Page 3 of 4
Re: Nuovo metodo anticalvizie
Posted: 07 Dec 2012, 10:18
by nicobir
Robbè tu ti sei preso la BMW perché sullo scooter non ci stai... Secondo me, l'orso della pubblicità Vodafone sei tu doppiato da abbatantuono..
Re: Nuovo metodo anticalvizie
Posted: 07 Dec 2012, 11:04
by salvaroma
Concordo con il tutore dell'ordine da Badia..non esistono scooter che possano contenerti..poi, mi spiegherai perchè la tua moto è più sicura del mio scooter..
anche se usata, la tua moto costa sicuramente più dei 3500€ del mio scooter...ripeto, tengo famiglia ma soprattutto sono statale...ho una sola casa e 3 figli..continuo?(:P)
Re: Nuovo metodo anticalvizie
Posted: 07 Dec 2012, 11:14
by nicobir
E comunque non ha la sella abbassata... Ha semplicemente ceduto sotto il peso...
Re: Nuovo metodo anticalvizie
Posted: 07 Dec 2012, 13:58
by Roberto Firenze
Io non ho la sella abbassata ma è un accessorio che quelli di gamba corta possono utilizzare .
Il motivo della maggior sicurezza è multiplo, a parte l'abs, la frenata ripartita, le gomme che sono larghe almeno il doppio delle tue e sono a mescola differenziata per il maggior grip in curva, la vera differenza, in sicurezza, la provi quando vai ad una velocitá superiore ai 40 km/h, si chiama stabilità.
Anche nelle moto c'è un poco di elettronica e ti garantisce nelle situazioni classiche della jungla urbana (tombini, strisce pedonali, gasolio in terra, foglie, ecc...
Ma che ti dico a fare queste cose, le sapere benissimo, ma quello che forse non avete mai notato con certezza e che i maxi scooter li hanno tutte le persone grasse e ciccione e piú sono ciccioni e più hanno i Tmax elaborati o i Burgman 600 o simili.
Almeno io, cosciente della mia opulenza, mantengo fede alla comodità di una bella BMW da viaggio con la quale mi giro tutta la Toscana e regioni limitrofe.
Quando passo accanto ad uno scooterooone lo guardo con paziente tranquillità di chi si sente soddisfatto della scelta fatta, con 50.000 km fatti in tre anni sul groppone e la garanzia che non mi si stà per sfasciare a pezzi sotto le mele per i prossimi 100.000 km.
Roberto
Re: Nuovo metodo anticalvizie
Posted: 07 Dec 2012, 15:42
by Francis MI
Intervengo solo alla fine della discussione tra le tre checche isteriche per segnalare che:
1) avevo pensato anche io di pubblicare un link al secondo argomento per Nico (guarda caso) Poi avevo desistito (con già tutto fatto) solo per misericordia...
2) onde evitare ritorsioni, dichiaro fin d'ora che il metodo dell'università di Torino non mi riguarda, perchè valido solo per i fortunati che hanno più di 4cm...B)-
3) ho sia la moto sia lo scooter (pagati in totale meno di 3000 euro - grazie ancora Vince- B) ) e li trovo ambedue utili e dilettevoli, la prima per le gite fuori porta, e il secondo per girare in città sgusciando nel traffico. ah, non ho la sella ribassata.
4) è un piacere vedervi litigare come innamorate...X(
Re: Nuovo metodo anticalvizie
Posted: 07 Dec 2012, 16:55
by salvaroma
io ho finito di commentare...tanto non avrei mai ragione...so' permaloso, so'...
Re: Nuovo metodo anticalvizie
Posted: 07 Dec 2012, 21:12
by pluto16
Roberto Firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> I miei amici, piccoli e bassi, hanno infatti
> comprato il 300 con l'abs. Costa 4000 euro ed è
> notevole rispetto ai primi Kimco.
> Quelli alti preferiscono la sicurezza di una BMW,
> anche usata e con la sella ribassata.....
> Roberto
(tu) optò anch'io x BMW, ne avevo 2, una mi è stata venduta ?tt?
Re: Nuovo metodo anticalvizie
Posted: 07 Dec 2012, 21:16
by pluto16
Roberto Firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io non ho la sella abbassata ma è un accessorio
> che quelli di gamba corta possono utilizzare .
> Il motivo della maggior sicurezza è multiplo, a
> parte l'abs, la frenata ripartita, le gomme che
> sono larghe almeno il doppio delle tue e sono a
> mescola differenziata per il maggior grip in
> curva, la vera differenza, in sicurezza, la provi
> quando vai ad una velocitá superiore ai 40 km/h,
> si chiama stabilità.
> Anche nelle moto c'è un poco di elettronica e ti
> garantisce nelle situazioni classiche della jungla
> urbana (tombini, strisce pedonali, gasolio in
> terra, foglie, ecc...
> Ma che ti dico a fare queste cose, le sapere
> benissimo, ma quello che forse non avete mai
> notato con certezza e che i maxi scooter li hanno
> tutte le persone grasse e ciccione e piú sono
> ciccioni e più hanno i Tmax elaborati o i Burgman
> 600 o simili.
> Almeno io, cosciente della mia opulenza, mantengo
> fede alla comodità di una bella BMW da viaggio
> con la quale mi giro tutta la Toscana e regioni
> limitrofe.
> Quando passo accanto ad uno scooterooone lo guardo
> con paziente tranquillità di chi si sente
> soddisfatto della scelta fatta, con 50.000 km
> fatti in tre anni sul groppone e la garanzia che
> non mi si stà per sfasciare a pezzi sotto le mele
> per i prossimi 100.000 km.
> Roberto
(tu)BMW(tu)
Re: Nuovo metodo anticalvizie
Posted: 07 Dec 2012, 21:23
by pluto16
salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------
> ...ripeto, tengo
> famiglia ma soprattutto sono statale...ho una sola
> casa e 3 figli..continuo?
Si si, i miei "conterronei dicono "chiagne e futte" (:P)
Re: Nuovo metodo anticalvizie
Posted: 07 Dec 2012, 23:02
by Roberto Firenze
In effetti è facile trovare sostegno tra BMW, non capisco come mai questo non succede tra Kymchisti (!).
Ma ti sei fatto anche la copertina in finto agnello per il fresso e la pioggia?
Roberto