NUOVO PIANO PRODOTTI 2012 -2016: QUASI NIENTE PER LANCIA
Re: NUOVO PIANO PRODOTTI 2012 -2016: QUASI NIENTE PER LANCIA
buoni ragazzi... questo piano non vale niente, è il solito fumoggeno del m*nchionne: da qui al 2015 la Fiat sara FALLITA!!!!!!!!
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAH (stile esaurimento nervoso)
Fiat (al contrario delle altre case) non ha MAI saputo valorizzare un marchio!!
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAH (stile esaurimento nervoso)
Fiat (al contrario delle altre case) non ha MAI saputo valorizzare un marchio!!
Re: NUOVO PIANO PRODOTTI 2012 -2016: QUASI NIENTE PER LANCIA
Io riporto il piano presentato dal sole 24 ore, a qunto pare Lancia potrebbe chiudere.
La strategia dei marchi
La più grossa novità riguarda la strategia del Lingotto sui marchi (che peraltro Marchionne aveva già lasciato intendere più volte nei mesi scorsi): il gruppo punterà su Alfa Romeo/Maserati nei segmenti alti, su Jeep nei Suv, sulla 500 e i suoi derivati nei segmenti più piccoli del mercato. La rifocalizzazione fa due "vittime": il marchio Lancia, che verrà «ridotto o eliminato», e la presenza del marchio Fiat nei segmenti medio-alti; Fiat cessa ufficialmente di essere un marchio generalista che compete a tutto campo.
Il gruppo Fiat lancerà 3 nuovi modelli di auto nel 2013 prodotti in Italia e destinati anche all'export, di cui uno targato Alfa Romeo e due Maserati. Nel 2014 é prevista la produzione di altri 5 nuovi modelli nel nostro Paese, sempre destinati anche all'export. Si tratta di un veicolo Fiat, due Alfa Romeo, una Jeep («attualmente non prodotto in altri siti»), un'auto Maserati, a cui si aggiunge anche un veicolo commerciale Fiat. Nel 2015 sul mercato arriveranno altri 5 modelli di produzione italiana, di cui 3 Alfa e 2 Maserati e nel 2016, infine, altri 3 modelli 3 usciti dagli stabilimenti della Penisola, ovvero due Alfa Romeo e un Maserati.
a cura di Andrea Malan e Enrico Marro.
MARCHIONNE E' STATO CONSIGLIATO MALE... TROPPO MALE!!!
La strategia dei marchi
La più grossa novità riguarda la strategia del Lingotto sui marchi (che peraltro Marchionne aveva già lasciato intendere più volte nei mesi scorsi): il gruppo punterà su Alfa Romeo/Maserati nei segmenti alti, su Jeep nei Suv, sulla 500 e i suoi derivati nei segmenti più piccoli del mercato. La rifocalizzazione fa due "vittime": il marchio Lancia, che verrà «ridotto o eliminato», e la presenza del marchio Fiat nei segmenti medio-alti; Fiat cessa ufficialmente di essere un marchio generalista che compete a tutto campo.
Il gruppo Fiat lancerà 3 nuovi modelli di auto nel 2013 prodotti in Italia e destinati anche all'export, di cui uno targato Alfa Romeo e due Maserati. Nel 2014 é prevista la produzione di altri 5 nuovi modelli nel nostro Paese, sempre destinati anche all'export. Si tratta di un veicolo Fiat, due Alfa Romeo, una Jeep («attualmente non prodotto in altri siti»), un'auto Maserati, a cui si aggiunge anche un veicolo commerciale Fiat. Nel 2015 sul mercato arriveranno altri 5 modelli di produzione italiana, di cui 3 Alfa e 2 Maserati e nel 2016, infine, altri 3 modelli 3 usciti dagli stabilimenti della Penisola, ovvero due Alfa Romeo e un Maserati.
a cura di Andrea Malan e Enrico Marro.
