cerco MONTECARLO

Gallery
strady
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 feb 2009, 21:54

Re: cerco MONTECARLO

Messaggio da leggere da strady »

Bunkai ha ragione.. ma io avrei davvero tanta paura a prendere qualcosa in "stile puzzle"... ok che scelgo colore e vedo come finiscono i lavori ma ci sono davvero tanti tanti pezzezzi che se non son stati smontati con cura sembrano interi e poi li devi sostituire che non montano o sono rotti.. per non contare i pezzi che non conoscendo la vettura possono essere mancanti e non te ne accorgi finchè non la rimontano...

Io ci son passato in mezzo al restauro e fortunatamente non ho dovuto fare parte motoristica e elettrica.. ora è quasi perfetta... ma sinceramente mi ripropongo di prendere solo piu auto in perfette condizioni e non ripassare piu la trafila del restauro soprattutto quella del carrozziere...

Valutazione ruoteclassiche ha sempre fatto pena.. ma il motivo è molto semplice.. ci sono talmente poche auto che è difficile tenere una valutazione realistica.. troppe vengono vendute a prezzi bassi perchè sono un po rovinate o non perfette.
Le quotazioni valgono poco o nulla.. fino a pochi anni fa la Delta Integrale era valutata attorno ai 5000euro.. adesso non ne trovi a meno di 12-15mila (in condizioni ottimali come da valutazione ovviamente) cosa vuol dire che se uno aveva una delta in garage magicamente da un momento all'altro gli crescono 10mila euro nel baule??
Le quotazioni essendo una media fatta sui passagi di proprietà monitorati dalla rivista e da altri fattori sono molto legate al "umore" del mercato.. un modello molto prodotto ma anche molto appetibile rischia di avere quotazione molto piu alta di un modello molto raro ma che è poco ricercato...

Detto in soldoni trovo scandaloso che la Beta Montecarlo abbia troppo spesso prezzi e vendite a valori inferiori della cugina X1/9.

Restano 2 punti chiave secondo me:
- compri qualcosa di buono per tenerla cosi e non metterci mano se non per curarla e mantenerla... allora merita spendere il giusto subito.. e merita riconoscere i costi sostenuti da chi prima di te l'ha restaurata sperperando soldi per passione.
- compri qualcosa per restaurarlo, paghi il giusto paragonato alle condizioni del mezzo ma inevitabilmente non può essere troppo poco perchè "dopo dovrai spenderci su"...

In pratica.. la beta bella da prendere e andarci in giro senza andare dal carrozziere o dal meccanico a farla revisionare pesantemente è difficile trovarla sotto i 6-8mila euro... una restaurata bene, pronta ad affrontare anni di cure amorevoli nel garage del proprietario senza che altri ci mettano troppo le mani... non te la cavi con meno di 12-15mila euro ma i lavori devono essere ben documentati. In mezzo c'è di tutto... puoi trovare lo scassone proposto come targa oro a prezzo folle, oppure puoi trovare quello che ha una targa oro ma che deve monetizzare e la svende...

Per contro se trovo ragionevole riconoscere il valore di una vettura originale e "conservata" mi spiace quando spesso non si valuta la spesa per il restauro di una vettura.. non sempre si parte da dei marcioni senza valore per restaurare.. e molto spesso il costo da sostenere è pari al valore della vettura...
Gli americani sono molto piu avanti di noi.. una auto vecchia vale tot, un'auto conservata vale tot+X, un'auto restaurata vale tot+Y senza entrare nel discorso delle resto-Mod o degli hot rod customizzati ecc ecc..
Qui da noi se dichiari di aver riverniciato una vettura ti guardano di storto come se volessi nascondere un incidente grave... e se dici che hai la marmitta CSC 4-2-1 ti guardano come se fossi un tamarro che fa le corse col Ciao truccato ...
izio60
Messaggi: 33
Iscritto il: 05 nov 2012, 22:29

Re: cerco MONTECARLO

Messaggio da leggere da izio60 »

