato di lenire con il restyling del 1999 adottando un faro poliessoidale di maggiore potenza..
( ti sarai confuso:D)
in più i fari allo xeno erano presenti quasi sul 99% della 6 cilindri diesel quattro (allora top di gamma di casa audi)
La motorizzazione 2.5 tdi quattro che consumava leggermente di più era sempre il 6 cilindri diesel da 150 cv...ma allora la vettura che tu hai provato è stata commercializzata fino al 2000 ( in italia)
qua mi sembra che si voglia fare della polemica gratuita non conoscendo le auto e neppure le loro evoluzioni, ma condannandole per chissà quali motivi..( forse perchè vendono,sono belle e sono davvero perfette???) forse siete appassionati di calcio e rimembrate un orgoglio nazionalista anti germanico???
Re: L'Audi «ambasciatrice del made in Italy».
Durano, lo sai vero che i perfettini (so tutto io, non sbaglio mai) generalmente risultano antipatici?:)-D
Re: L'Audi «ambasciatrice del made in Italy».
Nel cessoAudi il gasolio l'ho messo io quindi saprò quanto ho speso e quanti km ho fatto, poi questo cesso non ha 163 cv ma oltre 180, io non sono preciso come te, ma a me non interessa la polemica è solo la mia opinione personale e in quanto tale è mia quindi come io rispetto la tua idea tu dovresti rispettare la mia, per me era minimo dell'anno 2006 ed è e rimane un cesso .....punto, fine delle trasmissioni........
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: L'Audi «ambasciatrice del made in Italy».
Lasciando da parte i commenti sulle Audi , che qui risultano comunque off-topic , c'è da dire che attualmente sta investendo in Italia forse più il gruppo VAG che quello FIAT..... 

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: L'Audi «ambasciatrice del made in Italy».
mi sa che hai fatto una pessima figura...informati meglio prima di scrivere balle:D..almeno scivile con una base ahahaha:D
Re: L'Audi «ambasciatrice del made in Italy».
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Lasciando da parte i commenti sulle Audi , che qui
> risultano comunque off-topic , c'è da dire che
> attualmente sta investendo in Italia forse più il
> gruppo VAG che quello FIAT.....
Questo sicuramente va riconosciuto,sono daccordo.
-------------------------------------------------------
> Lasciando da parte i commenti sulle Audi , che qui
> risultano comunque off-topic , c'è da dire che
> attualmente sta investendo in Italia forse più il
> gruppo VAG che quello FIAT.....

Questo sicuramente va riconosciuto,sono daccordo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: L'Audi «ambasciatrice del made in Italy».
Superare Fiat ... non si fà fatica.
Re: L'Audi «ambasciatrice del made in Italy».
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Lasciando da parte i commenti sulle Audi , che qui
> risultano comunque off-topic , c'è da dire che
> attualmente sta investendo in Italia forse più il
> gruppo VAG che quello FIAT.....
Bisogna vedere cosa intendiamo per investimento. A me non risulta che il gruppo WV abbia in Italia quasi 100.000 dipendenti (come il gruppo Fiat) oppure che produca in Italia quasi 800.000 veicoli.
-------------------------------------------------------
> Lasciando da parte i commenti sulle Audi , che qui
> risultano comunque off-topic , c'è da dire che
> attualmente sta investendo in Italia forse più il
> gruppo VAG che quello FIAT.....

Bisogna vedere cosa intendiamo per investimento. A me non risulta che il gruppo WV abbia in Italia quasi 100.000 dipendenti (come il gruppo Fiat) oppure che produca in Italia quasi 800.000 veicoli.