MARCHIONNE E' STATO CONSIGLIATO MALE... TROPPO MALE!!!
Thesista
Re: NUOVO PIANO PRODOTTI 2012 -2016: QUASI NIENTE PER LANCIA
ho le lacrime agli occhi......
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: NUOVO PIANO PRODOTTI 2012 -2016: QUASI NIENTE PER LANCIA
http://www.auto.it/news/2012/10/30-1191 ... a%E2%80%9D
ora ci saranno mille mila articoli ovunque..... :X
ora ci saranno mille mila articoli ovunque..... :X
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
-
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 22 dic 2011, 00:10
Re: NUOVO PIANO PRODOTTI 2012 -2016: QUASI NIENTE PER LANCIA
Questo si intende di auto come io mi intendo di fisica nucleare!! ?tt?
Prima sopprime l'unico modello che vendeva veramente ovvero MUSA, poi tira fuori una Y ovviamente made in Serbia che non si distingue nemmeno qual'è il davanti dal didietro, e infine rimarchia a casaccio i primi modelli americani che si è trovato sotto mano! No ma complimenti!
E adesso si lamenta che il marchio non ha appeal!! X( che faccia tosta...e poi è convinto che un potenziale acquirente Lancia vada a comprarsi una Maserati!?!?! Rido per non piangere ::o
Prima sopprime l'unico modello che vendeva veramente ovvero MUSA, poi tira fuori una Y ovviamente made in Serbia che non si distingue nemmeno qual'è il davanti dal didietro, e infine rimarchia a casaccio i primi modelli americani che si è trovato sotto mano! No ma complimenti!
E adesso si lamenta che il marchio non ha appeal!! X( che faccia tosta...e poi è convinto che un potenziale acquirente Lancia vada a comprarsi una Maserati!?!?! Rido per non piangere ::o
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: NUOVO PIANO PRODOTTI 2012 -2016: QUASI NIENTE PER LANCIA
Ma sopratutto,se il rilancio Alfa-Maserati è questo......che fine faranno anche loro????????????????
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: NUOVO PIANO PRODOTTI 2012 -2016: QUASI NIENTE PER LANCIA
Ma è possibile che non si sia capito che siamo di fronte a un incapace? Gli unici modelli che vendono sono stati deliberati prima del suo arrivo. In pochi anni ha detto tutto e il contrario di tutto in pochi giorni. Ricordo che definì il marchio Lancia il più "importante" del gruppo, l'unico "quasi premium", trattandolo invece dopo come il paria dei marchi. L'Alfa fino a pochissimo tempo fa pareva chiudesse, adesso ci racconta la balla che la rilancia (ha fatto Mito e Giulietta, sono passati anni e non c'è nulla di veramente certo all'orizzonte). Funzionano solo le piccole e le grandi, in mezzo non ci sta nulla. Le piccole, Panda a parte (che non avrà il successo della precedente, ma non per colpa della crisi), sono senza futuro (basta annunciarlo perchè nessuno vada più in concessionaria, e comunque la Y non è certo all'altezza delle precedenti, può andar bene per un yankee baby), le grandi le monta sugli scarti della Mercedes di 15 anni fa. Andrà tutto in vacca e l'inetto darà la colpa alla crisi, non più solo europea, ma globale. Infatti tutto si regge su quello che vendono in Brasile e sul "rilancio" del gruppo chrysler. Ma dove? In Brasile dura poco, adesso la VW ha deciso che anche lì vuole essere prima e darà ai brasiliani nuovi modelli e non gli scarti fuori produzione in Europa, o derivati dai vecchi modelli (se avessero fatto qualcosa di nuovo e di decente l'avrebbero spacciato anche qui da noi vi pare?), in America devo ancora bene capire cosa ha convinto gli indigeni ad acquisire di nuovo prodotti obsoleti, a parte una nuova Jeep. Alla fine