Mi hanno proposto una MONTECARLO seconda serie in discrete condizioni , cassetto ripostiglio con rivestimento scollato e bruciacchiato ( dove reperire il rivestimento originale? , un simile e difficile da trovare e forse brutto anche da vedere ,) porta anteriore sinistra si chiude con difficoltà, incrinatura base montante sinistro precisamente sopra
scritta pininfarina, cornice superiore portiera sx da sostituire, un fanale anteriore posticcio da verificare che i supporti non siano rotti ,guarnizioni porte (con feltro nero da sostituire), sempre lato sinistro posteriore paraurti non allineato correttamente al resto della carrozzeria:
Il proprietario onestamente dichiara che la monte è stata restaurata causa incidente.( caduta laterale
fianco sinistro su un fossato)
Mi dicono che l'incrinatura anche se riparata e riverniciata , causa torsioni della carrozzeria puo' riapparire.
Infine gomme da sostituire , motore 40.000 km funzionante , scoppietta nelle discese.
Prezzo 8500 euro.
Cosa ne pensate?
Vi ringrazio anticipatamente ?
StefanoF
Messaggi: 606
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:55
Località: Firenze

Re: cerco MONTECARLO

Messaggio da leggere da StefanoF »

Izio, lascia perdere ....
Saluti meccanici
Stefano
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
andreamatta
Messaggi: 56
Iscritto il: 30 ott 2012, 16:28

Re: cerco MONTECARLO

Messaggio da leggere da andreamatta »

Confermo quanto scritto da StefanoF, la macchina che ti hanno proposto sembra un vero pacco.

Andea
izio60
Messaggi: 33
Iscritto il: 05 nov 2012, 22:29

Re: cerco MONTECARLO

Messaggio da leggere da izio60 »

Andreamatta ti ho scritto precisamente dove abito , ma non vedo risposta .
devi ancora leggere il messaggio ?
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: cerco MONTECARLO

Messaggio da leggere da as2367 »

Un consiglio: la lancia beta montecarlo, è un'auto storica a tutti gli effetti, io personalmente compro ruoteclassiche fin dal primo numero, e quello che posso dire del giornale in questione,, e di fazione alfista. Inoltre le quotazione basse o alte che siano nella distribuzione del mensile, sono quotazione iniziali, mi spiego meglio, ammesso e non concesso di trovare una lancia beta montecarlo completamente in ordine in ogni sua componente, pensate veramente che possa valere 10.000 euro? credo che la si puo trovare secondo il mio punto di vista a non meno di 15000-18000 euro. Per tanti possono sembrare molti soldi, ma per l'apassionato, il cultore, il ricercatore del modello un esemplare nelle suddette condizioni, di sicuro non starebbe li a risparmiare quanto già da tanti detto. Preciso che ogni modello, ha subito bene o male delle modifiche pesanti o leggere, ma quello che è importante su questa macchina non è tanto il motore, la componentistica in generale, ma quello che veramente vale è la forma da vera supercar, ebbene trovarne una in condizioni impeccaibili di carrozzeria sarebbe una gran bella fortuna. Tutto il resto viene valutato secondo il tipo di lavoro eseguito e calcolato in base alle prestazioni peso-potenza-affidabilità. Mi auguro di essere stato chiaro, e naturalmente per un neofita acquistare un esemplare e consigliabile l'assistenza di un amatore. Un esempio: Un'auto pagata 7000 euro, capotina da sistemare, cinghie della stessa da sostituire, qualche altro piccolo problema fate un po i conti, e vedrete da da 7000 ad arrivare a 10000 euro di spesa basta ben poco. Saluti da Ivan
izio60
Messaggi: 33
Iscritto il: 05 nov 2012, 22:29

Re: cerco MONTECARLO

Messaggio da leggere da izio60 »

Una beta monte. a diciottomila euro attualmente mi sembra un prezzo fuori mercato, lo potrei considerare solo se la vettura
fosse almeno pari al nuovo.Di recente ne ho vista una a quindicimila euro e dopo una attenta visione generale ho rilevato parecchie imperfezioni .che non stò a elencare . Lo stesso proprietario ne ignorava di alcune la presenza ( cosi ha detto)
Ricordiamoci che sono terminati gli anni dei prezzi gonfiati, il tutto deve essere giustificato.
.
Bunkai
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:30

Re: cerco MONTECARLO

Messaggio da leggere da Bunkai »

