Pagina 3 di 4
Re: mi dite che serie è questa lybra?
Inviato: 27 ott 2012, 14:43
da Elettriko
Cavoli che botta......
Mi spiace per la tua Lybra , ma chissà che non ne trovi una migliore.
Re: mi dite che serie è questa lybra?
Inviato: 27 ott 2012, 15:21
da giu
già,,,,, una bella botta poi all'improvviso vedersi andare contro un palo non deve essere piacevole ,dai gabry fatti forza che tutto si risolverà, certo che siamo proprio in italia a quanto ne so io un malato di alzheimer non può assulutamente guidare x lo stato di confusione e x riflessi rallentati,
ora mi sorge un dubbio ma le assicurazioni come si comportano con un assicurato malato di questo tipo risarciscono?
Re: mi dite che serie è questa lybra?
Inviato: 27 ott 2012, 17:40
da Elettriko
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> risolverà, certo che siamo proprio in italia a
> quanto ne so io un malato di alzheimer non può
> assulutamente guidare x lo stato di confusione e x
> riflessi rallentati,
Giu , dipende dallo stato di avanzamento della malattia.
Mio padre ha guidato senza problemi per alcuni anni dopo la diagnosi , poi ha cominciato ad avere problemi e siamo stati noi familiari a farlo fermare.
La patente gli sarebbe scaduta dopo diversi anni , e fino al rinnovo nessuno avrebbe fatto nulla per fermarlo.
> ora mi sorge un dubbio ma le assicurazioni come si
> comportano con un assicurato malato di questo tipo
> risarciscono?
Non vedo perchè non dovrebbero.
Se la patente dell'ammalato è in corso di validità non ci sono motivi per cui non dovrebbero pagare.
Chi rischia è semmai il malato che rischia una rivalsa da parte dell'assicurazione.
Re: mi dite che serie è questa lybra?
Inviato: 27 ott 2012, 18:15
da giu
alettriko mi dispiace x tuo padre so per esperienza di un papà di un mio amico caro e so che e una malattia bast........,
ho detto cosi perchè quando si va a fare le visite in ospedale e ti diagnosticano una malattia tipo quella o altro so che il medico ti chiede se sei in possesso della patente e se guidi e lui deve segnalare a qualche organo competente ma non ricordo bene a chi e dopo ti a faranno fare il controllo della patente semestrale ,al papà del mio amico anno fatto cosi poi non so ............................
Re: mi dite che serie è questa lybra?
Inviato: 27 ott 2012, 18:27
da gabry75
intanto grazie a tutti di vero cuore, x quanto ne so io con questo signore che ha avuto lèincidente contro di me e a uno stadio avanzato con spasmi muscolari avanzati.ora se tu lo tieni presente all'assicurazione va a finire che ti devi rivalere su di lui xchè l'assicurazione se ne tira fuori x legge.
sono appena tornato da Palermo e ho visto delle lybre tutte sw (xchè mi piace cosi) e vi dico che dei rottami di auto ne vogliono dai 1500 1300 euro.
comunque volevo sapere da voi una cosa, ho provato queste auto tutte 2.4 150 cv perchè hanno la frizione cosi' dura?
e poi rispetto alla mia defunta (115 cv) di ripresa fanno schifo booo.
Re: mi dite che serie è questa lybra?
Inviato: 27 ott 2012, 19:01
da giu
ciao gabry allora e giusto il mio dubbio che le assicurazioni si rivalgono a chi e malato e si lavano le mani loro......
x 2.4 150cv io l'ho provata e ti assicuro che i 150cv si fanno sentire e vaaaa.. anche io 115 cv e la differenza e tanta quando poi sono risalito sulla mia mi sembrava di stare fermo in partenza .
per la frizione se e dura puo essere anche solo il cavo che va cambiato ,ma credo warner ne sa di più..........chiedi a lui ..........
Re: mi dite che serie è questa lybra?
Inviato: 27 ott 2012, 19:23
da warner
Anche io sono perplesso di fronte a certe situazioni,tempo fa vedevo circolare una persona con gravi problemi psichici a bordo di una PORSCHE BOOSTER,ebbe un incidente per fortuna tutto da solo,finii fuori strada e venne ricoverato in struttura per problemi psichici.Ebbene dopo tutto questo nonostante fosse costantemente sotto cura di psicofarmaci nessuno penso' di almeno sospendergli la patente,uscito riprese a guidare come se nulla fosse,fortunatamente concluse la sua carriera di automobilista un anno e mezzo dopo con un ricovero definitivo e non ci scappo' nessun morto.Ma io dico ...mio padre dopo l'infarto all'eta di 50 anni (ora ne ha 66)ha l'obbligo di visita ogni 24 mesi (nonostante non abbia mai causato incidenti) poi si lascia la patente a certi pericoli publici....:S
Re: mi dite che serie è questa lybra?
Inviato: 27 ott 2012, 19:27
da gabry75
la mia che era come mamma lancia la fatta ha 170.000 km forse xchè aveva inniettori pompa elettrovalvola(dove vanno i tubicini della turbina)valvola egr e debimetro nuovi ,quando apriva 1,2, e 3 marcia ruggiva come un leone (ora capisco xchè la chiamano LEONESSA) e quando ho provato a partire da fermo con le 2.4 cv 150 tutte e 3 x me erano ferme,magari in allungo saranno piu veloci.
Re: mi dite che serie è questa lybra?
Inviato: 28 ott 2012, 22:18
da mastro
Qualche giorno fa avevo trovato questa Lybra su Subito.it
LYBRA EMBLEMA
E' una Emblema e dalle foto sembra ben tenuta; ha persino i fari xeno originali, gli interni in pelle, il cruise ed il navi (si intravede nella foto degli interni). I chilometri sono (relativamente) pochi, è una delle ultime (2005) ed il prezzo è ottimo. E' vero che tu sei in Sicilia, ma potresti far controllare l'auto da un amico (per esempio Warner che è della zona ed è una garanzia, magari sentilo in privato), salire in aereo e scendere con la tua nuova Lybra.
Pensaci...
Re: mi dite che serie è questa lybra?
Inviato: 29 ott 2012, 11:39
da gabry75
perchè nessuno dalla famiglia ai dottori lo fa presente.