è riuscito a vendere la 500, una macchina la cui produzione egli non avrebbe mai deliberato. La Fiat acquistò la Lancia per 1000 lire, spero che chi ha rilanciato marchi decotti tipo Skoda, Seat (...come ha definito la Lancia il Magnifico?) faccia una qualsiasi misera offerta, anche solo per acquistare il Marchio. Questi non meritano niente. Ogni volta che la macchietta parla calano le azioni e distrugge il poco che è rimasto. Per rilanciare una impresa bisogna non dico amare, ma credere in quello che si vende. Non è necessario capirne, ma in questo caso bisogna avere l'umiltà di delegare. Ricordate quando diceva che la nuova Delta era "veramente bella"?... ma chi credete che sia stato a ordinare di risparmiare allungando il pianale della Delta pensando così di prendere i clienti della vecchia più quelli della Lybra, idem la 156: un designer particolarmente ispirato ti fa una dream car e tu, astuto come una faina, ne fai derivare cambiando poche lamiere l'erede della 156, quella della 166, + spider e coupè, e poi dai la colpa alla crisi se non ti comperano le auto? In periodo di crisi sopravvivno i più forti, cioè i più bravi, non quelli che credono di essere i più furbacchioni: prima o poi i nodi vengono al pettine. Nell'ordine, dopo Lancia seguirà l'Alfa, poi Maserati, questa si porterà dietro la Ferrari, infine la Fiat sarà il marchio povero della Chrysler. A quel punto gli eredi di quella genia di parassiti non saranno più in Italia... Ma come parlano, forse sanno meglio l'inglese dell'italiano, che nomi hanno, il mio gatto ha un nome più umano.
Re: NUOVO PIANO PRODOTTI 2012 -2016: QUASI NIENTE PER LANCIA
Caro Pier, penso che il problema dipenda dal fatto che le persone che comandano (gli eredi) non sono assolutamente all'altezza della situazione, e si affidano completamente ad un personaggio che ha un potere totale in questo momento.
Re: NUOVO PIANO PRODOTTI 2012 -2016: QUASI NIENTE PER LANCIA
Che tristezza ! Probabilmente Marchionne riuscirà a portare a casa gli eredi Agnelli verso Detroit, ma fuori dall'Italia e sopratutto dal cuore degli Italiani. La LANCIA era la vera Audi fino a 30 anni fa, "all'avanguardia della tecnica", sarebbe stato uno slogan perfetto per le innovazioni del Marchio e l'Audi attuale non si metterebbe mai un concorrente diretto in casa, mentre il fascino, la storia e la sportività dell'Alfa Romeo le manca e a risollevarla, non si pesterebbe le ruote da sola.
Cosa resterà ? Una novella Bugatti, con storia assoluta e marchio attuale inesistente, forse.
Forse Cinesi o Coreani ? Siamo pronti a fare la fine della Volvo (un'altra Casa simile a Lancia per innovazioni)...
Piuttosto che l'accanimento terapeutico attuale fra modelli improbabili e nostalgia di quelli gloriosi, a me andrebbe bene anche un nuovo vento Cinese, ma finirà come al solito, che a Torino, gli attuali mariti impotenti, chiudono in casa la moglie vogliosa perchè nessun altro se la porti a letto...
Filippo
Cosa resterà ? Una novella Bugatti, con storia assoluta e marchio attuale inesistente, forse.
Forse Cinesi o Coreani ? Siamo pronti a fare la fine della Volvo (un'altra Casa simile a Lancia per innovazioni)...
Piuttosto che l'accanimento terapeutico attuale fra modelli improbabili e nostalgia di quelli gloriosi, a me andrebbe bene anche un nuovo vento Cinese, ma finirà come al solito, che a Torino, gli attuali mariti impotenti, chiudono in casa la moglie vogliosa perchè nessun altro se la porti a letto...
Filippo
Filippo Salvo
figiusalvo@alice.it
figiusalvo@alice.it