Il prezzo di una Montecarlo, visto il numero limitato di auto costruite, quelle circolanti e per le vetture da competizione da essa derivate dovrebbe essere molto più elevato rispetto a quello di Quattroruote. Purtroppo però la realtà è ben diversa e in Italia possiamo considerarci fortunati in quanto in Inghilterra le Montecarlo mediamente sono valutate molto meno che in Italia ( peccato che gli inglesi guidano dalla parte sbagliata).
La Monte ha anche avuto un brevissimo periodo d'oro: in Giappone tra il 90-92 si parlava di 40 milioni per auto perfette.
Chi acquista una Montecarlo deve essere cosciente di non fare un investimento speculativo a breve-medio termine ma di acquistare per amore del modello, quindi il valore diviene soggettivo.
Quanto dice Ivan è vero: rimettere a posto una Monte costa parecchio però il costo di un restauro non può ricadere su chi acquisterà l'auto. In breve se prendi una Monte a 7,000 Euro e la metti a posto spendendoci altri 10,000 poi ti converrà tenerla perchè difficilmente qualcuno sarà disposto a riconoscerti i 17,000 Euro.
Ovviamente questa è la mia personale opinione.
Saluti.
izio60
Messaggi: 33
Iscritto il: 05 nov 2012, 22:29

Re: cerco MONTECARLO

Messaggio da leggere da izio60 »

Qualcuno a visionato la beta montecarlo di colore azzurro ( targa oro ) targata Torino in vendita a Milano poco tempo fà e presente anche in questo forum, prezzo dodicimila euro non trattabili ?
Io sfortunatamente sono arrivato il giorno dopo .
saluti
strady
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 feb 2009, 21:54

Re: cerco MONTECARLO

Messaggio da leggere da strady »

8mila e fischia euro per una montecarlo INCIDENTATA?? follia.. oltretutto se l'ha anche restaurata/riverniciata e vengono fuori ugualmente cricche e disallineamenti tali da sforzare sulla portiera... apriti cielo.. è da rimettere in dima (a trovarla) e rifare da zero...
MI spiace ma l'unica cosa che non apprezzo sono i lavori fatti male, in economia, o giusto per tacconare. Mille volte meglio un'auto arrugginita piuttosto che una bocciata, storta e raddrizzata.. ditemi quel che volete ma non si raddrizzano mai...

Ivan leggerti è un piacere... sei un vero appassionato lancista..
Anche io ritengo che le valutazioni della Monte siano davvero troppo scarse paragonate con altre della stessa epoca, però è anche vero che le valutazioni son basate sui prezzi medi di "scambio" delle vetture monitorati.. e la Monte tra che ce ne sono poche e il fatto che non è molto ricercata.. spunta ancora prezzi "da fame".
Verò è che di monte "belle" da giustificare prezzi alti ce ne sono poche.. quindi anche li si abbassano le medie.

Sappiamo tutti che non avrà mai le quotazioni di una porsche dell'epoca, percui parlare di 12-15-18mila euro è tutto un "pur parlè"

Mi sento però di fare una media tra quello che dice Ivan e quello che dice Bunkai.. ovvero.. se prendi un'auto "buona" diciamo per 10mila... e la tieni un paio di anni.. facendo lavori piu o meno necessari... se la devi rivendere è giusto che ti sia riconosciuto lo stato della vettura.
Chiariamoci.. non dico che sia giusto pagarle 18mila subito cosi alla cieca.. perchè magari poi ti trovi un mezzo riverniciato alla veloce e stuccato per mascherare un incidente... ma se i lavori sono documentati, inutile nascondere la testa e pensare che un carrozziere abbia regalato il suo lavoro al proprietario della vettura.

Essendoci passato sinceramente guarderò solo piu auto "conservate" e molto ben tenute.. in modo da spendere "il giusto" (quindi meno di una restaurata) ma da non dovergli fare lavori importanti e costosi a breve.

Per tornare al esempio sopra.. quella da 12mila non trattabili avrebbe dovuto essere moolto moolto perfetta (per me) mentre quella incidentata e riparata l'avrei pagata 3-4mila al massimo.. mettendo in conto di smontarla e farla passare sotto le forche caudine di carrozziere/lattoniere (che meno di 3-5mila euro per un lavoro impegnativo non chiede)

Questo ovviamente.. A SPANNE! pur parlè.
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”