due problemi...
Re: due problemi...
Gli iniettori del gas sembrano non avere alcun problema perchè a gas va bene, toricamente non dovrebbero essere nè le candele e nè le bobine e di conseguenza nemmeno i cavi, certo che se il problema fosse comune questi ultimi sarebbero indiziati, forse come dice Warner potrebbe essere attenuato perchè il gas subentra a caldo oltre al fatto che l' erogazione del gas è più omogenea ...
Re: due problemi...
deltalince Scritto:
-------------------------------------------------------
> chiarisco un attimo: auto del 2000 presa a giugno
> a 141.000 km, impianto a gas montato a fine giugno
> con 143.000 km,ora ne ha 147.000 e il problema era
> gia presente a giugno.pensando ad un semplice
> cambio candele nella manutenzione che avrei fatto
> subito dopo l'acquisto, ho tralasciato il tutto
> fino ad ora,cioè fino a quando nonostante cambio
> candele lavaggio e test iniettori il problema ha
> iniziato ad aumentare..cosi in vista della 13esima
> avevo pensato di risolverlo.sentito vari meccanici
> e vari elettrauti con pareri discordanti eccetto
> la diagnosi: sembra che vada a 3!e diciamo che fin
> li l'avevo capito pure io..il problema secondo me
> è prettamente a benzina ma andare a tentativi mi
> dispiace un po soprattutto se il piu economico mi
> costa una 100!ma non è capitato a nessun'altro na
> roba simile?mi è pure balenata l'idea che sia
> solo il filtro benzina intasato,quasi quasi lo
> cambio cosa costerà 20?!?!? vediamo un po tra il
> vostro aiuto e le mie mani se ci caviamo un ragno
> dal buco!
Hai fatto bene a dare ulteriori info,in 4000 km le valvole sono da escludere ovviamente,andiamo con ordine problema gia presente prima della gasificazione,quindi riscontrabile con certezza in memoria guasti,strana la risposta che ti han dato "sembra che vada a 3" nei paremtri devono riscontrarsi le mancate accensioni e soprattutto su quale cilindro (almeno nella mia brain-bee e' possibile farlo)stabilito questo le verifiche sono le solite bobine,candele,un iniettore inchiodato(ma in questo caso si puo' verificare la caduta di pressione nel rail).Prima di cambiare pezzi a questo punto rivolgiti ad buon bosch car-service con buoni protocolli diagnosi.Anche se l'elttronica su lybra bz e' purtroppo Hitachi...
Altra info che volevo chiederti,dopo il primo avviamento non si verifica piu' per tutto il giorno?Hai provato ad usarla un intera giornata a benzina e vedere se persiste?
-------------------------------------------------------
> chiarisco un attimo: auto del 2000 presa a giugno
> a 141.000 km, impianto a gas montato a fine giugno
> con 143.000 km,ora ne ha 147.000 e il problema era
> gia presente a giugno.pensando ad un semplice
> cambio candele nella manutenzione che avrei fatto
> subito dopo l'acquisto, ho tralasciato il tutto
> fino ad ora,cioè fino a quando nonostante cambio
> candele lavaggio e test iniettori il problema ha
> iniziato ad aumentare..cosi in vista della 13esima
> avevo pensato di risolverlo.sentito vari meccanici
> e vari elettrauti con pareri discordanti eccetto
> la diagnosi: sembra che vada a 3!e diciamo che fin
> li l'avevo capito pure io..il problema secondo me
> è prettamente a benzina ma andare a tentativi mi
> dispiace un po soprattutto se il piu economico mi
> costa una 100!ma non è capitato a nessun'altro na
> roba simile?mi è pure balenata l'idea che sia
> solo il filtro benzina intasato,quasi quasi lo
> cambio cosa costerà 20?!?!? vediamo un po tra il
> vostro aiuto e le mie mani se ci caviamo un ragno
> dal buco!
Hai fatto bene a dare ulteriori info,in 4000 km le valvole sono da escludere ovviamente,andiamo con ordine problema gia presente prima della gasificazione,quindi riscontrabile con certezza in memoria guasti,strana la risposta che ti han dato "sembra che vada a 3" nei paremtri devono riscontrarsi le mancate accensioni e soprattutto su quale cilindro (almeno nella mia brain-bee e' possibile farlo)stabilito questo le verifiche sono le solite bobine,candele,un iniettore inchiodato(ma in questo caso si puo' verificare la caduta di pressione nel rail).Prima di cambiare pezzi a questo punto rivolgiti ad buon bosch car-service con buoni protocolli diagnosi.Anche se l'elttronica su lybra bz e' purtroppo Hitachi...
