Re: cerco MONTECARLO
Inviato: 26 nov 2012, 13:54
Bunkai ha ragione.. ma io avrei davvero tanta paura a prendere qualcosa in "stile puzzle"... ok che scelgo colore e vedo come finiscono i lavori ma ci sono davvero tanti tanti pezzezzi che se non son stati smontati con cura sembrano interi e poi li devi sostituire che non montano o sono rotti.. per non contare i pezzi che non conoscendo la vettura possono essere mancanti e non te ne accorgi finchè non la rimontano...
Io ci son passato in mezzo al restauro e fortunatamente non ho dovuto fare parte motoristica e elettrica.. ora è quasi perfetta... ma sinceramente mi ripropongo di prendere solo piu auto in perfette condizioni e non ripassare piu la trafila del restauro soprattutto quella del carrozziere...
Valutazione ruoteclassiche ha sempre fatto pena.. ma il motivo è molto semplice.. ci sono talmente poche auto che è difficile tenere una valutazione realistica.. troppe vengono vendute a prezzi bassi perchè sono un po rovinate o non perfette.
Le quotazioni valgono poco o nulla.. fino a pochi anni fa la Delta Integrale era valutata attorno ai 5000euro.. adesso non ne trovi a meno di 12-15mila (in condizioni ottimali come da valutazione ovviamente) cosa vuol dire che se uno aveva una delta in garage magicamente da un momento all'altro gli crescono 10mila euro nel baule??
Le quotazioni essendo una media fatta sui passagi di proprietà monitorati dalla rivista e da altri fattori sono molto legate al "umore" del mercato.. un modello molto prodotto ma anche molto appetibile rischia di avere quotazione molto piu alta di un modello molto raro ma che è poco ricercato...
Detto in soldoni trovo scandaloso che la Beta Montecarlo abbia troppo spesso prezzi e vendite a valori inferiori della cugina X1/9.
Restano 2 punti chiave secondo me:
- compri qualcosa di buono per tenerla cosi e non metterci mano se non per curarla e mantenerla... allora merita spendere il giusto subito.. e merita riconoscere i costi sostenuti da chi prima di te l'ha restaurata sperperando soldi per passione.
- compri qualcosa per restaurarlo, paghi il giusto paragonato alle condizioni del mezzo ma inevitabilmente non può essere troppo poco perchè "dopo dovrai spenderci su"...
In pratica.. la beta bella da prendere e andarci in giro senza andare dal carrozziere o dal meccanico a farla revisionare pesantemente è difficile trovarla sotto i 6-8mila euro... una restaurata bene, pronta ad affrontare anni di cure amorevoli nel garage del proprietario senza che altri ci mettano troppo le mani... non te la cavi con meno di 12-15mila euro ma i lavori devono essere ben documentati. In mezzo c'è di tutto... puoi trovare lo scassone proposto come targa oro a prezzo folle, oppure puoi trovare quello che ha una targa oro ma che deve monetizzare e la svende...
Per contro se trovo ragionevole riconoscere il valore di una vettura originale e "conservata" mi spiace quando spesso non si valuta la spesa per il restauro di una vettura.. non sempre si parte da dei marcioni senza valore per restaurare.. e molto spesso il costo da sostenere è pari al valore della vettura...
Gli americani sono molto piu avanti di noi.. una auto vecchia vale tot, un'auto conservata vale tot+X, un'auto restaurata vale tot+Y senza entrare nel discorso delle resto-Mod o degli hot rod customizzati ecc ecc..
Qui da noi se dichiari di aver riverniciato una vettura ti guardano di storto come se volessi nascondere un incidente grave... e se dici che hai la marmitta CSC 4-2-1 ti guardano come se fossi un tamarro che fa le corse col Ciao truccato ...
Io ci son passato in mezzo al restauro e fortunatamente non ho dovuto fare parte motoristica e elettrica.. ora è quasi perfetta... ma sinceramente mi ripropongo di prendere solo piu auto in perfette condizioni e non ripassare piu la trafila del restauro soprattutto quella del carrozziere...
Valutazione ruoteclassiche ha sempre fatto pena.. ma il motivo è molto semplice.. ci sono talmente poche auto che è difficile tenere una valutazione realistica.. troppe vengono vendute a prezzi bassi perchè sono un po rovinate o non perfette.
Le quotazioni valgono poco o nulla.. fino a pochi anni fa la Delta Integrale era valutata attorno ai 5000euro.. adesso non ne trovi a meno di 12-15mila (in condizioni ottimali come da valutazione ovviamente) cosa vuol dire che se uno aveva una delta in garage magicamente da un momento all'altro gli crescono 10mila euro nel baule??
Le quotazioni essendo una media fatta sui passagi di proprietà monitorati dalla rivista e da altri fattori sono molto legate al "umore" del mercato.. un modello molto prodotto ma anche molto appetibile rischia di avere quotazione molto piu alta di un modello molto raro ma che è poco ricercato...
Detto in soldoni trovo scandaloso che la Beta Montecarlo abbia troppo spesso prezzi e vendite a valori inferiori della cugina X1/9.
Restano 2 punti chiave secondo me:
- compri qualcosa di buono per tenerla cosi e non metterci mano se non per curarla e mantenerla... allora merita spendere il giusto subito.. e merita riconoscere i costi sostenuti da chi prima di te l'ha restaurata sperperando soldi per passione.
- compri qualcosa per restaurarlo, paghi il giusto paragonato alle condizioni del mezzo ma inevitabilmente non può essere troppo poco perchè "dopo dovrai spenderci su"...
In pratica.. la beta bella da prendere e andarci in giro senza andare dal carrozziere o dal meccanico a farla revisionare pesantemente è difficile trovarla sotto i 6-8mila euro... una restaurata bene, pronta ad affrontare anni di cure amorevoli nel garage del proprietario senza che altri ci mettano troppo le mani... non te la cavi con meno di 12-15mila euro ma i lavori devono essere ben documentati. In mezzo c'è di tutto... puoi trovare lo scassone proposto come targa oro a prezzo folle, oppure puoi trovare quello che ha una targa oro ma che deve monetizzare e la svende...
Per contro se trovo ragionevole riconoscere il valore di una vettura originale e "conservata" mi spiace quando spesso non si valuta la spesa per il restauro di una vettura.. non sempre si parte da dei marcioni senza valore per restaurare.. e molto spesso il costo da sostenere è pari al valore della vettura...
Gli americani sono molto piu avanti di noi.. una auto vecchia vale tot, un'auto conservata vale tot+X, un'auto restaurata vale tot+Y senza entrare nel discorso delle resto-Mod o degli hot rod customizzati ecc ecc..
Qui da noi se dichiari di aver riverniciato una vettura ti guardano di storto come se volessi nascondere un incidente grave... e se dici che hai la marmitta CSC 4-2-1 ti guardano come se fossi un tamarro che fa le corse col Ciao truccato ...