Pagina 3 di 4
Re: Intercooler e debimetro... quando l'igiene è una cosa seria!!!
Inviato: 14 dic 2012, 13:02
da micio
La batteria non l'avevo staccata anche perchè l'intercooler l'ho solo soffiato e di spazio ne avevo abbastanza .
L'ho staccata piu' tardi per una mezz'ora ma il recovery persiste ....
Re: Intercooler e debimetro... quando l'igiene è una cosa seria!!!
Inviato: 14 dic 2012, 13:14
da eliazeno
Il debimetro è un apparecchio molto delicato, penso che il diluente, o comunque la pulizia che hai fatto l'abbia danneggiato, è il motivo più probabile dell'anomalia
Re: Intercooler e debimetro... quando l'igiene è una cosa seria!!!
Inviato: 14 dic 2012, 13:40
da micio
Echeca@@o !
Lo sapevo io che le mani di un muratore non sono adatte a questi lavori ... ma no , lui deve provarci lo stesso ... Coglio@@@ne !!!!
Vabbè , un centinaio di euro buttati nel cesso ....
Ma che [s]pallle[/s] scatole ....
Re: Intercooler e debimetro... quando l'igiene è una cosa seria!!!
Inviato: 14 dic 2012, 13:57
da Leo1270br
... bhe se è per questo... anche io non ho staccato la batteria per fare la pulizia del debimetro, comunque il diluente lascia degli aloni..., forse ti conviene fare la pulizia con qualcosa di meno aggressivo... magari i residui del diluente vanno via e con loro anche "l'anomalia".
Re: Intercooler e debimetro... quando l'igiene è una cosa seria!!!
Inviato: 14 dic 2012, 14:00
da micio
Se dovessi riaprirlo ora lo spaccherei a mani nude B)- , meglio lasciarlo cosi' qualche giorno .
tanto l'auto è di mia moglie e lei manco si accorge che è in recovery , se non fosse per l'avviso sul navi ....
Re: Intercooler e debimetro... quando l'igiene è una cosa seria!!!
Inviato: 14 dic 2012, 15:21
da fullopen
Ascolta... mi spiace, io il debimetro l'ho pulito con lo spray per fulire i freni. E' un detergente di polveri, grasso & unto, e non rovina nulla.nè carrozzeria, nè contatti elettrici . considera che è praticamente lo stesso liquido che usano nelle tintorie...
Io lo uso anche per pulire i corpi farfallati delle moto, carburatori , accensioni. mai avuto un problema..
Prova con un reset batteria....
Re: Intercooler e debimetro... quando l'igiene è una cosa seria!!!
Inviato: 14 dic 2012, 16:43
da micio
Provato tutto , alla fine ho trovato un debimetro usato ed ho messo quello , ora è a posto .
Fullopen , non dispiacerti , sono io che ho la grazia di un elefante
L'unica cosa che mi è rimasta è la spia gialla ma col tempo se ne andrà anche quella
Re: Intercooler e debimetro... quando l'igiene è una cosa seria!!!
Inviato: 14 dic 2012, 20:30
da nicobir
micio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Echeca@@o !
> Lo sapevo io che le mani di un muratore non sono
> adatte a questi lavori ... ma no , lui deve
> provarci lo stesso ... Coglio@@@ne !!!!
>
> Vabbè , un centinaio di euro buttati nel cesso
> ....
>
> Ma che pallle scatole ....
ti prenderei a [s]badilate[s][/s][/s]manganellate sui denti...

Re: Intercooler e debimetro... quando l'igiene è una cosa seria!!!
Inviato: 14 dic 2012, 20:35
da micio
Tranquillo Nico , la prossima volta che mi inviti a casa tua ti riservo lo stesso trattamento (:P) per il debimetro intendo

.
... Sempre che tu non abbia un manganello in giro
Re: Intercooler e debimetro... quando l'igiene è una cosa seria!!!
Inviato: 14 dic 2012, 20:41
da nicobir
vieni quando vuoi Micio!! Basta una telefonata. siete i benvenuti.