Altra info che volevo chiederti,dopo il primo avviamento non si verifica piu' per tutto il giorno?Hai provato ad usarla un intera giornata a benzina e vedere se persiste?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: due problemi...
deltalince Scritto:
-------------------------------------------------------
> magari se riesco vi posto un video cosi potete
> sentire il motore e vedere la lancetta del
> contagiri che non sale..che ne dici
> warner?meccanico online!:D (tu)
Ma ti diro' che l'idea non e' mica brutta,l'han gia' fatto in parecchi,prova se hai tempo,tutto puo' aiutare a capire.(tu)
-------------------------------------------------------
> magari se riesco vi posto un video cosi potete
> sentire il motore e vedere la lancetta del
> contagiri che non sale..che ne dici
> warner?meccanico online!:D (tu)
Ma ti diro' che l'idea non e' mica brutta,l'han gia' fatto in parecchi,prova se hai tempo,tutto puo' aiutare a capire.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: due problemi...
warner : per me come ho già scritto in precedenza e un problema tra il passaggio in accensione tra benzina e gas ci sarà qualche elettrovalvola che chiude in ritardo e fa una combustione miscelata tra benzina e gas ,oppure qualche ugello che ha bisogno di una regolazione ,io andrei da chi mi ha fatto l'impianto per una verifica......
Re: due problemi...
Sugli impianti sequenziali tutto e' controllato dalla centralina gas montata a parte,essa gestisce tutto l'apparato compreso il cambio bz/gpl,tuttavia un controllo nella memoria guasti di quest'ultima presso l'installotore (tanto piu' che l'impianto e' nuovo e coperto da garanzia)e' un dubbio che ci si puo' togliere,lo lascio' pero' con bassa percentuale visto che dalle ultime info l'auto a cominciato a manifestare il malfunzionamento prima di essere "gasata".
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 02 apr 2010, 23:50
Re: due problemi...
io per questo tipo di problemi ho tribulato tre mesi cambiando pezzi e rifacendo diagnosi, poi sono stato in un'officina indicatami dal Buon Warner, il quale mi collegò in diagnosi sia la centralina del gas che quella del motore, e finalmente si è scoperto che un iniettore del gas non funzionava a dovere ed emettteva impulsi mandano in errore sia la centralina del gas che quella del motore.sostituito quello non ho avuto alcun problema viaggia perfettamente con entrambi i combustibili. buona serata
Re: due problemi...
Ah si mi ricordo Giovanni,eri andato dal mio amico Cancelliere mi pare.(tu)
Su gpl e metano e preparatissimo.
Su gpl e metano e preparatissimo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 24 lug 2012, 20:58
Re: due problemi...
cerco di rispiegarmi nuavamente: il problema lo avevo prima del montaggio del gpl,e prima della pulizia degli iniettori benzina.con il lavaggio degli iniettori ho ridotto notevolmente il problema che invece con l'abbassarsi delle temperature si è accentuato in maniere evidente!stamattina dopo una diagnosi l'unica cosa riscontrata è "una curva strana del misuratore pressione aria", componente hitachi che è situato vicino o all'interno al corpo farfallato.che legge lentamente e potrebbe dico potrebbe dare qualche problema..anche perche su strada a velocità costante non si avverte nessun problema.adesso questo eè quello che mi ha detto un amico elettrauto.l'impianto a gas ha piu elettrovalvole e nel caso una rimanga aperta ve ne sono altre du che non permetterebbero l'afflusso di gas durante la percorrenza a benzina.spero di essere stato un'attimino più chiaro.l'unica cosa che mi lascia perplesso è : possibile che codesto sensore crei problemi solo a benzina?perchè a gas no?e poi cosa fa di preciso sto sensore?regola il lavoro degli iniettori in base all'aria aspirata?con questi dubbi vado a pranzo e spero di risolvere all'inizio della prox settimana.grazie a tutti.
Re: due problemi...
Il misuratore massa aria (debimetro) non fa altro che misurare la quantità d'aria aspirata dal motore e di conseguenza la centralina regola l'iniezione, quindi se trasmette dei valori errati la carburazione va a farsi benedire.
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Re: due problemi...
Strano tuttavia che lo faccia solo a benzina,cmq il debimetro lo trovi sulla tubazione aria vicino al filtro,se avete visto che nei paramtri in diagnosi lavora male potresti provare prima della sostituzione a pulirlo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]